PESCARA- L’uomo, nella notte tra domenica e lunedì, si era addormentato in un cassonetto dei rifiuti in via Teramo, in pieno centro, ed è finito nel compattatore rischiando la vita. Due operatori attraverso le telecamera in dotazione del mezzo hanno però notato dei movimenti nel compattatore e hanno subito informato il caposervizio della probabile presenza di una persona.
I sacchi dei rifiuti sono stati rimossi manualmente.
E’ stato necessario scavare un po’ prima di individuare la mano dell’uomo, che una volta liberato, ha cercato di allontanarsi e si è ferito proprio cadendo dal camion da un’altezza di tre metri.
Sul posto sono arrivati i Carabinieri, i vigili del fuoco e il 118. L’uomo è stato, dunque, trasportato in ospedale.
“L’intervento degli operatori di Ambiente si è rivelato provvidenziale- commenta il presidente di Ambiente Spa Ricardo Chiavaroli- perché ha scongiurato una tragedia: l’uomo, che appariva fortemente alterato, in linea di massima sta bene”.
Il sindaco Carlo Masci ha voluto incontrare i due operatori: “Avete salvato una vita umana, dimostrando grande prontezza di riflessi. Bravissimi”.
Sulla vicenda è intervenuto anche Antonio Blasioli vice presidente del consiglio regionale d’Abruzzo.
“Oltre a fare luce su una triste storia di emarginazione sociale, che spero non ci si abitui a considerare come normalità e che ci spinga sempre di più a migliorarci per il recupero e la tutela di chi vive in condizioni di disagio, colgo l’occasione per rivolgere un sentito ringraziamento ai due operatori di Ambiente per la professionalità e la capacità con la quale hanno evitato una tragedia.
Quanto successo ha infatti mostrato una volta di più la competenza e l’attenzione con la quale i lavoratori dell’igiene urbana di Pescara svolgono il loro lavoro, in orari difficili e dovendo spesso far fronte a imprevisti anche importanti. Spero che il Sindaco, a nome della città, voglia conferire ai due operatori un riconoscimento civico per quanto fatto.