Close Menu
    Temi del momento

    Lanciano, venerdì 31 si presenta il nuovo libro sulla parrocchia di Sant’Antonio di Padova

    Ottobre 28, 2025

    Monsignor Carlo Ghidelli, dato per defunto, è vivo, vegeto e lucidissimo: continua a scrivere e studiare le Sacre Scritture

    Ottobre 28, 2025

    “Le Stanza Proibite”, alla vigilia di Halloween il Cantiere di Illusioni torna sul palco del Diocleziano

    Ottobre 28, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Lanciano, venerdì 31 si presenta il nuovo libro sulla parrocchia di Sant’Antonio di Padova
    • Monsignor Carlo Ghidelli, dato per defunto, è vivo, vegeto e lucidissimo: continua a scrivere e studiare le Sacre Scritture
    • “Le Stanza Proibite”, alla vigilia di Halloween il Cantiere di Illusioni torna sul palco del Diocleziano
    • Il Dìa de los Muertos protagonista del weekend di spettacoli del Flic – Festival Lanciano in Contemporanea
    • Criminologia ed investigazione: Stuppia, “si applichi la giusta pena per i reati di femminicidio”
    • Operata al femore a 107 anni, è già in piedi. Nuovo primato per l’Ortopedia di Lanciano
    • Lega Giovani Chieti, D’Onofrio nuovo coordinatore provinciale. “Alle prossime amministrative i ragazzi tornino protagonisti”
    • Sasi, il laboratorio aziendale ha ottenuto l’accreditamento. “Un riconoscimento importante che premia lavoro e competenza”
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Tensione all’incontro pubblico sull’acqua: il presidente della Sasi abbandona il tavolo durante l’intervento di un’associazione
    Attualità

    Tensione all’incontro pubblico sull’acqua: il presidente della Sasi abbandona il tavolo durante l’intervento di un’associazione

    Marzo 24, 2025Updated:Marzo 24, 2025Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Si è svolto lo scorso 22 marzo, presso il Teatro Comunale di Casoli, l’incontro pubblico “Acqua e territorio tra gestione e criticità della provincia di Chieti”, organizzato dal Gruppo Consiliare di Minoranza in occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua. L’incontro, nato come momento di confronto e trasparenza tra istituzioni, cittadini e associazioni, si è purtroppo trasformato in un episodio di forte tensione.

    Al tavolo dei relatori erano presenti figure di primo piano delle istituzioni: il consigliere regionale Nicola Campitelli, il coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia Antonio Tavani — che è anche sindaco di Fara San Martino —, l’assessore regionale Tiziana Magnacca, il senatore Ethel Sigismondi, il vicepresidente della Regione Abruzzo Emanuele Imprudente e il sindaco di Lanciano Filippo Paolini, oltre al presidente della Sasi, Gianfranco Basterebbe.

    Il momento più critico si è registrato quando, durante il dibattito con il pubblico, è intervenuta Vittoria Camboni, in rappresentanza dell’associazione Ortona Sasi Class Action, nata per tutelare i cittadini e denunciare le criticità nella gestione idrica. Non appena la Camboni ha iniziato il suo intervento, Basterebbe ha abbandonato il tavolo. Un gesto giudicato poco rispettoso dallo stesso moderatore dell’incontro, il giornalista Antonio Calabrese.

    Dopo una pausa e un altro intervento, la parola è tornata alla Camboni, ma anche in quell’occasione il presidente della Sasi ha lasciato il tavolo per la seconda volta, dichiarando: «Non voglio sentire». Una scena che ha suscitato evidente disappunto in sala.

    L’intervento dell’associazione ha messo in evidenza dati allarmanti: la dispersione idrica nella provincia di Chieti raggiunge il 70,4%, seconda solo alla provincia di Potenza. «Non mi invento nulla — ha detto Camboni — parlo di numeri ufficiali. È paradossale che un territorio ai piedi della Maiella, ricco d’acqua, arrivi persino a ipotizzare di venderla alla Puglia, mentre i cittadini continuano a soffrire la mancanza d’acqua».

    Un disagio ormai cronico, reso ancora più intollerabile dalle promesse disattese. Dopo mesi di chiusure e interruzioni idriche, il presidente Basterebbe aveva annunciato poche settimane fa la fine delle chiusure. In realtà, ogni lunedì continuano ad arrivare i bollettini che comunicano nuove interruzioni, soprattutto nella città di Lanciano, dove l’esasperazione è crescente.

    «Comprendiamo la complessità della situazione — ha commentato un cittadino presente in sala — ma atteggiamenti di chiusura e fughe dal confronto non fanno che aggravare il distacco tra istituzioni e popolazione».

    L’incontro si è così chiuso con un nulla di fatto e un amaro senso di delusione: quella che doveva essere un’occasione di ascolto e responsabilità si è trasformata in una passerella politica interrotta da gesti di insofferenza. I cittadini attendono risposte concrete e il rispetto che meritano, in un territorio dove l’acqua c’è, ma continua a non arrivare nelle case.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Criminologia ed investigazione: Stuppia, “si applichi la giusta pena per i reati di femminicidio”

    Ottobre 28, 2025

    Sasi, il laboratorio aziendale ha ottenuto l’accreditamento. “Un riconoscimento importante che premia lavoro e competenza”

    Ottobre 28, 2025

    Il futuro dell’acqua: Marsilio “puntiamo a una gestione moderna e sostenibile per garantire efficienza e qualità ai cittadini abruzzesi”

    Ottobre 28, 2025
    Scelte dalla redazione

    L’Aquila, tutto pronto per la 730° edizione della Perdonanza Celestiniana

    Agosto 23, 2024

    A Lentella riecco la Quadriglia in memoria di Ludovico Moro e, dopo 15 anni, la “La sposa nel tempo”

    Settembre 26, 2024
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.765

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.465

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.552

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.182
    In evidenza
    fede

    Lanciano, venerdì 31 si presenta il nuovo libro sulla parrocchia di Sant’Antonio di Padova

    Ottobre 28, 20250

    Sessant’anni di vita parrocchiale e oltre cinque secoli di storia spirituale racchiusi in un volume.…

    Monsignor Carlo Ghidelli, dato per defunto, è vivo, vegeto e lucidissimo: continua a scrivere e studiare le Sacre Scritture

    Ottobre 28, 2025

    “Le Stanza Proibite”, alla vigilia di Halloween il Cantiere di Illusioni torna sul palco del Diocleziano

    Ottobre 28, 2025

    Il Dìa de los Muertos protagonista del weekend di spettacoli del Flic – Festival Lanciano in Contemporanea

    Ottobre 28, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Lanciano, venerdì 31 si presenta il nuovo libro sulla parrocchia di Sant’Antonio di Padova

    Ottobre 28, 2025

    Monsignor Carlo Ghidelli, dato per defunto, è vivo, vegeto e lucidissimo: continua a scrivere e studiare le Sacre Scritture

    Ottobre 28, 2025

    “Le Stanza Proibite”, alla vigilia di Halloween il Cantiere di Illusioni torna sul palco del Diocleziano

    Ottobre 28, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.765

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.465

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.552
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.