Close Menu
    Temi del momento

    Cepagatti, rinvenute sepolture altomedievali durante la realizzazione di un parcheggio

    Settembre 12, 2025

    Pescara, sequestrato un noto stabilimento balneare

    Settembre 12, 2025

    Lanciano, bambini pompieri per un giorno con “Pompieropoli”

    Settembre 12, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Cepagatti, rinvenute sepolture altomedievali durante la realizzazione di un parcheggio
    • Pescara, sequestrato un noto stabilimento balneare
    • Lanciano, bambini pompieri per un giorno con “Pompieropoli”
    • Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza
    • Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote
    • Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service
    • Operaio cade dal ponteggio di un cantiere e muore: tragedia a L’Aquila
    • Falsi addetti alle Feste di Settembre: il Comitato lancia l’allarme
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » La proposta di legge per la ricerca ed il sostegno ai malati oncologici arriva in consiglio regionale
    Salute

    La proposta di legge per la ricerca ed il sostegno ai malati oncologici arriva in consiglio regionale

    Febbraio 24, 2025Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Approda nel consiglio regionale, convocato per la giornata di domani la proposta di legge promossa dal gruppo consiliare Patto per l’Abruzzo che prevede un finanziamento annuo di 50 mila euro a partire dal 2025 per il Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento dell’Università degli Studi “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara. L’obiettivo è sostenere la ricerca sulla prevenzione e sugli effetti collaterali dei trattamenti convenzionali per il tumore alla mammella.

    Secondo i dati più recenti, in Abruzzo sono stati eseguiti circa 1.200 interventi chirurgici per il tumore alla mammella nel corso dell’ultimo anno. L’incidenza della patologia nella regione si attesta sui 170 casi ogni 100mila abitanti, un aumento significativo rispetto ai 38 casi registrati cinquant’anni fa. Gli esperti collegano questo incremento a fattori ambientali, inquinamento, stile di vita e alimentazione non corretta. La chiave per contrastare questa crescita resta la prevenzione: screening costanti e un corretto stile di vita.

    «Grazie all’approvazione di questo progetto di legge – spiegano i consiglieri proponenti Antonio Blasioli, Luciano D’Amico, Antonio Di Marco, Sandro Mariani, Silvio Paolucci, Dino Pepe, Pierpaolo Pietrucci, Giovanni Cavallari, Vincenzo Menna, Erika Alessandrini, Francesco Taglieri Sclocchi, Enio Pavone e Alessio Monaco – sarà garantito un supporto continuo e strutturato al Dipartimento di Medicina e Scienze dell’Invecchiamento, che potrà condurre ricerche approfondite sulla prevenzione e sugli effetti delle terapie integrate. Inoltre, si potranno promuovere attività motorie adattate nelle strutture universitarie e presso l’ospedale Bernabeo di Ortona, eccellenza regionale nella cura del tumore mammario».

    Dal novembre 2017, una convenzione tra Università e Asl 2 ha permesso alle pazienti con diagnosi di tumore al seno di accedere a terapie integrate complementari a quelle convenzionali. Alcuni di questi servizi, come il counseling sullo stile di vita, la terapia nutrizionale e l’agopuntura, sono già inclusi nei Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) e garantiti dal Servizio Sanitario Nazionale.

    Tuttavia, altre prestazioni, come l’esercizio fisico adattato, hanno finora dipeso da bandi di sponsorizzazione rivolti a privati. Negli ultimi anni, la mancanza di finanziamenti ha reso sempre più difficile l’erogazione di questi servizi, costringendo un’associazione privata a sostenere economicamente le attività per buona parte del 2024.

    «Questa situazione non è sostenibile – sottolineano i consiglieri – ed è per questo che nasce l’esigenza di una norma in grado di garantire continuità ed efficacia a servizi indispensabili per la salute delle pazienti». Oltre alla garanzia di questi servizi, la proposta di legge si inserisce in un contesto più ampio di adeguamento della regione Abruzzo alle normative nazionali sugli screening mammografici. Attualmente, i tempi di attesa per gli esami diagnostici nelle quattro Asl abruzzesi risultano superiori rispetto alle necessità dell’utenza, rendendo ancora più urgente un intervento strutturato.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Formazione salvavita a Casoli: successo per il corso gratuito di disostruzione pediatrica

    Settembre 8, 2025

    L’Ambulatorio solidale apre alla prevenzione Open day per gli over 50

    Settembre 7, 2025

    Short list avvocati della Asl di Chieti, Palmieri: “Pronto a un confronto con Aiga e Ordine Forense”

    Settembre 6, 2025
    Scelte dalla redazione

    A Fossacesia nuova organizzazione per la Polizia Locale

    Marzo 7, 2025

    Dna, il progetto per promuovere attività di aggregazione tra i giovani dai 14 ai 35 anni

    Agosto 25, 2023
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.617

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.256

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.464

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.059
    In evidenza
    cultura

    Cepagatti, rinvenute sepolture altomedievali durante la realizzazione di un parcheggio

    Settembre 12, 20250

    Durante i lavori del comune di Cepagatti per la realizzazione di un parcheggio in contrada…

    Pescara, sequestrato un noto stabilimento balneare

    Settembre 12, 2025

    Lanciano, bambini pompieri per un giorno con “Pompieropoli”

    Settembre 12, 2025

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Cepagatti, rinvenute sepolture altomedievali durante la realizzazione di un parcheggio

    Settembre 12, 2025

    Pescara, sequestrato un noto stabilimento balneare

    Settembre 12, 2025

    Lanciano, bambini pompieri per un giorno con “Pompieropoli”

    Settembre 12, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.617

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.256

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.464
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.