Close Menu
    Temi del momento

    Maxi-operazione Antidroga “DOMINICA”: cinque misure cautelari eseguite dai Carabinieri di Lanciano

    Ottobre 6, 2025

    Un nuovo doposcuola per adolescenti: supporto scolastico e inclusione a Chieti

    Ottobre 6, 2025

    A Nepezzano inaugurato un murales in onore di Ivan Graziani

    Ottobre 6, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Maxi-operazione Antidroga “DOMINICA”: cinque misure cautelari eseguite dai Carabinieri di Lanciano
    • Un nuovo doposcuola per adolescenti: supporto scolastico e inclusione a Chieti
    • A Nepezzano inaugurato un murales in onore di Ivan Graziani
    • Stellantis Atessa, ribadita la centralità dello stabilimento
    • Recruiting Day al Centro per l’Impiego di Lanciano il 9 ottobre: aziende locali cercano personale
    • Ortona, la storica e ricercatrice Paola Pasquini fa luce nel suo libro sulla pergamena del 5 luglio 1479
    • Disturbi dell’apprendimento, l’importanza di riconoscerli subito
    • A Fossacesia presentata la nuova sezione locale delle Guardie Ecozoofile ambientali
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Concerti, mostre e libri: il centro musicale “F.Masciangelo” presenta il suo programma
    Cultura e Spettacoli

    Concerti, mostre e libri: il centro musicale “F.Masciangelo” presenta il suo programma

    Febbraio 20, 2025Updated:Febbraio 20, 2025Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Questa mattina, giovedì 20 febbraio, Il Centro di Documentazione e Ricerche Musicali “Francesco Masciangelo” ha illustrato, durante una conferenza stampa tenutasi nella sede sociale ubicata nel Parco delle Arti Musicali di Lanciano, il programma per il 2025 e le principali attività che anche in vista dell’anno giubilare puntano all’ accrescimento del patrimonio storico artistico dell’ente.

    Insieme al sindaco di Lanciano Filippo Paolini ed all’assessore alla Cultura Danilo Ranieri, sono intervenuti il presidente Luigi Genovesi, il componente del comitato artistico Raffaele D’Ascanio.

    “Il lavoro del centro è estremamente importante nel contesto musicale e culturale della nostra città – ha affermato il sindaco Paolini Questa nuova sede dà più spazio e dignità alle iniziative ed ai programmi che saranno portati avanti nei prossimi mesi e noi, come amministrazione comunale, staremo sempre al fianco dell’ente e presenti nel garantire il massimo sostegno possibile”

    “Per i prossimi mesi – ha sottolineato il presidente Luigi Genovesi – abbiamo pensato a tante cose, tra concerti, seminari, mostre e commemorazioni. Il primo evento in programma ed al quale crediamo molto è Salviamo il Patrimonio Musicale Abruzzese, in cui presenteremo gli appuntamenti del 2025 e che si terrà domenica 2 marzo alle ore 17.30 nella sala Lanci del Comune di Lanciano. In quell’occasione si esibirà l’Eclectic Quartet con Luigi Genovese al pianoforte, Sarah Rulli al flauto, Walter Caratelli alle percussioni e Claudio Marzolo al contrabbasso”

    “Tra le altre novità – ha affermato invece Raffaele D’Ascanio– c’è la campagna di crowdfunding – La Rete del Dono che permetterà a chi lo vorrà di sostenerci con una donazione: un piccolo gesto che per noi può essere un aiuto prezioso. Vorrei inoltre porre l’accento sulla mostra documentaria sui musicisti e le attività musicali della frentania che stiamo preparando per settembre in collaborazione con Abruzzo Beni Musicali e gli istituti scolastici del comprensorio che hanno aderito al progetto Portami una Storia”.

    Tra gli altri eventi da segnalare c’è quello del mese di maggio dedicato alla cultura musicale alla corte di Margherita d’Austria, il progetto Speciale Giubileo con un concerto in memoria di Mattia Cipollone, fra Cristoforo da Lanciano, nel 120° anniversario della sua morte. Concerto che porterà poi alla presentazione del volume di Valter Matticoli dedicato proprio al religioso musicista che ha operato tra Lanciano e Assisi. L’anno si chiuderà poi in novembre con la pubblicazione degli Atti delle Giornate di Studi Musicali abruzzesi del 2022 e con l’uscita del primo volume delle Ediozioni Nazionali sulle opere di Francesco Masciangelo.

    Il Centro di Documentazione e Ricerche Musicali “Francesco Masciangelo” (denominazione abbreviata: Centro Masciangelo) nasce nell’anno 1998 con atto del notaio dott. Sergio Sideri. Lo Statuto resta in vigore fino al 7 ottobre 2023, data in cui viene approvato il nuovo Statuto registrato presso l’Agenzia delle Entrate di Lanciano in data 21 novembre 2023.

    Il suo fine è quello di raccogliere, conservare, studiare e rendere fruibile il patrimonio musicale della città di Lanciano, dell’area frentana e della regione. Di conseguenza, particolare attenzione è riservata alla storia musicale locale e ai suoi esponenti di spicco tra cui assume un rilievo particolare Francesco Masciangelo. Per quest’ultimo, l’impegno è stato quello di catalogare e studiare tutta la sua produzione e, più in generale, la documentazione che il centro custodisce. Si tratta di un patrimonio musicale notevolissimo che comprende oltre alle sue 590 composizioni, anche partiture di musicisti di fama dell’Ottocento che operarono a Lanciano.

    Il Centro Masciangelo sta operando da anni per diffondere la conoscenza dei musicisti lancianesi più illustri come Ippolito Sabino, Fedele Fenaroli e Mattia Cipollone anche attraverso mostre, attività seminariali e di spettacolo.  L’ente opera anche per diffondere la conoscenza della musica inedita attraverso un complesso lavoro che salda ricerca delle fonti, trascrizione dei manoscritti e riproposizione attraverso seminari e attività svolte spesso in collaborazioni con altri enti e istituzioni regionali. Si ricordano particolarmente i concerti per soli, coro e orchestra, diretti dal Maestro Donato Renzetti, effettuati nel 2003 e nel 2005 nella cattedrale di Lanciano. 

    Per conseguire tali obiettivi il Centro ha avviato delle collaborazioni con diversi editori pubblicando saggi sulla storia musicale ed ha varato proprie collane con l’editore Bongiovanni di Bologna e Carabba di Lanciano. In questi anni di impegno, le iniziative si sono susseguite e il Nostro compositore ha visto finalmente ripubblicate alcune delle sue opere. Peraltro, nel tempo si è riusciti ad influenzare positivamente la storiografia musicale in quanto i compositori lancianesi dell’Ottocento sono tornati ad essere presenti nei più recenti repertori italiani, dopo anni di oblio. 

    Il lavoro svolto è stato reso possibile anche dal sostegno del Comune di Lanciano che ha concesso, in virtù dei traguardi raggiunti, una sede nella struttura  del Parco delle Arti musicali per conservare l’importante archivio storico e per rendere fruibili le opere dei maestri lancianesi. Indubbiamente però, la spinta essenziale ad intraprendere e portare avanti un tale lavoro è venuta dagli eredi del maestro e, in particolare, da Aldo de Aloysio che ha reso possibile lo studio del patrimonio conservato, dando solidità e prospettiva all’azione del centro. 

    . Simone Cortese

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Lanciano, Matteo Cotellessa è il nuovo Presidente dell’Adriatica Cabaret

    Ottobre 4, 2025

    Lanciano, con il ricordo del Samudaripen entra nel vivo l’evento culturale “Amico Rom”

    Ottobre 3, 2025

    La musica dei Dago Red apre il weekend del Flic – Festival Lanciano in Contemporanea

    Ottobre 2, 2025
    Scelte dalla redazione

    Domani pomeriggio l’ultimo saluto a Lorena Paolini

    Settembre 1, 2024

    Tre arresti per droga: sequestrati oltre due chili di droga.

    Settembre 11, 2023
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.705

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.368

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.516

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.142
    In evidenza
    Cronaca

    Maxi-operazione Antidroga “DOMINICA”: cinque misure cautelari eseguite dai Carabinieri di Lanciano

    Ottobre 6, 20250

    I Carabinieri della Compagnia di Lanciano hanno dato esecuzione, nel tardo pomeriggio di oggi, a…

    Un nuovo doposcuola per adolescenti: supporto scolastico e inclusione a Chieti

    Ottobre 6, 2025

    A Nepezzano inaugurato un murales in onore di Ivan Graziani

    Ottobre 6, 2025

    Stellantis Atessa, ribadita la centralità dello stabilimento

    Ottobre 6, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Maxi-operazione Antidroga “DOMINICA”: cinque misure cautelari eseguite dai Carabinieri di Lanciano

    Ottobre 6, 2025

    Un nuovo doposcuola per adolescenti: supporto scolastico e inclusione a Chieti

    Ottobre 6, 2025

    A Nepezzano inaugurato un murales in onore di Ivan Graziani

    Ottobre 6, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.705

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.368

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.516
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.