L’Istituzione della Filiera Tecnologica-Professionale una nuova opportunità per il futuro
La Regione Abruzzo, in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale del Ministero dell’Istruzione e del Merito, organizza una serie di open day per le famiglie e gli studenti che devono scegliere il proprio percorso scolastico per l’anno 2025/2026.
L’obiettivo degli incontri è presentare una nuova opportunità educativa: la filiera formativa tecnologica-professionale. Questo progetto, sostenuto dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, consente ad alcuni Istituti Tecnici e Professionali della regione di avviare percorsi quadriennali sperimentali.
Un’Opportunità Educativa e Professionale
I percorsi quadriennali si concluderanno con il consueto esame di Stato, garantendo il diploma di scuola superiore, che permette l’accesso all’università o al mondo del lavoro. In aggiunta, gli studenti avranno un accesso privilegiato ai corsi biennali degli ITS Academy, dove potranno conseguire un diploma accademico di Tecnico Specializzato.
La vera novità di questa proposta non risiede solo nella durata abbreviata del percorso scolastico, ma nella forte sinergia con il mondo lavorativo:
- Orientamento personalizzato
- Esperienze pratiche con aziende
- Didattica laboratoriale avanzata
Calendario degli Incontri
Per illustrare al meglio questa innovativa proposta, sono stati programmati incontri in varie località della regione:
Data | Orario | Comune | Luogo | Indirizzo |
---|---|---|---|---|
20 gennaio | 15:00 | Montesilvano | Istituto “E. Alessandrini” | via D’Agnese, 1 |
20 gennaio | 17:00 | Pescara | Aula Consiliare del Comune | p.zza Italia, 1 |
21 gennaio | 15:00 | Vasto | Istituto “Palizzi” | via dei Conti Ricci, 25 |
21 gennaio | 17:00 | Lanciano | Sala di Conversazione | p.zza del Plebiscito, 61 |
22 gennaio | 17:00 | L’Aquila | Sala Convegni Ance | via A. De Gasperi, 60 |
23 gennaio | 17:00 | Chieti (Scalo) | UNICH Auditorium del Rettorato | via Sulmona |
24 gennaio | 17:00 | Avezzano | Aula Magna Liceo Croce | via Cavalieri di Vittorio Veneto, 9 |
27 gennaio | 15:00 | Atri | Sala Comunale | P.zza Duchi D’Acquaviva |
27 gennaio | 17:00 | Roseto | Aula Magna Istituto Moretti | via Castellamare Adriatico, 3 |
28 gennaio | 17:00 | Popoli | Sala “Guizza” | V.le Buozzi |
Un Invito a Conoscere il Futuro dell’Istruzione
Le famiglie sono invitate a partecipare per approfondire i dettagli di questa proposta, che punta a rendere il percorso educativo più ricco e orientato al futuro professionale degli studenti.
Per ulteriori informazioni, non esitate a consultare gli istituti coinvolti o il sito ufficiale della Regione Abruzzo.