Con l’approvazione del bilancio di previsione per il 2025, il Comune ha introdotto significative novità per il mercato settimanale. Tra queste, spicca la riduzione delle tariffe del canone mercatale, una misura pensata per agevolare gli operatori del settore e incentivare la partecipazione sia dei titolari di posteggio fisso sia degli spuntisti.
Le nuove tariffe prevedono un costo uniforme di € 0,10 al mq/giorno per tutte le categorie, con un’ulteriore riduzione del 30% per i titolari di posteggio fisso.
Questo intervento comporta una sostanziale diminuzione dei costi rispetto agli anni precedenti
Titolari di posteggio fisso: per uno spazio di 36 mq, il canone annuale si riduce a € 131,04, rispetto ai precedenti € 228,90.
Spuntisti: ipotizzando 20 presenze annuali su uno spazio di 36 mq, il costo passa da € 324 a soli € 72.
“Tale manovra tariffaria – ha dichiarato il Sindaco Mario Verratti – ha l’obiettivo di rilanciare e riqualificare la realtà del mercato settimanale, incentivando una maggiore partecipazione sia degli operatori già attivi sia di nuovi commercianti. Il mercato del martedì è una tradizione preziosa del nostro Comune, un luogo di incontro per i cittadini e una leva per la ripresa del commercio ambulante.”
Il Sindaco ha espresso particolare gratitudine al Settore Finanziario e all’amministrazione comunale per il sostegno alla misura, approvata a maggioranza durante la seduta del Consiglio Comunale del 27 dicembre scorso.
Questa iniziativa dimostra l’impegno dell’amministrazione comunale nel preservare il mercato settimanale, considerandolo una risorsa fondamentale per il tessuto sociale ed economico del territorio.

									 
					






