Close Menu
    Temi del momento

    Lanciano, venerdì 31 si presenta il nuovo libro sulla parrocchia di Sant’Antonio di Padova

    Ottobre 28, 2025

    Monsignor Carlo Ghidelli, dato per defunto, è vivo, vegeto e lucidissimo: continua a scrivere e studiare le Sacre Scritture

    Ottobre 28, 2025

    “Le Stanza Proibite”, alla vigilia di Halloween il Cantiere di Illusioni torna sul palco del Diocleziano

    Ottobre 28, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Lanciano, venerdì 31 si presenta il nuovo libro sulla parrocchia di Sant’Antonio di Padova
    • Monsignor Carlo Ghidelli, dato per defunto, è vivo, vegeto e lucidissimo: continua a scrivere e studiare le Sacre Scritture
    • “Le Stanza Proibite”, alla vigilia di Halloween il Cantiere di Illusioni torna sul palco del Diocleziano
    • Il Dìa de los Muertos protagonista del weekend di spettacoli del Flic – Festival Lanciano in Contemporanea
    • Criminologia ed investigazione: Stuppia, “si applichi la giusta pena per i reati di femminicidio”
    • Operata al femore a 107 anni, è già in piedi. Nuovo primato per l’Ortopedia di Lanciano
    • Lega Giovani Chieti, D’Onofrio nuovo coordinatore provinciale. “Alle prossime amministrative i ragazzi tornino protagonisti”
    • Sasi, il laboratorio aziendale ha ottenuto l’accreditamento. “Un riconoscimento importante che premia lavoro e competenza”
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Un successo la terza edizione del premio nazionale “Nicola Bellisario”che quest’anno è andato a Rosy Bindi
    Lanciano

    Un successo la terza edizione del premio nazionale “Nicola Bellisario”che quest’anno è andato a Rosy Bindi

    Dicembre 20, 2024Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    “Abbiamo scelto di premiare Rosy Bindi, per le sue qualità politiche e umane in linea con i principi ispiratori di mio padre Nicola e mio zio Vincenzo”, ha precisato Gabriella Bellisario in apertura del convegno che ha dato il via alla terza edizione del premio nazionale “Nicola Bellisario”, un appuntamento che anche questa volta ha registrato una presenza numerosa e larghi consensi.

    E applausi per tutti i partecipanti con una speciale attenzione per il libro presentato da Gabriella Bellisario.

    Il titolo è significativo e rimanda a periodi storici lontani per metodo e contenuti, da quelli che viviamo: “L’avventura del primo Centro-Sinistra in Italia, Lanciano 1958-1964”, edito dalla casa editrice Carabba di Lanciano.

    Un interessante e impegnativo lavoro di ricerca e di approfondimento, più di 200 pagine che disegnano non solo la storia politica dei parlamentari lancianesi, ma un pezzo di storia dell’Abruzzo tra ricordi e documenti, offrendo tanti spunti di riflessione.

    “Ho sentito quasi la necessità, l’urgenza di raccontare ripercorrendo pezzi della storia di mio padre e di mio zio che diventa poi la storia di un partito e dei cambiamenti intervenuti in quegli anni. Non una commemorazione, né spirito nostalgico, solo la volontà di evidenziare che si può fare politica senza l’attaccamento alla poltrona, con un linguaggio mai offensivo, con spirito di servizio e attenzione vera alla comunità.

    Mio padre e mio zio hanno sempre sostenuto e coltivato un’idea di democrazia che nascesse dal basso, dalla gente, per questo era importante informare, spiegare perché solo la conoscenza favorisce la partecipazione. Con questo libro ho cercato di superare anche le remore e i pregiudizi che avevo nei confronti della Dc e di comprendere il fermento e pure gli scontri interni al partito e i successivi cambiamenti”.

    L’inconfondibile accento toscano, il tono pacato e l’analisi lucida dell’attuale clima politico, con particolare riferimento al ruolo fondamentale della democrazia rappresentativa e quindi all’importanza della partecipazione: così Rosy Bindi ha salutato Lanciano e l’affollata platea del Polo museale, ringraziando prima di tutto per il premio ricevuto.

    Al tavolo dei relatori lo storico Costantino Felice che ha curato la prefazione del libro, la postfazione porta la firma di Giulia Paola Di Nicola, assente giustificata.

    Costantino Felice nel suo intervento ha evidenziato il ruolo della Dc nel processo di sviluppo nel vastese ma anche in altre zone d’Abruzzo.”La democrazia cristiana è sempre stato un partito dove hanno convissuto anime diverse e la corrente dorotea venne all’epoca sconfitta da quella vicina alla sinistra, anche per quanto riguarda la lotta all’insediamento della Sangro chimica in Val di Sangro.
    Il libro di Gabriella da un contributo notevole alla comprensione di quegli anni. Ci consente di capire i meccanismi interni alla Dc e permette di comprendere il rapporto tra politica ed economia. L’Abruzzo ha registrato un modello di sviluppo riuscito, non abbiamo avuto cattedrali nel deserto, è stato un processo virtuoso”.

    Chi sono stati gli artefici di questo modello? Quali meccanismi e fattori positivi si sono innescati per favorire questo risultato? “Sarebbe interessante approfondire e dare risposte più precise anche a questi interrogativi” ha concluso Costantino Felice.

    Volti noti (tra questi l’ex assessore regionale alla sanità Bernardo Mazzocca e ovviamente il sindaco di Lanciano Filippo Paolini ed esponenti della maggioranza e minoranza consiliare) e non nella sala affollata. Applausi lunghi e calorosi e l’attenzione per i vari interventi, in particolare per quello della Bindi alla quale non si può non riconoscere la coerenza politica, la serietà e il coraggio delle scelte e la profonda umanità.

    “La democrazia è pluralista perché il mondo è pluralista, la diversità è una ricchezza e la partecipazione è determinante” ha ribadito l’on. Rosy Bindi sottolineando con forza la necessità di una nuova legge elettorale. 

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Valeriano Palombaro vince la causa contro l’ex presidente del Lanciano FC Ercole Pompa

    Ottobre 19, 2025

    A Lanciano torna Mani Visibili, l’ottava edizione delle Giornate di Economia Marcello De Cecco

    Ottobre 13, 2025

    Lanciano, lunedì 13 attività didattiche sospese alla Scuola dell’Infanzia “Maria Vittoria”

    Ottobre 10, 2025
    Scelte dalla redazione

    Rocca San Giovanni: scatta il divieto d’uso dell’acqua potabile

    Ottobre 8, 2025

    Che Impavida! In A2, Ortona vince lo sfida salvezza e può tornare a sognare

    Gennaio 22, 2024
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.765

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.465

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.552

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.182
    In evidenza
    fede

    Lanciano, venerdì 31 si presenta il nuovo libro sulla parrocchia di Sant’Antonio di Padova

    Ottobre 28, 20250

    Sessant’anni di vita parrocchiale e oltre cinque secoli di storia spirituale racchiusi in un volume.…

    Monsignor Carlo Ghidelli, dato per defunto, è vivo, vegeto e lucidissimo: continua a scrivere e studiare le Sacre Scritture

    Ottobre 28, 2025

    “Le Stanza Proibite”, alla vigilia di Halloween il Cantiere di Illusioni torna sul palco del Diocleziano

    Ottobre 28, 2025

    Il Dìa de los Muertos protagonista del weekend di spettacoli del Flic – Festival Lanciano in Contemporanea

    Ottobre 28, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Lanciano, venerdì 31 si presenta il nuovo libro sulla parrocchia di Sant’Antonio di Padova

    Ottobre 28, 2025

    Monsignor Carlo Ghidelli, dato per defunto, è vivo, vegeto e lucidissimo: continua a scrivere e studiare le Sacre Scritture

    Ottobre 28, 2025

    “Le Stanza Proibite”, alla vigilia di Halloween il Cantiere di Illusioni torna sul palco del Diocleziano

    Ottobre 28, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.765

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.465

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.552
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.