Close Menu
    Temi del momento

    Guardiagrele, lavori per otto milioni di euro. Verì: “Qui presidio della sanità di prossimità”

    Ottobre 16, 2025

    Domenica 19 la Costa dei Trabocchi si tinge di rosa per beneficenza. C’è la Pittarosso Pink Parade

    Ottobre 16, 2025

    Il teatro del Flic arriva al centro culturale Aldo Moro di San Salvo

    Ottobre 16, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Guardiagrele, lavori per otto milioni di euro. Verì: “Qui presidio della sanità di prossimità”
    • Domenica 19 la Costa dei Trabocchi si tinge di rosa per beneficenza. C’è la Pittarosso Pink Parade
    • Il teatro del Flic arriva al centro culturale Aldo Moro di San Salvo
    • Ospedali e Case da Comunità. La Regione Abruzzo conferma che “tutti gli obiettivi stabiliti sono stati raggiunti e centrati”
    • “Rosencrantz e Guildenstern sono morti” : il 22 ottobre prende avvio la stagione della grande prosa del Teatro Tosti di Ortona.
    • I lavoratori di Pierburg e Rheinmetall in stato di mobilitazione permanente. I sindacati “Il Governo apra subito il tavolo di crisi nazionale”
    • Pescara, evacuato il liceo “Marconi”. Malori tra gli studenti dopo aver inalato una sostanza lanciata in aula
    • Lanciano, percorsi formativi per i dipendenti comunali grazie al progetto “Costruire competenze, coltivare innovazione”
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » “Fumo negli occhi”, così Rocco Palombella (Uilm) commenta l’incontro tra governo, sindacati e Stellantis
    Economia

    “Fumo negli occhi”, così Rocco Palombella (Uilm) commenta l’incontro tra governo, sindacati e Stellantis

    Dicembre 19, 2024Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    “Il piano Italia annunciato? Un anestetico” Non è per niente soddisfatta la Uilm, per voce del segretario generale Rocco Palombella, degli esiti del tavolo di martedì al Mimit dinanzi i vertici Stellantis e i ministri Adolfo Urso (Imprese e made in Italy), a Marina Calderone Lavoro), Giancarlo Giorgetti (Economia e finanze).

    “Non abbiamo ricevuto alcuna certezza – rimarca Palombella – mentre lo stabilimento ex Sevel ha già un suo mercato e fa già i suoi volumi, nonostante i 1.500 dipendenti in cassa integrazione, e per fortuna che ci sono Sevel col Ducato e Pomigliano con la Panda, annunciare una elettrificazione su un settore così delicato come quello dei veicoli commerciali che hanno bisogno di determinate performance come distanze da percorrere e tempi e modi di ricarica, non ci consegna alcuna rassicurazione e non ci rasserena per niente.

    La preoccupazione resta. Governo e Stellantis hanno preso tempo, con l’azienda che rimanda a progetti concretizzabili solo tra qualche anno e senza un amministratore delegato che si assuma la responsabilità, e il Governo che ha tolto i 4,6 miliardi del fondo per l’automotive rimandando al calderone Europa la decisione di finanziare il comparto, ancora una volta, senza alcuna garanzia.

    L’unica certezza che potevano consegnarci martedì – aggiunge Palombella – era sulla giga factory di Termoli su cui, però, nessuno ha detto nulla. Quello che è certo – conclude il segretario generale della Uilm – è invece che dal 1° gennaio scatteranno le multe per le aziende che superano i limiti di emissioni. E questo è un fatto. Anche parlando nello specifico non c’è contezza sull’innovazione e sulla ricerca negli stabilimenti e 2miliardi di euro semmai possono servire per una sola reindustrializzazione, non per l’intero comparto. Chiederemo quindi un nuovo incontro nel dettaglio con Stellantis, per discutere, stabilimento per stabilimento, cosa ci riserva il futuro. Basta parole, vogliamo i fatti”.


    “Sarà un 2025 lacrime e sangue – ha esordito di fronte l’assemblea dei delegati il segretario di Uilm Abruzzo, Nicola Manzi, accompagnato dal segretario Uil Abruzzo, Michele Lombardo – sarà un anno in cui segneremo il passo perché molte aziende dell’indotto stanno esaurendo gli ammortizzatori sociali e anche Stellantis Atessa ripartirà con due settimane di cassa integrazione che probabilmente si allungheranno.

    Per la ex Sevel l’anno si chiuderà attorno ai 190mila furgoni rispetto ai 230mila prodotti lo scorso anno: la crisi si comincia a sentire. Ma il peggio deve ancora venire. Attualmente Stellantis Atessa detiene il 40% del fatturato del gruppo, è l’unico stabilimento che sta lavorando in Italia, ma si tratta di numeri e performance che provengono dal modello di furgone che ha ancora il motore endotermico che si produce a Pratola Serra.

    Non c’è alcuna certezza sull’elettrico e l’impatto arriverà solo tra 6, 7 anni. Ricordiamoci che Stellantis impiega, oltre ai suoi circa 5mila dipendenti diretti, anche 23mila lavoratori dell’indotto e che per l’Abruzzo rappresenta circa 8 miliardi di fatturato e oltre il 13% del Pil, l’impatto di una crisi Stellantis Atessa sul territorio può essere devastante.

    Per questo il prodotto Stellantis va salvaguardato e questi lavoratori e queste professionalità vanno protetti. Un’attenzione particolare va dedicata all’indotto, che già produce componenti per due stabilimenti, Stellantis Atessa e Stellantis Polonia. Bisogna cercare di convincere Stellantis e gli attuali fornitori a rimanere qui e a spedire componenti in tutta Europa. Le aziende abruzzesi del settore automotive possono contare su una professionalità acquisita in oltre 40 anni di esperienza e sulla manodopera altamente specializzata dei nostri addetti. Il Made in Italy è la risposta a questo periodo di rallentamento del mercato e la Regione Abruzzo deve farsi trovare pronta per arginare la crisi che questo comporta e rilanciare e potenziare il nostro indotto”

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Agricoltura al femminile: il 35% delle aziende abruzzesi è guidato da donne

    Ottobre 16, 2025

    Dal 23 al 25 torna al Polo Fieristico di Lanciano l’appuntamento con “Progress” la fiera del lavoro

    Ottobre 15, 2025

    A Lanciano torna Mani Visibili, l’ottava edizione delle Giornate di Economia Marcello De Cecco

    Ottobre 13, 2025
    Scelte dalla redazione

    Tiemme Srl: dopo un Natale senza paga si prevede una Pasqua senza stipendio

    Aprile 18, 2025

    La Regione Abruzzo aumenta le risorse per associazione ed enti del settore culturale

    Febbraio 25, 2025
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.729

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.405

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.534

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.159
    In evidenza
    Salute

    Guardiagrele, lavori per otto milioni di euro. Verì: “Qui presidio della sanità di prossimità”

    Ottobre 16, 20250

    Un investimento complessivo di quasi otto milioni di euro per tre opere, in gran parte…

    Domenica 19 la Costa dei Trabocchi si tinge di rosa per beneficenza. C’è la Pittarosso Pink Parade

    Ottobre 16, 2025

    Il teatro del Flic arriva al centro culturale Aldo Moro di San Salvo

    Ottobre 16, 2025

    Ospedali e Case da Comunità. La Regione Abruzzo conferma che “tutti gli obiettivi stabiliti sono stati raggiunti e centrati”

    Ottobre 16, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Guardiagrele, lavori per otto milioni di euro. Verì: “Qui presidio della sanità di prossimità”

    Ottobre 16, 2025

    Domenica 19 la Costa dei Trabocchi si tinge di rosa per beneficenza. C’è la Pittarosso Pink Parade

    Ottobre 16, 2025

    Il teatro del Flic arriva al centro culturale Aldo Moro di San Salvo

    Ottobre 16, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.729

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.405

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.534
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.