Close Menu
    Temi del momento

    I lavoratori di Pierburg e Rheinmetall in stato di mobilitazione permanente. I sindacati “Il Governo apra subito il tavolo di crisi nazionale”

    Ottobre 16, 2025

    Pescara, evacuato il liceo “Marconi”. Malori tra gli studenti dopo aver inalato una sostanza lanciata in aula

    Ottobre 16, 2025

    Lanciano, percorsi formativi per i dipendenti comunali grazie al progetto “Costruire competenze, coltivare innovazione”

    Ottobre 16, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • I lavoratori di Pierburg e Rheinmetall in stato di mobilitazione permanente. I sindacati “Il Governo apra subito il tavolo di crisi nazionale”
    • Pescara, evacuato il liceo “Marconi”. Malori tra gli studenti dopo aver inalato una sostanza lanciata in aula
    • Lanciano, percorsi formativi per i dipendenti comunali grazie al progetto “Costruire competenze, coltivare innovazione”
    • Agricoltura al femminile: il 35% delle aziende abruzzesi è guidato da donne
    • Cartoleria Itinerari Buffetti, dal 1971, a Lanciano, la storia continua tra carta, penne e servizi digitali
    • L’era Pierantoni: Il Lanciano FC torna a sorridere al Guido Biondi, 2-1 al Celano
    • Lanciano, blitz antidroga: arrestate 4 persone, sequestrate pistole e chili di droga
    • Pescara-Penne: da domani il primo bus elettrico Tua utilizzato su un tratto suburbano
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Case di Comunità, avviati i nuovi cantieri a Gissi e Villa Santa Maria
    lavori pubblici

    Case di Comunità, avviati i nuovi cantieri a Gissi e Villa Santa Maria

    Dicembre 17, 2024Updated:Dicembre 17, 2024Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Altri due cantieri aperti prima della fine dell’anno nelle Aree interne per il potenziamento dell’assistenza territoriale. E’ la volta di Gissi e Villa Santa Maria, dove partono i lavori per la realizzazione delle Case di Comunità, che prevedono interventi sui distretti esistenti, da ampliare e riqualificare. 

    Villa Santa Maria. L’investimento per la ristrutturazione è pari a 910  mila euro, mentre altri fondi sono stati destinati per l’acquisto di attrezzature, tra cui il nuovo apparecchio per la Radiologia tradizionale, che tornerà a essere operativa su due turni, con l’assunzione di nuovi tecnici. Garantita tutta l’attività specialistica offerta a Villa da sempre, oltre al punto prelievi, vaccinazioni e i servizi amministrativi. Sarà anche sede dell’ambulatorio dell’infermiere di comunità, figura strategica sul fronte dell’assistenza territoriale.

    I lavori sono stati affidati all’impresa Giovanni Giaquinto, che si è impegnato a concludere l’opera entro la prossima estate

    Gissi. I lavori riguarderanno il Presidio Territoriale di Assistenza, sul quale è stato calato un investimento da 910 mila euro per la necessaria ristrutturazione, appaltata alla ditta Baiocco srl.

    La Casa di Comunità garantirà, oltre al ricovero nell’ospedale di Comunità, assistenza H 24 con la continuità assistenziale, automedica, 118 e nelle ore diurne con la rete dei medici di medicina generale. Anche in questa sede l’Infermiere di comunità avrà un ruolo centrale, e non solo per i pazienti cronici, perché sarà un riferimento per l’intera popolazione.

    Incontro con i Sindaci.  Nella sede dell’Unione Montana dei Comuni del Sangro il direttore ha incontrato nuovamente gli amministratori locali per ascoltarne le istanze e fare il punto sulle azioni già messe in campo sul fronte delle aree interne e sui nuovi progetti, a partire dagli Ambulatori per la presa in carico della fragilità.

    Si tratta di un esempio di medicina d’iniziativa, rivolta prioritariamente a pazienti affetti da malattie cardiovascolari, respiratorie e diabete, il cui percorso assistenziale sarà seguito puntualmente anche con il coinvolgimento degli specialisti grazie al supporto della telemedicina.

    Una riorganizzazione funzionale è stata adottata nel campo dell’emergenza, dettato in parte dalla necessità di far fronte alla carenza di medici e in parte dall’adeguamento a nuovi modelli che prevedono l’integrazione tra ambulanza India, auto medica e 118, efficace in termini di assistenza prestata perché porta il medico velocemente nei casi in cui c’è reale necessità e non per qualunque tipo di intervento.

    Più in generale, Schael ha sottolineato l’impegno suo personale e della Direzione strategica per le Aree interne, i cui presidi sono stati dotati di nuove attrezzature dopo anni di abbandono, senza tacere, al tempo stesso, la difficoltà nel reperire specialisti da destinare al territorio: puntualmente la pubblicazione di ore di specialistica ambulatoriale nei distretti di montagna non raccoglie adesioni e va deserta.

    Un aspetto, questo, penalizzante per i territori dell’entroterra, che la Asl si impegna puntualmente a compensare non sempre con successo, nonostante la precisa volontà di coprire le carenze assistenziali di cui si ha piena consapevolezza.

    “Al di là delle difficoltà che persistono – ha concluso il Direttore – posso affermare con convinzione che sotto la mia Direzione le Aree interne non credo abbiano mai ricevuto nella loro storia pari attenzione, come dimostra anche la mia ripetuta presenza in questi luoghi, e men che meno possono dirsi abbandonate”. 

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Teramo, via libera al progetto di miglioramento sismico del Municipio di piazza Orsini

    Ottobre 15, 2025

    L’Udc incontra l’assessore Veri’: “collaboriamo insieme per migliorare la sanità regionale”

    Ottobre 15, 2025

    Connettività digitale, Quaglieri: “22 mln di euro per portare la fibra ottica nei comuni abruzzesi”

    Ottobre 14, 2025
    Scelte dalla redazione

    Una carabiniera di Fossacesia si distingue per un gesto di solidarietà verso una donna anziana

    Marzo 5, 2025

    Istruzione: Oltre 3,5 mln ai Comuni per l’acquisto dei libri di testo

    Novembre 17, 2022
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.729

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.405

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.534

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.159
    In evidenza
    lavoro

    I lavoratori di Pierburg e Rheinmetall in stato di mobilitazione permanente. I sindacati “Il Governo apra subito il tavolo di crisi nazionale”

    Ottobre 16, 20250

    L’Assemblea delle lavoratrici e dei lavoratori degli stabilimenti Pierburg di Lanciano e Fossacesia,riunitasi il 14/10/2025,…

    Pescara, evacuato il liceo “Marconi”. Malori tra gli studenti dopo aver inalato una sostanza lanciata in aula

    Ottobre 16, 2025

    Lanciano, percorsi formativi per i dipendenti comunali grazie al progetto “Costruire competenze, coltivare innovazione”

    Ottobre 16, 2025

    Agricoltura al femminile: il 35% delle aziende abruzzesi è guidato da donne

    Ottobre 16, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    I lavoratori di Pierburg e Rheinmetall in stato di mobilitazione permanente. I sindacati “Il Governo apra subito il tavolo di crisi nazionale”

    Ottobre 16, 2025

    Pescara, evacuato il liceo “Marconi”. Malori tra gli studenti dopo aver inalato una sostanza lanciata in aula

    Ottobre 16, 2025

    Lanciano, percorsi formativi per i dipendenti comunali grazie al progetto “Costruire competenze, coltivare innovazione”

    Ottobre 16, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.729

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.405

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.534
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.