Close Menu
    Temi del momento

    Operata al femore a 107 anni, è già in piedi. Nuovo primato per l’Ortopedia di Lanciano

    Ottobre 28, 2025

    Lega Giovani Chieti, D’Onofrio nuovo coordinatore provinciale. “Alle prossime amministrative i ragazzi tornino protagonisti”

    Ottobre 28, 2025

    Sasi, il laboratorio aziendale ha ottenuto l’accreditamento. “Un riconoscimento importante che premia lavoro e competenza”

    Ottobre 28, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Operata al femore a 107 anni, è già in piedi. Nuovo primato per l’Ortopedia di Lanciano
    • Lega Giovani Chieti, D’Onofrio nuovo coordinatore provinciale. “Alle prossime amministrative i ragazzi tornino protagonisti”
    • Sasi, il laboratorio aziendale ha ottenuto l’accreditamento. “Un riconoscimento importante che premia lavoro e competenza”
    • Fossacesia, proseguono i lavori di sistemazione del reticolo idrografico
    • Il futuro dell’acqua: Marsilio “puntiamo a una gestione moderna e sostenibile per garantire efficienza e qualità ai cittadini abruzzesi”
    • Lanciano FC, a causa dei lavori sul prato del Biondi, il match con il Penne si gioca ad Ortona
    • Assalto armato al portavalori sull’A14 nelle Marche: spari, chiodi in strada e traffico in tilt verso Pescara
    • Lanciano All Stars Volley: un weekend di emozioni, vittorie e grande pallavolo
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Via Verde, Fossacesia e Rocca San Giovanni insieme per un regolamento sui chioschi
    Ambiente

    Via Verde, Fossacesia e Rocca San Giovanni insieme per un regolamento sui chioschi

    Dicembre 13, 2024Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    I sindaci di Fossacesia, Enrico Di Giuseppantonio, e di Rocca San Giovanni, Fabio Caravaggio, hanno promosso un incontro con la dirigente della  Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio per le province di Chieti e Pescara, Chiara Delpino, per affrontare direttamente sul posto il problema dei cosiddetti chioschi  nelle aree private lungo la Via Verde della Costa dei Trabocchi , in particolare nel tratto che attraversa i loro due comuni. L’incontro  ha visto la partecipazione dell’architetto Marcello Borrone, che si occupa della Pianificazione Urbanistica nel Comune di Rocca San Giovanni.

    Durante il sopralluogo, i partecipanti hanno percorso in bicicletta un tratto della pista ciclabile, in una giornata con un bel sole ma con temperature piuttosto fredde, discutendo le problematiche legate alla realizzazione dei chioschi e valutando le possibili soluzioni per la regolamentazione delle strutture.  L’incontro ha avuto come obiettivo principale quello di risolvere la questione con maggiore certezza per i gestori, superando i vincoli temporali e cercando di dare una risposta concreta alle esigenze economiche e turistiche locali.

    Si è discusso, in particolare, della necessità di superare i criteri di destagionalizzazione, che obbligano gli operatori a smontare e rimontare i chioschi ogni sei mesi.  La proposta avanzata dai sindaci è quella di inserire, attraverso un regolamento comunale, il principio di ‘rimovibilità’, sostituendo così questo vincolo.  In questo modo, i chioschi potrebbero rimanere stabili per tutta la durata della concessione su aree private, contribuendo così a migliorare i servizi offerti e a valorizzare la Via Verde, permettendo  di potenziare l’offerta turistica  tutto l’anno.

    Marcello Borrone, ha ricordato che la pista ciclabile è stata immaginata, pianificata, progettata e realizzata per essere matrice di sviluppo di un territorio ampio che coinvolga anche la retro costa, e che l’unico modo per valorizzarla è quello del mantenimento dei caratteri identitari del paesaggio, senza impedirne la valorizzazione.

    La Soprintendente, Chiara Delpino, ha ascoltato con attenzione le proposte dei sindaci e dei tecnici e ha partecipato attivamente al sopralluogo, dimostrando un concreto impegno verso la ricerca di una soluzione. La discussione ha messo in luce l’importanza di garantire un quadro normativo chiaro e stabile per i titolari dei chioschi, che possa stimolare lo sviluppo turistico e supportare l’economia locale, in particolare nel settore  dei servizi.

    I sindaci Di Giuseppantonio e Caravaggio hanno sottolineato che la Via Verde non è solo un’infrastruttura ciclabile, ma un’importante risorsa per l’intero territorio, che va valorizzata nel rispetto della sua identità paesaggistica. La presenza dei chioschi è vista come un elemento fondamentale per migliorare l’offerta turistica, che risponda alle diverse esigenze dei territori coinvolti. La Soprintendenza ha apprezzato l’iniziativa e ha confermato il suo impegno a collaborare con le Amministrazioni Locali per arrivare a una soluzione che garantisca il futuro della Via Verde come risorsa turistica e culturale, nel rispetto delle normative di tutela del paesaggio.

    “I nostri ringraziamenti vanno sinceramente alla Soprintendente, Chiara Delpino, per la sua disponibilità, la sua intelligente capacità d’interpretare e valutare le opinioni e l’approccio costruttivo con cui ha affrontato la questione– dichiarano i sindaci Di Giuseppantonio e Caravaggio-. Il suo confronto con gli  amministratori pubblici  ha dato  concretezza a un’idea che, prima di questo incontro, rischiava di essere diluita da polemiche o fraintendimenti. La collaborazione tra le istituzioni è  fondamentale per giungere a un progetto che rispetti il nostro paesaggio, ma che allo stesso tempo risponda alle necessità, non più procrastinabili , di offrire servizi turistici adeguati e aperti tutto l’anno. Un passo importante per un futuro di crescita e valorizzazione del nostro territorio .”

    Alla conclusione dell’incontro davanti alla vecchia stazione di Fossacesia , il sindaco Enrico Di Giuseppantonio, nel salutare tutti ha espresso un sentimento di gratitudine: “grazie a tutti, perché oggi mi avete anche un po’ commosso. Sappiate, che non smetterò mai di continuare a costruire con tutti il successo della Costa dei Trabocchi, un sogno che ho iniziato a coltivare tanti anni fa  nella mia fantasia poltica da giovanissimo amministratore della Provincia di Chieti”.  

    Di Giuseppantonio e Caravaggio chiederanno al presidente Marco Marsilio e al Consigliere delegato Nicola Campitelli un tavolo regionale risolutivo, con la Provincia , i Comuni e la Soprintendenza.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Fossacesia, proseguono i lavori di sistemazione del reticolo idrografico

    Ottobre 28, 2025

    Puliamo il Mondo 2025: a Fossacesia si incontrano la tutela dell’ambiente e quella del patrimonio artistico della città

    Ottobre 26, 2025

    Bonifiche ambientali, i lavori proseguono a Filippone. L’assessora Zappalorto: “Priorità alle aree scolastiche e ai siti segnalati dai cittadini

    Ottobre 23, 2025
    Scelte dalla redazione

    Francavilla al Mare- Accesa l’insegna della marina, il nuovo porto prende forma 

    Luglio 30, 2024

    Chirurgia di Eccellenza: l’Ospedale di Chieti in Diretta Mondiale al Congresso dell’Apparato Digerente

    Novembre 25, 2024
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.760

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.460

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.549

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.179
    In evidenza
    Salute

    Operata al femore a 107 anni, è già in piedi. Nuovo primato per l’Ortopedia di Lanciano

    Ottobre 28, 20250

    E’ nata nel 1919, al tempo della prima guerra mondiale appena finita, e una frattura…

    Lega Giovani Chieti, D’Onofrio nuovo coordinatore provinciale. “Alle prossime amministrative i ragazzi tornino protagonisti”

    Ottobre 28, 2025

    Sasi, il laboratorio aziendale ha ottenuto l’accreditamento. “Un riconoscimento importante che premia lavoro e competenza”

    Ottobre 28, 2025

    Fossacesia, proseguono i lavori di sistemazione del reticolo idrografico

    Ottobre 28, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Operata al femore a 107 anni, è già in piedi. Nuovo primato per l’Ortopedia di Lanciano

    Ottobre 28, 2025

    Lega Giovani Chieti, D’Onofrio nuovo coordinatore provinciale. “Alle prossime amministrative i ragazzi tornino protagonisti”

    Ottobre 28, 2025

    Sasi, il laboratorio aziendale ha ottenuto l’accreditamento. “Un riconoscimento importante che premia lavoro e competenza”

    Ottobre 28, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.760

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.460

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.549
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.