ORTONA- Sarà attivato mercoledì il servizio del parcheggio a pagamento in centro. Si tratta di 442 stalli a pagamento rispetto agli attuali 195 esistenti. L’attivazione è connessa al contratto di partenariato pubblico – privato per la concessione relativa alla ristrutturazione e gestione del parcheggio multipiano Ciavocco.
Queste le nuove tariffe per la sosta a pagamento nel centro urbano:

Tariffa oraria 0,80 €/ora, tariffa minima 0,40 euro, pagamento nei giorni feriali dalle 8,00 alle 13,00 e dalle 16,00 alle 20,00.
Queste le strade del centro urbano interessate in tutto o in parte dai parcheggi a pagamento:
piazza San Francesco, via Nicola Mancini, Largo Farnese, corso Matteotti, via Cavour, piazza Porta Caldari, corso Garibaldi, via Costantinopoli, via 24 Maggio, via Eritrea, via Libertà, via V. Veneto, via F. Tedesco, via T. Berardi, via G. Ceccario, via G. Mazzini, via G. D’Annunzio, largo Castello, passeggiata Orientale, largo ex. Stazione Sangritana, via P. Rapino, via Santa Brigida, via D. Serafini.
Il numero complessivo e la distribuzione dei parcheggi a pagamento erano stati approvati dal Consiglio comunale con deliberazione n. 5 del 04.3.2022, la scelta che arriva adesso a concretizzarsi ha suscitato polemiche.
La Lega ha avviato una raccolta firme per chiedere l’istituzione di una commissione d’inchiesta sul project financing relativo al parcheggio Ciavocco e alla gestione degli stalli a pagamento. Anche il Partito socialista ha lanciato una raccolta firme che ha raggiunto oltre 400 firme con la volontà di tutelare l’interesse pubblico, nulla contro il privato fanno sapere dal direttivo.