Giovedì 5 dicembre, dalle ore 10:00 alle ore 12:00, l’Aula Magna della Scuola Secondaria di I grado dell’Istituto Comprensivo Umberto I ospiterà un importante incontro dedicato alle classi terze, organizzato in collaborazione con i rappresentanti della Guardia di Finanza e della Provincia di Chieti.
L’evento si inserisce all’interno del progetto “Educazione alla Legalità Economica”, un’iniziativa promossa nell’ambito del Protocollo d’Intesa tra il Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) e la Guardia di Finanza, finalizzato a sensibilizzare i giovani sul valore della legalità e sul ruolo fondamentale delle istituzioni nella tutela dell’economia e della giustizia sociale.
Durante l’incontro, i rappresentanti della Guardia di Finanza guideranno i ragazzi in un percorso formativo per comprendere l’importanza del rispetto delle regole in ambito economico, soffermandosi su temi come l’evasione fiscale, il contrasto alla criminalità economica e il corretto uso delle risorse pubbliche. Verranno inoltre forniti strumenti educativi per stimolare nei giovani una riflessione critica sul loro ruolo di cittadini responsabili e consapevoli.
La presenza dei rappresentanti della Provincia di Chieti arricchirà ulteriormente il dialogo, offrendo uno spaccato sulle attività istituzionali e sulle politiche locali orientate alla promozione della legalità e dello sviluppo sostenibile.
Un incontro che rappresenta un’importante occasione per avvicinare gli studenti alle tematiche economiche e sociali, favorendo un’educazione civica che mira a formare cittadini più informati e responsabili. L’iniziativa si inserisce nel percorso educativo dell’Istituto Comprensivo Umberto I, che da sempre pone al centro della propria missione il valore della formazione integrale degli studenti.