Lanciano, 24 novembre – Il Comune di Lanciano è stato riconosciuto come modello di eccellenza internazionale per la digitalizzazione dei servizi pubblici ai cittadini. Il prestigioso riconoscimento arriva dall’Information Technology and Innovation Foundation (Itif), il centro studi di Washington che analizza i progressi tecnologici delle amministrazioni locali in tutto il mondo.
Il rapporto, intitolato “Digital Leap: A Municipality’s Path to Better Services and Social Inclusion”, ha evidenziato i risultati straordinari raggiunti dall’amministrazione comunale guidata dal sindaco Filippo Paolini e dall’assessore all’innovazione tecnologica Tonia Paolucci.
La piattaforma digitale introdotta a Lanciano ha trasformato profondamente l’interazione tra cittadini e pubblica amministrazione, permettendo di accedere a una vasta gamma di servizi online.
Grazie a questo sistema, i cittadini possono presentare richieste amministrative in qualsiasi momento, senza essere vincolati agli orari di apertura degli uffici. Dai dati raccolti emerge che il 50% delle istanze viene presentato fuori dagli orari di servizio, mentre il 13% nei giorni di chiusura degli uffici.
Servizi tecnologici disponibili:
Tra i servizi digitali disponibili figurano il trasporto scolastico, i contributi per i libri di testo, le prestazioni socio-sanitarie, i permessi ZTL, le richieste di risarcimento danni e l’accesso agli atti relativi a sinistri stradali rilevati dalla polizia locale.
Oltre a migliorare l’accessibilità, la digitalizzazione ha avuto un impatto significativo sull’ambiente, evitando circa 8.930 km di spostamenti e riducendo di oltre una tonnellata le emissioni di CO2.
“Essere citati in un report internazionale è motivo di grande orgoglio – ha dichiarato il sindaco Paolini – È il risultato degli sforzi dedicati alla modernizzazione dell’amministrazione, con l’obiettivo di offrire servizi più trasparenti, accessibili e sostenibili”.
L’assessore Paolucci ha sottolineato l’importanza del lavoro svolto dal Servizio Innovazione Tecnologica e il sostegno dei fondi del PNRR per finanziare il progetto.
“Il rapporto Itif sarà analizzato nei think tank più prestigiosi del mondo, mettendo Lanciano sotto i riflettori internazionali. La tecnologia ha migliorato la qualità della vita dei cittadini, favorendo inclusione sociale e partecipazione”.
Questo importante riconoscimento spinge l’amministrazione comunale a proseguire con determinazione sulla strada della trasformazione digitale, dimostrando che anche una città di medie dimensioni può essere un modello globale di innovazione.