Lanciano: Ieri 20 novembre nella Scuola Primaria Rocco Carabba dell’Istituto Comprensivo Umberto I di Lanciano, i duecento alunni, i docenti alla presenza delle famiglie, intervenuti numerosi, hanno festeggiato con filastrocche, poesie e canzoni l’importante ruolo dell’albero: un appello al senso civico ed alla collaborazione ma anche alla bellezza dei luoghi che abbiamo il piacere di abitare ed il dovere di rispettare.
“Gli alberi hanno una funzione importantissima per combattere l’effetto serra e l’aumento continuo della temperatura del nostro pianeta” ha affermato l’ insegnante referente del plesso Adele Fabiano, riproponendo il ruolo degli alberi e dei boschi nel mantenimento dell’equilibrio ambientale, oggi così ampiamente compromesso.
L’evento di oggi ha coinvolto anche gli alunni ed i docenti della scuola dell’infanzia Ina Cappuccini. Ringraziamenti vanno alla dirigente dell’Istituto prof. ssa Rosanna D’Aversa, che ha promosso e sostenuto la realizzazione di questa mattinata.
“La nostra Scuola dell’Infanzia – affermano le docenti della Scuola dell’ Infanzia Ina Cappuccini – ha partecipato anche quest’anno alla manifestazione della Festa dell’Albero organizzata in continuità con la Scola Primaria Rocco Carabba.
Il lavoro svolto è stato motivo di confronto e di sensibilizzazione che nasce dall’esigenza di far comprendere ai bambini l’importanza della cura dell’ambiente. Questa giornata è anche motivo di incontro e di festa partecipativa con le famiglie e con le autorità locali.
Festa dell’Albero: canti e filastrocche sul tema allietano questo momento gioioso e di socializzazione. Il nostro intento è quello di consegnare alle future generazioni l’amore per gli alberi










“Siamo giunti alla ventinovesima edizione della Festa dell’Albero, campagna storica di Legambiente. Per la scuola Rocco Carabba, scuola sostenibile, è la venticinquesima edizione – afferma Paola Marrollo – presidente del Circolo Legambiente Lanciano. Nella lotta alla crisi climatica gli alberi sono i nostri preziosi alleati. Festeggiamo gli alberi ed il loro fondamentale contributo alla vita.
Migliorano la stabilità dei terreni contro il dissesto idrogeologico, incrementano la permeabilizzazione del suolo contribuendo a mitigare gli effetti degli eventi climatici estremi, trattengono le polveri sottili, attutiscono i rumori, riducono l’effetto isola di calore, migliorano la qualità dell’aria e favoriscono la tutela della biodiversità”.
Sono intervenuti anche il sindaco del Comune di Lanciano avvocato Filippo Paolini, l’assessore all’Istruzione dottor Angelo Palmieri, l’assessore alla transizione ecologica dottoressa Tonia Paolucci ed il consigliere Giuseppe Luciani.
“La festa dell’albero, che ogni anno si svolge nella scuola primaria Rocco Carabba, offre lo spunto per invitare i bambini a riflettere sull’importanza di rispettare l’albero e l’ambiente – sottolinea Tonia Paolucci assessore alla transizione ecologica. Ma soprattutto questa ricorrenza permette a noi adulti di riflettere sul mondo che stiamo lasciando alle nuove generazioni, che hanno una cultura e tutela dell’ambiente maggiore. Nella giornata di ieri i bambini, sia della scuola dell’infanzia sia della primaria, hanno mostrato grande entusiasmo e sensibilità per le tematiche ambientali. Durante la mattinata è stata piantumata una pianta di Cotognastro e regalate piantine di viola del pensiero s i bambini della scuola dell’Infanzia Ina Cappuccini.
. Simone Cortese