Close Menu
    Temi del momento

    Lanciano, bambini pompieri per un giorno con “Pompieropoli”

    Settembre 12, 2025

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 2025

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Lanciano, bambini pompieri per un giorno con “Pompieropoli”
    • Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza
    • Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote
    • Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service
    • Operaio cade dal ponteggio di un cantiere e muore: tragedia a L’Aquila
    • Falsi addetti alle Feste di Settembre: il Comitato lancia l’allarme
    • Fossacesia, dopo la ristrutturazione riapre la biblioteca comunale “Ignazio Silone”
    • Lanciano, il Consiglio Comunale dice no al trasferimento del personale Asl a Chieti
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Enesco lancia Genesis: una Comunità Energetica Rinnovabile per l’Abruzzo sostenibile
    Lanciano

    Enesco lancia Genesis: una Comunità Energetica Rinnovabile per l’Abruzzo sostenibile

    Novembre 14, 2024Nessun commento6 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Lanciano: Presso l’Hotel Villa Medici di Rocca San Giovanni si è svolta la presentazione della Comunità Energetica Rinnovabile Genesis, un progetto ideato da Enesco per sostenere la transizione energetica nei Comuni abruzzesi. L’evento ha accolto sindaci e amministratori locali, tutti connessi alla cabina primaria di Lanciano, che hanno accolto con entusiasmo la possibilità di accedere a soluzioni energetiche sostenibili e vantaggiose.

    L’iniziativa della CER Genesis è stata concepita per favorire una gestione collettiva dell’energia, offrendo un’alternativa concreta per ridurre i costi, migliorare l’efficienza energetica e sostenere le comunità locali. “Con Genesis,” spiega Nicola Armatori, Presidente di Enesco, “i Comuni potranno contribuire alla produzione e gestione condivisa dell’energia rinnovabile, creando un impatto positivo in termini ambientali ed economici per l’intero territorio.”

    Opportunità di risparmio e sostenibilità per i comuni

    Durante l’incontro, il referente commerciale di Enesco per la Pubblica Amministrazione, Raffaele Rosato, ha illustrato i vantaggi di Genesis per le amministrazioni locali, supportate dal team di Enesco nella gestione e attivazione di comunità energetiche. Inoltre, l’Ing. Luca Parrella, Project Manager, ha spiegato come il progetto favorisca l’indipendenza energetica, grazie a impianti fotovoltaici collegati alla CER e alla possibilità di accedere agli incentivi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

    La CER Genesis consente ai comuni, specialmente quelli sotto i 5.000 abitanti, di ottenere contributi a fondo perduto fino al 40% per l’installazione di impianti di energia rinnovabile, un beneficio importante per ridurre i costi e stimolare la crescita economica del territorio.

    La transizione energetica di Enesco: una missione condivisa

    Con Genesis, Enesco si conferma leader nella transizione verso un’energia sostenibile in Abruzzo, in collaborazione con Forgea srl e CTE plus srl, che supportano lo sviluppo della comunità energetica Genesis. Questo progetto rappresenta una nuova frontiera di sostenibilità energetica condivisa: dai benefici per i Comuni alla crescita di una produzione energetica autonoma e rinnovabile. Enesco offre anche servizi di progettazione impianti fotovoltaici e soluzioni innovative per la gestione energetica delle amministrazioni pubbliche.

    Scopri Genesis, entra a far parte della rivoluzione del nostro territorio

    Per saperne di più su Genesis e sui vantaggi di una Comunità Energetica Rinnovabile, visita la pagina ufficiale sul sito di Enesco: Comunità Energetica Genesis. Scopri tutti i servizi di Enesco per la transizione energetica, dal fotovoltaico ai progetti per la gestione energetica pubblica e privata, e come aderire alle soluzioni energetiche innovative per un futuro sostenibile.

    Comunità Energetica Genesis: Enesco e i comuni dell’Abruzzo per un futuro di energia sostenibile

    Con un evento all’Hotel Villa Medici, Enesco ha presentato la Comunità Energetica Rinnovabile Genesis, un progetto di transizione energetica che mira a portare nei comuni abruzzesi soluzioni di energia rinnovabile e vantaggi economici per i cittadini. All’incontro hanno partecipato i sindaci e i rappresentanti dei comuni collegati alla cabina primaria di Lanciano, mostrando entusiasmo per un progetto che abbina risparmio, sostenibilità e autonomia.

    Un modello collettivo di gestione dell’energia

    La CER Genesis rappresenta un modello innovativo di gestione energetica collettiva, con vantaggi ambientali e finanziari. Il presidente di Enesco, Nicola Armatori, ha dichiarato: “Con Genesis, i Comuni possono diventare protagonisti della sostenibilità energetica, contribuendo alla riduzione dei costi energetici e incentivando l’uso di energie rinnovabili.”

    Autonomia energetica e risparmio per i comuni Abruzzesi

    Nel suo intervento, il referente commerciale di Enesco per la Pubblica Amministrazione, Raffaele Rosato, ha spiegato il ruolo dell’azienda nel supportare le amministrazioni locali nell’adesione al progetto Genesis. Il Project Manager, Ing. Luca Parrella, ha poi illustrato i meccanismi di funzionamento della CER Genesis e i concreti benefici economici e ambientali. Grazie agli incentivi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), i Comuni sotto i 5.000 abitanti possono accedere a contributi a fondo perduto fino al 40% per l’installazione di impianti fotovoltaici e di produzione di energia rinnovabile.

    Il ruolo di Enesco nella crescita energetica della Regione

    La nascita di Genesis segna un importante passo verso l’indipendenza energetica dei comuni abruzzesi. Con Forgea srl e CTE plus srl come partner, Enesco punta a promuovere il modello della comunità energetica come una soluzione replicabile che valorizza la produzione e gestione autonoma dell’energia. Per maggiori dettagli sulla Comunità Energetica Genesis e per scoprire i servizi Enesco per la gestione dell’energia rinnovabile, visita la pagina ufficiale: Comunità Energetica Genesis.

    Scopri inoltre come Enesco sta guidando la transizione energetica in Abruzzo e le opportunità di risparmio per i Comuni attraverso la produzione di energia pulita e condivisa: un’opportunità concreta per un futuro sostenibile.

    Comunità Energetica Rinnovabile Genesis: Enesco al fianco dei comuni abruzzesi per la sostenibilità energetica

    Si è svolta oggi a Rocca San Giovanni, presso l’Hotel Villa Medici, la presentazione ufficiale della Comunità Energetica Rinnovabile Genesis, un’iniziativa di Enesco che mira a portare l’energia sostenibile nelle case e nelle aziende dei comuni abruzzesi. L’evento ha visto la partecipazione di sindaci e amministratori locali dei Comuni che fanno parte della cabina primaria di Lanciano, tutti interessati a scoprire le opportunità di risparmio e crescita che offre il progetto.

    Genesis si inserisce nell’ambito della transizione energetica, un processo che riguarda la crescente necessità di passare da fonti fossili a energie rinnovabili. Grazie a questo progetto, i comuni potranno ridurre i costi energetici e migliorare la qualità dell’ambiente attraverso la gestione collettiva e condivisa dell’energia. Il sistema prevede l’installazione di impianti fotovoltaici e altre tecnologie verdi che permetteranno ai comuni abruzzesi di diventare più autonomi e sostenibili.

    Come aderire a Genesis: vantaggi e incentivi

    Un punto chiave del progetto è l’accesso agli incentivi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), che consente ai Comuni con meno di 5.000 abitanti di ottenere contributi a fondo perduto fino al 40% per l’installazione di impianti fotovoltaici. Inoltre, la Comunità Energetica Rinnovabile Genesis rappresenta una soluzione concreta per abbattere i costi energetici e migliorare l’efficienza della gestione energetica per le piccole realtà.

    Il team di Enesco, con il supporto dei partner Forgea srl e CTE plus srl, guida le amministrazioni locali nella realizzazione del progetto, assicurando supporto nella progettazione impianti fotovoltaici e nell’implementazione di soluzioni energetiche innovative per il territorio.

    Un futuro più sostenibile con Enesco

    Enesco si conferma come un partner affidabile per le amministrazioni pubbliche abruzzesi, supportandole nella transizione verso un futuro energetico più sostenibile e conveniente. Scopri come il progetto Genesis può aiutare la tua comunità a risparmiare sui costi energetici e ad accedere agli incentivi disponibili.

    Per maggiori dettagli sulla Comunità Energetica Genesis, visita la nostra pagina ufficiale: Comunità Energetica Rinnovabile Genesis e scopri come Enesco può supportarti nel costruire un futuro energetico più verde e innovativo.

    . Servizio di Clara Labrozzi
    . Video e montaggio di Alessandro Di Biase

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Falsi addetti alle Feste di Settembre: il Comitato lancia l’allarme

    Settembre 11, 2025

    Episodio di cronaca in piazza D’Amico, il Comitato Feste rassicura le famiglie: “I giostrai sono estranei ai fatti”

    Settembre 10, 2025

    Feste di Settembre: tra devozione, luminarie e… “chiacchiere sbuciate”

    Settembre 10, 2025
    Scelte dalla redazione

    Giovedì 31 luglio una giornata informativa sul mondo del lavoro al CPI di Lanciano

    Luglio 29, 2025

    Incidente alla funicolare di Lisbona, l’italiana ferita è una ricercatrice aquilana

    Settembre 5, 2025
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.617

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.255

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.464

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.059
    In evidenza
    sociale

    Lanciano, bambini pompieri per un giorno con “Pompieropoli”

    Settembre 12, 20250

    Oggi venerdì 12 settembre, dalle 16 alle 21, in viale Salvo D’Acquisto, Lanciano ospita “Pompieropoli”,…

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 2025

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Lanciano, bambini pompieri per un giorno con “Pompieropoli”

    Settembre 12, 2025

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 2025

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.617

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.255

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.464
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.