Close Menu
    Temi del momento

    Lanciano, aperture straordinarie e un’app per onorare i nostri defunti anche dallo smartphone

    Ottobre 29, 2025

    Fossacesia rafforza i controlli per mantenere la città pulita e accogliente

    Ottobre 29, 2025

    Ortona, al Teatro Tosti domenica 2 novembre appuntamento con il teatro sacro e lo spettacolo “Il Vincitore”

    Ottobre 29, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Lanciano, aperture straordinarie e un’app per onorare i nostri defunti anche dallo smartphone
    • Fossacesia rafforza i controlli per mantenere la città pulita e accogliente
    • Ortona, al Teatro Tosti domenica 2 novembre appuntamento con il teatro sacro e lo spettacolo “Il Vincitore”
    • Lanciano, istituiti nuovi parcheggi rosa per donne in gravidanza e genitori con bimbi fino ai due anni
    • Sasi, domani l’assemblea dei sindaci. All’ordine del giorno la riforma del sistema idrico integrato
    • Serie B, Pescara e Avellino si dividono la posta: all’Adriatico finisce 1-1
    • Caso Andrea Prospero, resta ai domiciliari il diciottenne indagato per istigazione al suicidio
    • Tromba d’aria e grandinata del 3 agosto: la Regione approva la richiesta di Fossacesia per i danni eccezionali all’agricoltura
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » L’artista frentano Nicola Antonelli porta la sua arte in cima all’Himalaya
    cultura

    L’artista frentano Nicola Antonelli porta la sua arte in cima all’Himalaya

    Ottobre 21, 2024Updated:Ottobre 21, 2024Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    In uno scenario dove l’arte incontra la scienza, e l’ambiente estremo diventa un laboratorio vivente, la scultura “Portale” di Nicola Antonelli si prepara a fare la sua ascesa monumentale ai 5050 metri della Piramide Ev-K2-CNR, situata nel cuore dell’Himalaya vicino al campo base dell’Everest. Quest’opera, nata dalla maestria e dalla visione profonda dell’artista laureato all’Accademia delle Belle Arti de L’Aquila, porterà con sé un messaggio potente fino al “tetto del mondo”: “Nel silenzio dell’ipossia, la Terra grida.”

    Oggi 21 ottobre 2024, parte un’ambiziosa spedizione scientifica guidata dal professor Vittore Verratti dell’Università “G. d’Annunzio” di Chieti-Pescara. La missione, denominata “Pyramid 24 Exploration and Physiology”, non è solo un viaggio verso l’alto, ma un’indagine approfondita su come l’organismo umano si adatta a condizioni di ipossia — la diminuzione dei livelli di ossigeno che incide profondamente sui sistemi vitali.

    Antonelli, conosciuto per il suo impegno verso problemi ambientali e sociali e la sua abilità di trasmettere messaggi potenti attraverso l’arte, ha scelto la pietra della Majella per questa creazione. La scultura agisce come un ponte — non solo fisico tra la Majella e l’Himalaya — ma anche simbolico, legando il rigore scientifico alla sensibilità artistica. Con la sua iscrizione incisa, la scultura ricorda agli scienziati e agli alpinisti che, anche nell’isolamento delle vette più alte, le grida della Terra non possono essere ignorate.

    “Con ‘Portale’, ho cercato di collegare due grandi montagne e di unire arte e scienza – spiega Antonelli. Questa scultura vuole stimolare una riflessione sull’impatto umano e la nostra connessione con la natura, soprattutto nei silenzi delle alte quote dove diventa vitale ascoltare il nostro pianeta”. L’opera di Antonelli sarà collocata strategicamente presso la Piramide Ev-K2-CNR, che funge da laboratorio per studiare gli effetti dell’alta quota sul corpo umano. La ricerca è supportata da un consorzio internazionale, includendo università di prestigio come l’Università di Ferrara e la University of California, San Diego.

    Il progetto si estende oltre la scienza pura, con una componente umanitaria significativa, come il supporto ai bambini orfani del Nepal, mostrando così che la ricerca può andare di pari passo con la compassione e l’impegno sociale.

    Il “Portale” di Antonelli non è solo un’opera d’arte; è un manifesto, una custode silenziosa che porterà il peso del suo messaggio in uno dei luoghi più inospitali della Terra. Mentre i ricercatori esamineranno come l’ipossia influenzi tutto, dalla funzione cardiaca alla cognizione, la scultura rimarrà lì, un promemoria permanente della responsabilità che abbiamo nei confronti del nostro pianeta.

    Integrato in questo contesto di esplorazione scientifica e umanitaria, il Teatro Minimo Boreale di “Fiorinvalle di Terra D’oro” a Sant’Eusanio del Sangro arricchisce la spedizione con la sua dimensione culturale, portando artisti e performer che interagiranno con il contesto naturale e scientifico, creando un dialogo culturale che risuona con le tematiche di adattamento e sopravvivenza in condizioni estreme. Il contributo del Teatro Minimo Boreale sottolinea l’importanza dell’arte come strumento di espressione e riflessione in situazioni di frontiera.

    Mentre la spedizione si avvicina, la comunità globale osserva, ricordando che nelle sfide estreme della natura, troviamo non solo le risposte a domande scientifiche ma anche profonde verità sul nostro impatto e sulla nostra interdipendenza con la Terra che tutti chiamiamo casa.

    . Simone Cortese

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    L’Aquila, rinvenute tre tombe di epoca romana lungo la statale 80

    Ottobre 27, 2025

    Ortona-Assisi a piedi: l’incredibile avventura di Stefano e Mia 

    Ottobre 24, 2025

    Torna in libreria “Il Gran Custode delle Terre Grasse” di Eraldo Miscia. Venerdì 24 la presentazione a Lanciano

    Ottobre 23, 2025
    Scelte dalla redazione

    Sarà curato a L’Aquila uno dei trentaquattro bambini in arrivo in Italia da Gaza

    Agosto 12, 2025

    Un successo lo spettacolo di Enrico Lo Verso “Uno, nessuno, centomila”

    Agosto 2, 2024
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.769

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.467

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.554

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.186
    In evidenza
    Attualità

    Lanciano, aperture straordinarie e un’app per onorare i nostri defunti anche dallo smartphone

    Ottobre 29, 20250

    Orario di apertura continuato, una messa in suffragio dei nostri defunti e un’app per digitalizzare…

    Fossacesia rafforza i controlli per mantenere la città pulita e accogliente

    Ottobre 29, 2025

    Ortona, al Teatro Tosti domenica 2 novembre appuntamento con il teatro sacro e lo spettacolo “Il Vincitore”

    Ottobre 29, 2025

    Lanciano, istituiti nuovi parcheggi rosa per donne in gravidanza e genitori con bimbi fino ai due anni

    Ottobre 29, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Lanciano, aperture straordinarie e un’app per onorare i nostri defunti anche dallo smartphone

    Ottobre 29, 2025

    Fossacesia rafforza i controlli per mantenere la città pulita e accogliente

    Ottobre 29, 2025

    Ortona, al Teatro Tosti domenica 2 novembre appuntamento con il teatro sacro e lo spettacolo “Il Vincitore”

    Ottobre 29, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.769

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.467

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.554
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.