Close Menu
    Temi del momento

    Patrimonio religioso, riunione in Prefettura per i restauri dei dodici edifici FEC in provincia di Chieti

    Novembre 5, 2025

    Rifiuti, Campitelli: “Abruzzo unica regione in Italia premiata per riduzione impatto ambientale e misurazione Co2”

    Novembre 5, 2025

    Corso Marrucino si trasforma in una pasticceria all’aperto: tutto pronto per il Chocofestival

    Novembre 5, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Patrimonio religioso, riunione in Prefettura per i restauri dei dodici edifici FEC in provincia di Chieti
    • Rifiuti, Campitelli: “Abruzzo unica regione in Italia premiata per riduzione impatto ambientale e misurazione Co2”
    • Corso Marrucino si trasforma in una pasticceria all’aperto: tutto pronto per il Chocofestival
    • Vaccini contro influenza, Covid e pneumococco: a Chieti primo open day senza prenotazione
    • Fitness tra prevenzione e solidarietà Sulla Costa dei trabocchi c’è “Run like a dancer”
    • Lanciano ha ricordato i giovani studenti del Liceo Classico caduti nelle Guerre Mondiali
    • La pizzeria abruzzese Carpe Diem trionfa alla Coppa del Mondo Pizza Gourmet di Arezzo
    • Lanciano, lo stadio “Biondi” ha ospitato il corso dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Chieti
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Danza e teatro nella tre giorni del Flic al Polo Museale Santo Spirito di Lanciano
    Cultura e Spettacoli

    Danza e teatro nella tre giorni del Flic al Polo Museale Santo Spirito di Lanciano

    Ottobre 16, 2024Updated:Ottobre 16, 2024Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Genoma Scenico al PimOff (MI). Performance interattiva di danza che si basa sulla stretta relazione tra pubblico e performer. Si struttura in una sessione di gioco nella quale le persone sono coinvolte attivamente nella creazione di brevi performance di danza, facendo esperienza del ruolo di autorə e coreografə grazie all'impiego di un dispositivo ludico. Genoma Scenico di Nicola Galli, con Margherita Dotta, Nicola Galli, Massimo Monticelli, Silvia Remigio. Assistente al tavolo di gioco: Giulia Melandri Produzione: TIR Danza / stereopsis In collaborazione con: MUSE Museo delle Scienze, Centro Culturale S. Chiara, Festival Oriente Occidente / CID Centro Internazionale della Danza. A seguire brunch e presentazione della stagione danza Citofonare PimOff.
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Lanciano- Due giorni dedicati alla danza e uno al teatro. È questo il ricco menù del Flic – Festival Lanciano in Contemporanea che da venerdì 18 a domenica 20 ottobre accompagnerà il weekend frentano.

    Si parte venerdì 18, alle ore 17, nel Polo Museale Santo Spirito (con replica il 17 novembre ore 15.30 alla Casa Antoniano con uno spettacolo riservato ai residenti). Dall’incontro tra i coreografi e performer Beatrice Botticini Bianchi e Giovanni Careccia nasce With Love, progetto multiforme sul tema del conflitto all’interno delle relazioni umane composto da laboratori e atti performativi che ha come obiettivo la condivisione con il pubblico.

    Il format viene infatti adattato alle esigenze della comunità che vi partecipa, sviluppando la tematica in base a età, caratteristiche, interessi sociali e culturali, eventuale esperienza di movimento dei partecipanti. A una prima fase laboratoriale segue una performance dei due autori frutto del processo di elaborazione collettiva.

    Obiettivo del progetto non è infatti ‘far danzare’ i partecipanti, bensì il dialogo condiviso su una tematica attuale e la condivisione di un processo creativo che aiuti a rielaborare aspetti fragili della contemporaneità.

    Sabato 19 ottobre, dalle ore 21, al Polo Museale Santo Spirito

    Spazio alla danza anche sabato 19 ottobre, dalle ore 21, al Polo Museale Santo Spirito, con una serata dedicata a uno degli autori più apprezzati del panorama nazionale, Nicola Galli. Artista emiliano poco più che trentenne vincitore del “Premio Equilibrio” della Fondazione Musica per Roma, del premio “Danza & Danza” e del premio “Sfera d’Oro per la danza”.

    Le due proposte in programma, Genoma Scenico e Il Mondo Altrove, permetteranno al pubblico di conoscere la poliedricità del lavoro di Nicola che, partendo dal corpo, si irradia a diverse discipline.

    Genoma scenico è una performance interattiva strutturata come un gioco in cui gli spettatori possono creare brevi sequenze di movimento. Utilizzando un dispositivo ispirato alla ricerca genomica composto da 33 tessere, ogni spettatore può generare una personale “sequenza genomica” che sarà interpretata in tempo reale dal movimento dei danzatori.

    Il Mondo altrove: una storia notturna è invece un solo di Nicola che si presenta come un vero e proprio rituale danzato. La creazione traccia un percorso ideale tra Occidente e Oriente, ispirandosi ai rituali indigeni dell’America del Sud, ai simboli del teatro Nō giapponese e alla ricerca musicale di Giacinto Scelsi, in cui il performer-sciamano conduce una cerimonia magica e senza tempo. 

    Tra i due spettacoli da non perdere la chiacchierata-spettacolo Tutto quello che avreste voluto sapere sulla danza contemporanea (ma non avete mai osato chiedere) con l’attrice comica Annagaia Marchioro; un modo ironico e scanzonato di portare la danza contemporanea a chi la sente lontana o estranea, dando la possibilità di fare domande che possano incuriosire o colmare le distanze. 

    E sarà proprio Annagaia Marchioro a chiudere il weekend del Flic, domenica 20 ottobre, dalle ore 21, sempre al Polo Museale Santo Spirito, con lo spettacolo Pourparler.

    La stand-up comedian Annagaia Marchioro, già nota al grande pubblico per le sue numerose presenze televisive come il Saturday Night Live con Claudio Bisio o Gli stati generali con Serena Dandini, arriva a FLIC con Pourparler, spettacolo teatrale dedicato al potere delle parole. 

    «Mi hanno sempre affascinata le parole – spiega Marchioro -, a volte per il loro significato, altre volte per la loro storia e ogni tanto, lo ammetto, solo per il suono. Ci sono parole bellissime e non utilizzate come Trasverberazione, che indica la trafittura del cuore del putto da parte dell’Altissimo. Ci sono parole controverse come sindaca o architetta, che il pubblico potrà affrontare, scoprendo finalmente il perché. E parole senza passato, come Tiktoker, Youtuber o influencer, che potrebbero sembrare funghi, o muffe, o scherzi di un poeta. Insomma le parole sono parabole, raccontano delle storie».

    Pourparler gioca con le parole per raccontare storie di lotta e d’amore ma anche di odio e di ribellione. Storie che fanno ridere fino alle lacrime e lacrime che aprono scorci di paesaggi umani. Accompagnata da una serie di contributi video, interviste e testimonianze di uno stuolo di personaggi esilaranti, Marchioro cerca di costruire un’indagine comico-scientifica sulla grande potenza del linguaggio, per cercare di carpire il segreto di ogni comunicazione. E soprattutto per capire qualcosa del mondo in cui stiamo vivendo usando una ironia sagace e pungente.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Patrimonio religioso, riunione in Prefettura per i restauri dei dodici edifici FEC in provincia di Chieti

    Novembre 5, 2025

    Giuseppe Piccinino è il nuovo direttore artistico dell’Istituto Nazionale Tostiano

    Novembre 2, 2025

    Stagione teatrale 2025/2026 a Francavilla: sul palco Raoul Bova, Massimo Ghini, Amii Stewart e tanti altri

    Novembre 1, 2025
    Scelte dalla redazione

    Fatta brillare la bomba della II Guerra Mondiale, rinvenuta in contrada Castello di Sant’Eusanio del Sangro

    Agosto 21, 2023

    Non ce l’ha fatta Pamela Di Lorenzo, colpita da un fulmine ad Alba Adriatica

    Agosto 13, 2024
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.776

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.480

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.558

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.192
    In evidenza
    Cultura e Spettacoli

    Patrimonio religioso, riunione in Prefettura per i restauri dei dodici edifici FEC in provincia di Chieti

    Novembre 5, 20250

    CHIETI- Una riunione in presenza e videoconferenza è stata convocata dalla Prefettura di Chieti in…

    Rifiuti, Campitelli: “Abruzzo unica regione in Italia premiata per riduzione impatto ambientale e misurazione Co2”

    Novembre 5, 2025

    Corso Marrucino si trasforma in una pasticceria all’aperto: tutto pronto per il Chocofestival

    Novembre 5, 2025

    Vaccini contro influenza, Covid e pneumococco: a Chieti primo open day senza prenotazione

    Novembre 5, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Patrimonio religioso, riunione in Prefettura per i restauri dei dodici edifici FEC in provincia di Chieti

    Novembre 5, 2025

    Rifiuti, Campitelli: “Abruzzo unica regione in Italia premiata per riduzione impatto ambientale e misurazione Co2”

    Novembre 5, 2025

    Corso Marrucino si trasforma in una pasticceria all’aperto: tutto pronto per il Chocofestival

    Novembre 5, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.776

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.480

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.558
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.