Nell’ambito dell’operazione “Mare e Laghi Sicuri 2024”, promossa dal Corpo delle Capitanerie di porto – guardia costiera, i militari dell’Ufficio Circondariale Marittimo di Vasto hanno condotto un’azione di repressione dei fenomeni di occupazione abusiva di porzioni di spiaggia libera, concentrandosi soprattutto nelle ore serali e notturne.
Durante l’operazione, svolta lungo tutto il litorale dei comuni di Vasto, Torino di Sangro e Casalbordino, sono stati rimossi circa 80 ombrelloni di vario genere e 90 tra sedie e sdraio. Questi interventi hanno permesso di restituire alla collettività circa 350 metri quadrati di arenile, indebitamente sottratto all’uso pubblico e in violazione delle disposizioni della vigente ordinanza balneare della Regione Abruzzo.





Le attrezzature balneari erano infatti lasciate sul posto con l‘intento di occupare preventivamente la spiaggia per il giorno seguente. Lungo il litorale vastese, dove il fenomeno risulta ancora significativo, l’attività di repressione è stata condotta in collaborazione con il personale dell’Ufficio Servizi del Comune e della “Pulchra Ambiente”.
Sotto il coordinamento della Capitaneria di porto di Ortona, la guardia costiera di Vasto ribadisce il proprio impegno nel garantire la legalità e continuerà a vigilare sul litorale di giurisdizione, monitorando la costa per la tutela dei bagnanti, dell’ambiente marino e del corretto uso del demanio. Inoltre, si impegna a garantire la salvaguardia della vita umana in mare e il rispetto delle norme di sicurezza della navigazione.








