Emergenza idrica: incontro tra il Comune e i dirigenti di Aca per fare il punto sulla carenza idrica. Predisposti due serbatoi per chi avesse bisogno. La regione sta vivendo una crisi idrica peggiore della siccità del 2007.
“Sono tante le interruzioni d’acqua che, quotidianamente, i cittadini ci segnalano, oltre a quelle già programmate e comunicate, e sulle quali informiamo puntualmente la società acquedottistica- spiega il sindaco Russo – Purtroppo, l’Abruzzo e non solo sta scontando una gravissima emergenza, dovuta ai cambiamenti climatici ma anche a reti idriche vetuste e colabrodo”. La problematica è accentuata nelle città, come Francavilla al Mare, che in queste settimane accolgono migliaia di turisti.
Nelle ore in cui il consumo idrico è maggiore, la pressione dell’acqua diminuisce, provocando disagi soprattutto a chi abita ai piani superiori degli edifici e non è dotato di autoclave. “Per queste situazioni, abbiamo predisposto due serbatoi per chi ne avesse bisogno: uno si trova presso la scuola media Masci di via Zara, mentre l’altro è alla scuola primaria San Franco in salita San Franco” comunica il sindaco. Luisa Russo si unisce, infine, all’appello di Francesco Menna, Presidente della Provincia di Chieti, che ha chiesto l’intervento della Regione e l’istituzione di un Tavolo tecnico urgente tra tutte le autorità competenti.








