“A leggere i comunicati della Sasi S.p.A., responsabile della gestione di acquedotti, depurazione e reti fognarie per 92 comuni della provincia, si ha l’impressione di un sistema in stato di emergenza continua”.
Inizia così la lunga nota stampa giunta in redazione del gruppo DI in consiglio comunale a Lanciano che denuncia la grave crisi idrica che tantissimi cittadini, contribuenti, stanno vivendo in queste settimane estive di grande caldo.
La crisi idrica, iniziata a luglio scorso, sta peggiorando con il passare del tempo. La quantità d’acqua che si perde nelle reti idriche dell’Abruzzo è estremamente elevata, superando la metà del totale. Secondo i dati resi noti dall’Istat, tra i quattro capoluoghi di provincia, Chieti registra il peggior tasso di dispersione idrica con il 71,1% dell’acqua che non arriva a destinazione; praticamente sette litri su dieci vanno persi.
“Questa situazione è il risultato di anni di mancati interventi per ammodernare le infrastrutture idriche, una realtà conosciuta da circa vent’anni. I cittadini sono esausti e stanchi di doversi sacrificare per le inefficienze di un ente pubblico che stenta a dimostrare la propria produttività e la propria utilità.. Forse è il momento di cominciare a fare delle riflessioni sul management di questo ente e sulla gestione di un bene pubblico che appartiene all‘essere umano, l’acqua, che di fatto paghiamo senza averne beneficio,” dichiarano Gabriele Di Bucchianico, capogruppo e coordinatore di Fratelli d’Italia a Lanciano, e Gemma Sciarretta, Presidente del Consiglio Comunale di Lanciano.
“La legge prevede la figura di un amministratore unico che abbia indubbie capacità tecniche e manageriali, figura scevra da lottizzazioni politiche e proiettata solo al risultato,” affermano Paolo Bomba, Assessore del Comune di Lanciano, e Gianluca D’Intino, consigliere e coordinatore provinciale di Fratelli d’Italia a Chieti. “Chiediamo immediate soluzioni rispetto alla dispersione idrica e la valutazione di progettualità alternative,” aggiunge Donato Torosantucci, capogruppo della lista civica Nuova Lanciano.
La situazione richiede interventi urgenti e soluzioni innovative per garantire una gestione efficace e sostenibile delle risorse idriche, un bene essenziale per la vita e il benessere della comunità.