Close Menu
    Temi del momento

    A Lanciano nasce l’edicola di “Binaria”: uno spazio di condivisione sulla mobilità sostenibile

    Settembre 12, 2025

    Il generale Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione carabinieri Abruzzo e Molise

    Settembre 12, 2025

    Export: l’Istat classifica I’Abruzzo al terzo posto in Italia con un incremento del 10,1%

    Settembre 12, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • A Lanciano nasce l’edicola di “Binaria”: uno spazio di condivisione sulla mobilità sostenibile
    • Il generale Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione carabinieri Abruzzo e Molise
    • Export: l’Istat classifica I’Abruzzo al terzo posto in Italia con un incremento del 10,1%
    • Lanciano, al Diocleziano s’inaugura “Il Tempo”, la mostra in ricordo di Giuseppina Palazzoli
    • Cepagatti, rinvenute sepolture altomedievali durante la realizzazione di un parcheggio
    • Pescara, sequestrato un noto stabilimento balneare
    • Lanciano, bambini pompieri per un giorno con “Pompieropoli”
    • Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » “Dai Trabocchi alla Loira” – L’Abruzzo e la Francia a confronto nel libro di Orlando Bellisario per ReLive Abruzzo Festival
    Cultura e Spettacoli

    “Dai Trabocchi alla Loira” – L’Abruzzo e la Francia a confronto nel libro di Orlando Bellisario per ReLive Abruzzo Festival

    Luglio 18, 2024Updated:Luglio 18, 2024Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    “Un viaggio è sempre un’avventura, una storia d’amore vissuta osservando cieli, paesaggi, gesti e paesi. Un viaggio è un angolo del nostro cuore che si apre a nuove emozioni. Un viaggio sono petali di rosa tra le pagine di un libro, lasciati in un tempo passato e riscoperti una pagina alla volta”.

    Così si apre “Dai Trabocchi alla Loira”, il libro di Umberto Bellisario che verrà presentato nel nuovo appuntamento di ReLive Abruzzo Festival a Rocca San Giovanni venerdì 19 luglio presso Largo Oberdan dalle 18:30 alle 20:30.

    L’autore dialogherà con gli spettatori presentando l’opera che celebra il ventennale del gemellaggio tra Rocca San Giovanni e Chaingy, paese della Loira scoperto con gli occhi di un abruzzese alla ricerca di punti di contatto non solo nella storia, ma anche nei paesaggi e nelle tradizioni culinarie delle due località.

    Un viaggio, dunque, non solo turistico ma di profonda scoperta che ripercorrerà anche le tappe salienti di un rapporto nato tra il Sangro e la Loira a cavallo tra il Novecento ed il Duemila ed ora tutto da riscoprire, soprattutto in occasione del “2024 – Anno del Turismo delle Radici Italiane nel Mondo”.

    Orlando Bellisario è uno scrittore e studioso abruzzese molto conosciuto per le pubblicazioni che approfondiscono la storia dei territori del Sangro, un prezioso lavoro documentale condiviso con i lettori anche attraverso libri come “Treglio negli anni della Grande Guerra” e “Sacrifici Guerre Emigrazioni – Fossacesia e Rocca San Giovanni tra Grande Emigrazione e Grande Guerra”.

    Durante l’evento sarà possibile conoscere e dialogare con l’autore, acquistare il libro “Dai Trabocchi alla Loira” e degustare prodotti tipici del territorio.

    Tutti gli eventi del festival ReLive Abruzzo sono gratuiti.

    Per info e prenotazioni alle attività è possibile contattare il numero 388 3492484, oppure scrivere alla pagina Instagram di ReLive Abruzzo o alla mail [email protected].

    “Dai Trabocchi alla Loira” – L’Abruzzo e la Francia a confronto nel libro di Orlando Bellisario per
    ReLive Abruzzo Festival
    “Un viaggio è sempre un’avventura, una storia d’amore vissuta osservando cieli, paesaggi, gesti e
    paesi. Un viaggio è un angolo del nostro cuore che si apre a nuove emozioni. Un viaggio sono
    petali di rosa tra le pagine di un libro, lasciati in un tempo passato e riscoperti una pagina alla
    volta”.
    Così si apre “Dai Trabocchi alla Loira”, il libro di Orlando Bellisario che verrà presentato nel nuovo
    appuntamento di ReLive Abruzzo Festival a Rocca San Giovanni venerdì 19 luglio presso Largo
    Oberdan dalle 18:30 alle 20:30.
    L’autore dialogherà con gli spettatori presentando l’opera che celebra il ventennale del
    gemellaggio tra Rocca San Giovanni e Chaingy, paese della Loira scoperto con gli occhi di un
    abruzzese alla ricerca di punti di contatto non solo nella storia, ma anche nei paesaggi e nelle
    tradizioni culinarie delle due località. Un viaggio, dunque, non solo turistico ma di profonda
    scoperta che ripercorrerà anche le tappe salienti di un rapporto nato tra il Sangro e la Loira a
    cavallo tra il Novecento ed il Duemila ed ora tutto da riscoprire, soprattutto in occasione del “2024
    – Anno del Turismo delle Radici Italiane nel Mondo”.

    Tutti gli eventi del festival ReLive Abruzzo sono gratuiti. Per info e prenotazioni alle attività è
    possibile contattare il numero 388 3492484, oppure scrivere alla pagina Instagram di ReLive
    Abruzzo o alla mail [email protected].

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Il regista Marco Bellocchio lavora ad un film su Sergio Marchionne

    Settembre 9, 2025

    L’abruzzese Sofia Capone finalista a Miss Italia 2025

    Settembre 9, 2025

    I Ricchi e poveri venerdì in concerto per il Festival dannunziano

    Agosto 31, 2025
    Scelte dalla redazione

    Mozzagrogna, malviventi rubano elicottero dal valore di 80 mila euro

    Marzo 20, 2025

    Polo fieristico di Lanciano, alla Fiera nazionale dell’Agricoltura il patrocinio del Ministero

    Gennaio 28, 2023
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.617

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.256

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.464

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.060
    In evidenza
    Viabilità

    A Lanciano nasce l’edicola di “Binaria”: uno spazio di condivisione sulla mobilità sostenibile

    Settembre 12, 20250

    Uno spazio storico che si rinnova per informare, confrontarsi e parlare di storia ma anche…

    Il generale Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione carabinieri Abruzzo e Molise

    Settembre 12, 2025

    Export: l’Istat classifica I’Abruzzo al terzo posto in Italia con un incremento del 10,1%

    Settembre 12, 2025

    Lanciano, al Diocleziano s’inaugura “Il Tempo”, la mostra in ricordo di Giuseppina Palazzoli

    Settembre 12, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    A Lanciano nasce l’edicola di “Binaria”: uno spazio di condivisione sulla mobilità sostenibile

    Settembre 12, 2025

    Il generale Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione carabinieri Abruzzo e Molise

    Settembre 12, 2025

    Export: l’Istat classifica I’Abruzzo al terzo posto in Italia con un incremento del 10,1%

    Settembre 12, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.617

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.256

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.464
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.