Oggi è una giornata cruciale per l’Abruzzo, con 98 Comuni, di cui 50 nella provincia di Chieti, impegnati nelle elezioni per rieleggere i sindaci e i consigli comunali. Le operazioni di voto, iniziate alle 7 del mattino, si protrarranno fino alle 23. Le elezioni coinvolgono un totale di 1.208.276 abruzzesi, suddivisi in 592.041 uomini e 616.235 donne, che voteranno anche per il rinnovo del presidente della Regione e del Consiglio regionale.
Nonostante le apparenze di una giornata calma, la campagna elettorale è stata caratterizzata da un’intensa e serrata ricerca del consenso.
Durante le prime ore del pomeriggio, molti utenti sui social media hanno segnalato la presenza di candidati consiglieri nei pressi dei seggi elettorali. In un episodio una signora anziana ha maltrattato un candidato minacciandolo di chiamare le forze dell’ordine all’interno del seggio, suscitando ulteriore attenzione mediatica.
Le scene di tensione riportate dai cittadini non giovano alla democrazia, soprattutto in un momento in cui l’affluenza alle urne è un indicatore cruciale del coinvolgimento civico. In totale, i seggi elettorali aperti in Abruzzo sono 1.634, con 13 seggi ospedalieri inclusi per garantire il diritto di voto anche ai degenti.
Lo spoglio delle schede inizierà subito dopo la chiusura dei seggi alle 23. È importante sottolineare che, in Abruzzo, non è previsto un secondo turno di ballottaggio: vincerà il candidato alla carica di presidente che otterrà il maggior numero di voti validi.