L’Istituto Comprensivo Umberto I, sotto la direzione del Dott. Lorenzo Iocca, ha ospitato ieri ospitato la tanto attesa finale del Debate. La giuria, composta dagli Avvocati Elvezio Caporale e Manuela Minutolo, e dalla giudice Rosaria Vecchi, ha svolto un lavoro eccellente nel valutare le performance delle classi finaliste, la 2e e la 2b.
Entrambe le squadre hanno dimostrato una notevole padronanza della dialettica, affrontando con arguzia e competenza temi complessi legati alla giustizia, alla costituzione e alla scienza.

Dopo un’ora di intenso dibattito, la vittoria è stata assegnata alla classe 2e, che ha celebrato il trionfo con grande gioia insieme alle altre squadre partecipanti. Questo successo rappresenta non solo un importante traguardo per gli studenti della 2e, ma anche una testimonianza dell’alto livello di preparazione e dedizione dimostrato da tutti i partecipanti.
Il progetto del Debate è stato curato con grande impegno dalle professoresse Angela Stampone e Sara Iachini,, il cui lavoro è stato fondamentale per il successo dell’iniziativa. Grazie al loro sforzo, gli studenti hanno avuto l’opportunità di sviluppare competenze cruciali come il pensiero critico, la capacità di argomentazione e la padronanza del linguaggio.
In conclusione, la finale del Debate all’IC Umberto I non solo ha rappresentato un momento di grande rilevanza educativa, ma ha anche evidenziato l’importanza di iniziative scolastiche che promuovono il dialogo e il confronto su temi di grande attualità e importanza sociale.








