Sì terrà oggi pomeriggio, a partire dalle 17.30 nella Biblioteca Comunale “R.Liberatore” la presentazione del volume “Omaggio a Uomobuono Bocache nel bicentenario della morte 1824-2024″ scritto dallo storico e ricercatore frentano Angelo Iocco.
Insieme all’autore interverranno la professoressa Elena La Morgia e la dottoressa Angela Ventrella. “Questo libro – sottolinea Iocco a Videocitta’ – è il frutto di una ricerca durata quattro anni e basata sullo studio dei documenti, con un confronto fatto con i manoscritti delle Antiquitates Frentanorum di Pietro Pollidori, di un manoscritto inedito di Antinori sulla storia di Lanciano, gli scritti di Domenico Romanelli e Raimondo Guarini, gli studi di Mommsen per l’epigrafia e recenti contributi universitari circa alcune iscrizioni di Anxanum”.

Nella sua opera l’autore ha redatto anche un commento ai manoscritti dividendo le categorie del Bocache epigrafista, il Bocache studioso di documenti ecclesiastici, e il Bocache studioso di documenti inerenti i notai e gli atti delle Fiere.

Omobono Bocache (3 novembre 1745 – 27 febbraio 1824) fu autore della “Raccolta di memorie storiche di Lanciano” realizzata in quattordici volumi manoscritti conservati presso la Biblioteca comunale di Lanciano.
Fu anche un appassionato collezionista (e creatore) di materiali archeologici che confluirono nel Museo della famiglia de Giorgio e da questi passarono alla collezione dei baroni de Riseis di Scerni.
.Simone Cortese