Close Menu
    Temi del momento

    Restituzioni 2025: anche due opere abruzzesi restaurate saranno in mostra a Roma

    Novembre 1, 2025

    Stagione teatrale 2025/2026 a Francavilla: sul palco Raoul Bova, Massimo Ghini, Amii Stewart e tanti altri

    Novembre 1, 2025

    Il Teatro del Sangro porta l’Abruzzo in Argentina con “Rosaura alle dieci”

    Novembre 1, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Restituzioni 2025: anche due opere abruzzesi restaurate saranno in mostra a Roma
    • Stagione teatrale 2025/2026 a Francavilla: sul palco Raoul Bova, Massimo Ghini, Amii Stewart e tanti altri
    • Il Teatro del Sangro porta l’Abruzzo in Argentina con “Rosaura alle dieci”
    • New York City Marathon 2025: tanti gli atleti frentani che correranno sulle strade della Grande Mela
    • Lanciano, conclusi i lavori di consolidamento della Biblioteca “Liberatore”: il sindaco Paolini, “Un luogo vivo, frutto di un grande lavoro di squadra”
    • IKEA: preoccupazioni sul futuro dei lavoratori, sciopero il primo novembre nel punto vendita di San Giovanni Teatino
    • Tre bambini cresciuti isolati nel bosco in Abruzzo: interviene la Procura
    • Minacce su Facebook: arrestato 52enne già noto alle forze dell’ordine
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » I sindaci d’Abruzzo chiedono risposte concrete contro la peronospora
    Abruzzo

    I sindaci d’Abruzzo chiedono risposte concrete contro la peronospora

    Maggio 28, 2024Updated:Maggio 28, 2024Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Nei mesi scorsi l’epidemia di peronospora, malattia fungina che infetta diverse tipologie di piante, in particolare i vitigni, ha colpito anche l’Abruzzo ed il comparto agricolo ed enologico causando una grave riduzione nella produzione di uva.

    A Chieti quarantacinque sindaci d’Abruzzo riuniti in conferenza stampa chiedono risposte concrete, certe e veloci.

    I primi cittadini sollecitano ristori per i viticoltori messi in ginocchio dalla peronospora e chiedono la sospensione dei mutui e dei contributi Inps. “In diverse aree la produzione è stata completamente annientata, ma alle promesse non sono seguite le risorse e le aziende, in alcuni casi, si sono indebitate. In Abruzzo si contano 17 milioni di danni.

    Siamo molto preoccupati della tenuta sociale delle nostre comunità a causa dei ritardi nell’attivazione degli strumenti di sostegno alle aziende vitivinicole danneggiate dalle peronospora e delle altre imprese agricole in genere. Se non arriva un euro dalle istituzioni può esplodere un problema sociale delle comunità”.

    Nel dettagli i sindaci firmatari della richiesta sono:

    Lorenzo Di Sario (Canosa Sannita), Gabriele D’Angelo (Castelfrentano), Giovanni Mancini (Torre de’ Passeri), Rosalina Di Giorgio (Pennapiedimonte), Oscar Pezzi (Alanno), Ernesto Salerni (Orsogna), Nicola Di Carlo (Pollutri), Catia Benarrivato (Arielli), Ernesto Graziani (Paglieta), Graziana Di Florio (Cupello), Diego Ferrara (Chieti), Vincenzo Muratelli (Altino), Luisa Russo (Francavilla al Mare), Raffaele Nasuti (Bomba), Fabio Caravaggio (Rocca San Giovanni), Raffaele Verratti (Sant’Eusanio del Sangro), Marcello Salerno (Ari), Chiara Trulli(Spoltore), Nicola Andreacola (Giuliano Teatino).

    Gianni Bellisario (Perano), Antonio Colonna (Carpineto Sinello), Renato Mariotti (Loreto Aprutino), Palmerino Fagnilli (Pizzoferrato), Mario Zulli (Gessopalena), Alessandro Monaco (Casacanditella), Massimo Tiberini (Casoli), Roberto Luciani (Ripa Teatina), Francesco Menna (Vasto), Angelo Piccoli (Montenerodomo), Giulio Borrelli (Atessa), Remo D’Alessandro (Poggiofiorito), Fabio Adezio (Miglianico), Enrico Di Giuseppantonio (Fossacesia), Piergiuseppe Mammarella (Vacri), Felice Novello (Montazzoli), Nicola Labbrozzi (Frisa), Francesco Seccia (Torrevecchia Teatina), Camillo D’Onofrio (Fara Filiorum Petri), Dario Marinelli (Roccamontepiano), Nicola De Laurentiis (Archi).

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Restituzioni 2025: anche due opere abruzzesi restaurate saranno in mostra a Roma

    Novembre 1, 2025

    Tre bambini cresciuti isolati nel bosco in Abruzzo: interviene la Procura

    Ottobre 31, 2025

    A Fossacesia parte la “Tariffa Puntuale” dei rifiuti: si comincia da Villa Scorciosa

    Ottobre 30, 2025
    Scelte dalla redazione

    Bandiere verdi: in Abruzzo la densità maggiore di spiagge adatte ai bambini

    Aprile 30, 2025

    Sconfitta per l’Unibasket: Perugia vince 75 a 55

    Novembre 11, 2024
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.770

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.477

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.555

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.191
    In evidenza
    Abruzzo

    Restituzioni 2025: anche due opere abruzzesi restaurate saranno in mostra a Roma

    Novembre 1, 20250

    Nell’ambito del progetto culturale “Restituzioni 2025” il grande programma di salvaguardia e valorizzazione del patrimonio…

    Stagione teatrale 2025/2026 a Francavilla: sul palco Raoul Bova, Massimo Ghini, Amii Stewart e tanti altri

    Novembre 1, 2025

    Il Teatro del Sangro porta l’Abruzzo in Argentina con “Rosaura alle dieci”

    Novembre 1, 2025

    New York City Marathon 2025: tanti gli atleti frentani che correranno sulle strade della Grande Mela

    Novembre 1, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Restituzioni 2025: anche due opere abruzzesi restaurate saranno in mostra a Roma

    Novembre 1, 2025

    Stagione teatrale 2025/2026 a Francavilla: sul palco Raoul Bova, Massimo Ghini, Amii Stewart e tanti altri

    Novembre 1, 2025

    Il Teatro del Sangro porta l’Abruzzo in Argentina con “Rosaura alle dieci”

    Novembre 1, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.770

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.477

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.555
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.