Close Menu
    Temi del momento

    Sulmona, 12enne vittima di abusi: indagati due ragazzi

    Settembre 14, 2025

    Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio

    Settembre 14, 2025

    Telegram e biciclette elettriche: così funzionava lo spaccio tra Teramo e Ortona

    Settembre 14, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Sulmona, 12enne vittima di abusi: indagati due ragazzi
    • Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio
    • Telegram e biciclette elettriche: così funzionava lo spaccio tra Teramo e Ortona
    • Il Festival Dannunziano fa tappa a Chieti con il concerto gratuito della PFM in piazza San Giustino
    • Serie B, Pescara e Venezia pareggiano 2-2: rimonta biancazzurra nel finale
    • Feste di Settembre: il sapore della tradizione è nella pizza con i peperoni
    • Arrestato padre per abusi sessuali sul figlio 17enne a Capistrello
    • Francavilla risana i conti: la Corte dei Conti certifica la fine delle misure correttive
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » “Dai Trabocchi alla Majella” lanciata l’edizione 2024 della card turistica
    Abruzzo

    “Dai Trabocchi alla Majella” lanciata l’edizione 2024 della card turistica

    Maggio 23, 2024Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    In una conferenza stampa, tenutasi a Lanciano è stata presentata l’edizione 2024 della card turistica “Dai Trabocchi alla Majella”. Alla presentazione hanno partecipato il presidente della Soietà Consortile Sangro Aventino Paolo Primavera, i componenti del consiglio d’amministrazione, il presidente Filippo De Sanctis, i componenti del comitato d’attuazione della Dmc “Terre del Sangro Aventino”, sindaci dei Comuni del territorio e il presidente del comitato provinciale dell’Unpli Chieti, Sergio Carafa.

    La card, giunta alla 14° edizione è disponibile in versione cartacea e digitale, vuole essere una vetrina di tutto ciò che il territorio offre, con consigli sulle visite e le esperienze da non perdere e la possibilità di offrire ai turisti sconti e vantaggi. “Quello proposto dalla DMC Terre del Sangro Aventino è un esempio di rete tra operatori coinvolti nell’accoglienza turistica molto virtuoso – ha affermato il sottosegretario della giunta regionale con delega al turismo, Daniele D’Amario – e il fatto che ci sia continuità nella proposta del modello di accoglienza, lo testimonia. È di assoluta importanza riuscire ad avere dati sulle preferenze dei turisti e sulla loro mobilità sul territorio, per orientare le scelte future e con la card dai Trabocchi alla Maiella questo è possibile”.

    Anche per il 2024 il progetto è stato portato avanti dalla Dmc “Terre del Sangro Aventino” con la collaborazione del Parco Nazionale della Maiella e del comitato provinciale dell’Unpli Chieti. L’iniziativa, che presenta un territorio variegato e ricco, è il risultato della sinergia tra le amministrazioni comunali, gli operatori turistici e i gestori dei siti del Sangro Aventino. Dopo il successo delle passate edizioni, la card continua il suo percorso verso la digitalizzazione, con una nuova grafica per il prodotto cartaceo e una web app arricchita di nuovi contenuti. La card si presenta come un opuscolo pieghevole con informazioni sintetiche per esplorare il territorio, collegato a una versione digitale in continuo aggiornamento.

    I turisti potranno consultare online informazioni dettagliate come gli orari di apertura dei principali siti turistici del territorio e avranno sempre a disposizione una tessera per godere di tutti i vantaggi riservati ai possessori della card.A partire da ieri, le card sono distribuite in tutte le strutture ricettive, gli esercizi convenzionati e nei punti di informazione turistica del territorio, per un totale di 35.000 pieghevoli contenenti 70.000 card e informazioni su cosa visitare e dove ottenere sconti. Negli anni passati, migliaia di turisti hanno usufruito della card per visitare i siti turistici aderenti al circuito, con tariffe ridotte e sconti presso ristoranti, punti vendita di prodotti tipici e servizi turistici.

    Quest’anno le imprese turistiche che hanno aderito al circuito sono 106, tra ristoranti, punti vendita di prodotti tipici e fornitori di esperienze nel territorio compreso tra la Costa dei Trabocchi e la Maiella, per un totale di 56 luoghi differenti dove poter usufruire di uno sconto con la card. I siti turistici visitabili con ingresso a tariffa ridotta o sconti sulla visita guidata sono 20 e sono distribuiti nei territori della Costa dei Trabocchi, Val di Sangro e Maiella Orientale.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio

    Settembre 14, 2025

    Il Festival Dannunziano fa tappa a Chieti con il concerto gratuito della PFM in piazza San Giustino

    Settembre 13, 2025

    Feste di Settembre: il sapore della tradizione è nella pizza con i peperoni

    Settembre 13, 2025
    Scelte dalla redazione

    Frana a Villa Scorciosa: strada chiusa

    Gennaio 9, 2024

    Ottanta gli appuntamenti del Maggio Teatino, attesi I Gemelli DiVersi

    Aprile 30, 2024
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.624

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.264

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.469

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.066
    In evidenza
    Cronaca

    Sulmona, 12enne vittima di abusi: indagati due ragazzi

    Settembre 14, 20250

    SULMONA (L’Aquila) – Una 12enne sarebbe stata ripetutamente abusata da due giovanissimi, un 18enne e…

    Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio

    Settembre 14, 2025

    Telegram e biciclette elettriche: così funzionava lo spaccio tra Teramo e Ortona

    Settembre 14, 2025

    Il Festival Dannunziano fa tappa a Chieti con il concerto gratuito della PFM in piazza San Giustino

    Settembre 13, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Sulmona, 12enne vittima di abusi: indagati due ragazzi

    Settembre 14, 2025

    Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio

    Settembre 14, 2025

    Telegram e biciclette elettriche: così funzionava lo spaccio tra Teramo e Ortona

    Settembre 14, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.624

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.264

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.469
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.