Close Menu
    Temi del momento

    “Il tempo e l’acqua”: a Lanciano la prima rassegna di cultura ambientale

    Settembre 12, 2025

    Il 20 e 21 settembre a Lanciano, il raduno degli alpini della VII Zona Sez. Abruzzi

    Settembre 12, 2025

    Lanciano, bus navetta gratuito per i giorni delle Feste di Settembre

    Settembre 12, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • “Il tempo e l’acqua”: a Lanciano la prima rassegna di cultura ambientale
    • Il 20 e 21 settembre a Lanciano, il raduno degli alpini della VII Zona Sez. Abruzzi
    • Lanciano, bus navetta gratuito per i giorni delle Feste di Settembre
    • Feste di Settembre di speranza: il ricavato del Dono va alla Caritas Diocesana
    • A Lanciano nasce l’edicola di “Binaria”: uno spazio di condivisione sulla mobilità sostenibile
    • Il generale Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione carabinieri Abruzzo e Molise
    • Export: l’Istat classifica I’Abruzzo al terzo posto in Italia con un incremento del 10,1%
    • Lanciano, al Diocleziano s’inaugura “Il Tempo”, la mostra in ricordo di Giuseppina Palazzoli
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » L’Orchestra da Camera “Fenaroli” si esibirà a Verona per il Premio “Remo Vinciguerra”
    Cultura e Spettacoli

    L’Orchestra da Camera “Fenaroli” si esibirà a Verona per il Premio “Remo Vinciguerra”

    Maggio 3, 2024Updated:Maggio 3, 2024Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Sabato 4 e domenica 5 maggio la città di Verona ospiterà l’undicesima edizione del Premio “Remo Vinciguerra” un festival internazionale per piccoli e giovani pianisti: ad organizzarlo con il patrocinio del comune scaligero e della Regione Veneto è l’associazione culturale “La Musica che Sorride” per omaggiare il maestro lancianese. Vinciguerra è stato uno dei più importanti compositori italiani per la didattica pianistica, prematuramente scomparso nel luglio 2022, dopo aver dedicato la sua intera vita alla formazione degli allievi ed allo studio.

    Nato a Lanciano il 15 maggio 1956, iniziò gli studi musicali praticamente da bambino all’età di undici anni. Conseguito il diploma, comincia ad insegnare Educazione Musicale ideando ed organizzando un laboratorio di musica in cui ha costruito gradualmente la propria esperienza didattica, che si concretizza nel corso degli anni, nella pubblicazione di un vasto materiale dedicato allo studio del pianoforte. Dopo un primo libro pubblicato dalla Berbèn di Ancona, numerosissimi sono i testi editi dalla Curci di Milano.

    Negli anni Vinciguerra si dedicò con grande impegno alla sua produzione didattica pubblicando lavori per lo studio del solfeggio, la teoria musicale e le favole musicali adatte ad essere utili strumenti di lavoro per le scuole. Di rilievo è il corso di composizione per ragazzi attivato dall’Associazione “Sarro” a Trani e la master class “L’ Orchestra dei piccoli” a Gorizia.

    Il M° Peter Lang ha inserito nel programma di studi del Mozarteum di Salisburgo la sua pubblicazione “Le scale che sorridono“. Le fiabe musicali “La storia delle note” e “L’anatroccolo stonato” sono rappresentate in molte scuole di diverso ordine e grado come lavori conclusivi di progetti in rete che coinvolgono migliaia tra alunni e insegnanti.

    Sono stati istituiti premi per l’esecuzione delle sue opere in concorsi pianistici di Cesenatico, Lamezia Terme e Caccamo di Sicilia. Dal 1988 in poi ha gira l’Italia partecipando a rassegne, ensemble e manifestazioni culturali in cui il suo esempio di uomo e artista ha diffuso sempre l’amore per lo studio della musica, nobilitandone il valore formativo ed educativo. “Suonare news” lo ha definito il “Beyer del 900” ed un amico da tenere sempre sul leggio.

    Questa edizione, quasi a voler rafforzare ulteriormente il legame tra il maestro e Lanciano, vedrà la partecipazione del quartetto d’archi dell’Orchestra da Camera “Fedele Fenaroli”che si esibirà con i giovani pianisti della categoria F (piano e quartetto d’archi). Sarà presente anche il maestro Nicola Gaeta nella veste di giurato al concorso. Il quartetto si esibirà nel concerto di premiazione che si terrà alle ore 17 all’Auditorium del Conservatorio di Verona.


    L’Orchestra da Camera “Fedele Fenaroli” composta da musicisti under 30, nasce per dar lustro ai cinquant’anni di musica (1972 – 2021) dell’Associazione Amici della Musica Fedele Fenaroli di Lanciano, che ha sentito la necessità di costituire un’Orchestra da Camera in residence che si pone l’obiettivo di creare continuità con l’Estate Musicale Frentana e i corsi di formazione orchestrali, una realtà unica a livello internazionale, in cui prestigiosi musicisti si dedicano alla formazione didattica e orchestrale dei giovani.

    Da qui la nascita dell’Orchestra da Camera Fedele Fenaroli, che si pone l’obiettivo di valorizzare il repertorio dal barocco al Novecento con la peculiarità di renderlo fruibile e suscitando l’inte-resse delle nuove generazioni con concerti dedicati alla formazione dei più giovani. Nel tempo, l’Orchestra si propone di diventare una realtà stabile nel territorio frentano, aspirando a diventare un punto di riferimento anche nelle esecuzioni del repertorio legato ai compositori abruzzesi.

    .Simone Cortese

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Falsi addetti alle Feste di Settembre: il Comitato lancia l’allarme

    Settembre 11, 2025

    Episodio di cronaca in piazza D’Amico, il Comitato Feste rassicura le famiglie: “I giostrai sono estranei ai fatti”

    Settembre 10, 2025

    Feste di Settembre: tra devozione, luminarie e… “chiacchiere sbuciate”

    Settembre 10, 2025
    Scelte dalla redazione

    Rosetta Madonna riconfermata Segretaria del PD Lanciano: “un congresso partecipato e ricco di proposte”

    Ottobre 27, 2024

    Concerto per la Solennità dell’Immacolata Concezione: La Musica Barocca in Scena

    Dicembre 1, 2024
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.619

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.258

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.465

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.062
    In evidenza
    Ambiente

    “Il tempo e l’acqua”: a Lanciano la prima rassegna di cultura ambientale

    Settembre 12, 20250

    Dal 13 al 15 settembre la città ospiterà “Il tempo e l’acqua”, la prima rassegna…

    Il 20 e 21 settembre a Lanciano, il raduno degli alpini della VII Zona Sez. Abruzzi

    Settembre 12, 2025

    Lanciano, bus navetta gratuito per i giorni delle Feste di Settembre

    Settembre 12, 2025

    Feste di Settembre di speranza: il ricavato del Dono va alla Caritas Diocesana

    Settembre 12, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    “Il tempo e l’acqua”: a Lanciano la prima rassegna di cultura ambientale

    Settembre 12, 2025

    Il 20 e 21 settembre a Lanciano, il raduno degli alpini della VII Zona Sez. Abruzzi

    Settembre 12, 2025

    Lanciano, bus navetta gratuito per i giorni delle Feste di Settembre

    Settembre 12, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.619

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.258

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.465
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.