Close Menu
    Temi del momento

    Il Dìa de los Muertos protagonista del weekend di spettacoli del Flic – Festival Lanciano in Contemporanea

    Ottobre 28, 2025

    Criminologia ed investigazione: Stuppia, “si applichi la giusta pena per i reati di femminicidio”

    Ottobre 28, 2025

    Operata al femore a 107 anni, è già in piedi. Nuovo primato per l’Ortopedia di Lanciano

    Ottobre 28, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Il Dìa de los Muertos protagonista del weekend di spettacoli del Flic – Festival Lanciano in Contemporanea
    • Criminologia ed investigazione: Stuppia, “si applichi la giusta pena per i reati di femminicidio”
    • Operata al femore a 107 anni, è già in piedi. Nuovo primato per l’Ortopedia di Lanciano
    • Lega Giovani Chieti, D’Onofrio nuovo coordinatore provinciale. “Alle prossime amministrative i ragazzi tornino protagonisti”
    • Sasi, il laboratorio aziendale ha ottenuto l’accreditamento. “Un riconoscimento importante che premia lavoro e competenza”
    • Fossacesia, proseguono i lavori di sistemazione del reticolo idrografico
    • Il futuro dell’acqua: Marsilio “puntiamo a una gestione moderna e sostenibile per garantire efficienza e qualità ai cittadini abruzzesi”
    • Lanciano FC, a causa dei lavori sul prato del Biondi, il match con il Penne si gioca ad Ortona
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » La gioconda miseria, fenomenologia del tarantismo, di Marco Olivieri
    Cultura e Spettacoli

    La gioconda miseria, fenomenologia del tarantismo, di Marco Olivieri

    Aprile 23, 2024Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Galatina, Salento, anni ’50, chiesa di San Paolo, 28 giugno. Sotto la canicola estiva sfilano donne di diverse età in atteggiamenti eccentrici. Sono vestite con abito nuziale e saltano e danzano come in trance al ritmo frenetico, quasi estatico, trascinante e straniante dei tamburelli. Sono le cosiddette spose di San Paolo, le tarantolate o tarantate, donne pizzicate dal ragno salentino e dal male di vivere.

    Dietro questa immagine così potente e arcaica che cela tutto il mistero, la maledizione, il coraggio e la storia delle donne, si snoda l’opera di Marco Olivieri, dottore di ricerca in Anglistica nell’università “Gabriele D’Annunzio” di Chieti-Pescara dove ricopre anche il ruolo di docente di lingua inglese. E’ traduttore di Anne Mc Donell, Lewis Carroll e Leslie Stephen.

    Olivieri, da sempre affascinato dalla fenomenologia antropologica del tarantismo, ha raccontato in La gioconda miseria, fenomenologia del tarantismo (edizioni Carabba) questo affascinante fenomeno incarnandolo nelle sue molteplici declinazioni tra cui le origini arcaiche, che affondano le radici addirittura nella Grecia antica, le commistioni con le tradizioni e le credenze popolari che a loro volta traevano spunto dalla storia e dal racconto dei vangeli, le precise connessioni con la psiche, la medicina, la musica, la storia.

    Uno studio antropologico che si presenta come il racconto di tanti racconti, così come vuole essere la presentazione del volume di scena sabato 27 aprile alle 18 nel Polo museale Santo Spirito nell’ambito del cartellone Lanciano Cultura 2024 a cura del Comune di Lanciano e dell’assessorato alla Cultura.

    L’evento sarà intervallato dalla proiezioni di brevi video e produzione fotografica raccolta dall’autore e dagli interventi, in musica, danza e parole, di Anna Anconitano, ricercatrice e danzatrice – Progetto Paesi danzanti e di Mimmo Spadano, voce, chitarra acustica e chitarra battente del gruppo di musica popolare Terre del sud.

    Interventi

    Marco Olivieri, autore
    Anna Anconitano, Paesi danzanti
    Mimmo Spadano, Terre del sud
    modera l’incontro la giornalista Daria De Laurentiis

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Il Dìa de los Muertos protagonista del weekend di spettacoli del Flic – Festival Lanciano in Contemporanea

    Ottobre 28, 2025

    Chieti, Gullotta, Gallo, Valle, Zeno, Galiena, Muccino, D’Aquino e Bocci tra i protagonisti della stagione teatrale del Marrucino

    Ottobre 24, 2025

    L’Aquila, dal 27 ottobre al 2 novembre torna L’Abruzzo Horror Festival

    Ottobre 20, 2025
    Scelte dalla redazione

    “No allo spostamento del reparto di Dialisi”. Stamattina il sit-in davanti al Renzetti

    Ottobre 14, 2023

    Ortona- Pronta la squadra di Di Nardo. Ciccotelli è il vice sindaco

    Giugno 28, 2025
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.761

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.462

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.552

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.179
    In evidenza
    Cultura e Spettacoli

    Il Dìa de los Muertos protagonista del weekend di spettacoli del Flic – Festival Lanciano in Contemporanea

    Ottobre 28, 20250

    Sarà un weekend dedicato alle famiglie ed ai più piccini quello del Flic – Festival…

    Criminologia ed investigazione: Stuppia, “si applichi la giusta pena per i reati di femminicidio”

    Ottobre 28, 2025

    Operata al femore a 107 anni, è già in piedi. Nuovo primato per l’Ortopedia di Lanciano

    Ottobre 28, 2025

    Lega Giovani Chieti, D’Onofrio nuovo coordinatore provinciale. “Alle prossime amministrative i ragazzi tornino protagonisti”

    Ottobre 28, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Il Dìa de los Muertos protagonista del weekend di spettacoli del Flic – Festival Lanciano in Contemporanea

    Ottobre 28, 2025

    Criminologia ed investigazione: Stuppia, “si applichi la giusta pena per i reati di femminicidio”

    Ottobre 28, 2025

    Operata al femore a 107 anni, è già in piedi. Nuovo primato per l’Ortopedia di Lanciano

    Ottobre 28, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.761

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.462

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.552
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.