Close Menu
    Temi del momento

    L’era Pierantoni: Il Lanciano FC torna a sorridere al Guido Biondi, 2-1 al Celano

    Ottobre 15, 2025

    Lanciano, blitz antidroga: arrestate 4 persone, sequestrate pistole e chili di droga

    Ottobre 15, 2025

    Pescara-Penne: da domani il primo bus elettrico Tua utilizzato su un tratto suburbano

    Ottobre 15, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • L’era Pierantoni: Il Lanciano FC torna a sorridere al Guido Biondi, 2-1 al Celano
    • Lanciano, blitz antidroga: arrestate 4 persone, sequestrate pistole e chili di droga
    • Pescara-Penne: da domani il primo bus elettrico Tua utilizzato su un tratto suburbano
    • Teramo, via libera al progetto di miglioramento sismico del Municipio di piazza Orsini
    • Tra storia e leggenda il 18 e 19 ottobre torna la rievocazione “Montesilvano Sine Tempore”
    • Dal 23 al 25 torna al Polo Fieristico di Lanciano l’appuntamento con “Progress” la fiera del lavoro
    • Grave incidente sulla statale 524: uomo ferito in modo serio
    • Giovane cardiologo di Francavilla salva un uomo colpito da infarto a bordo del treno Pescara–Milano
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Bilancio molto positivo per la 62edizione della Fiera Nazionale dell’Agricoltura di Lanciano 
    Lanciano

    Bilancio molto positivo per la 62edizione della Fiera Nazionale dell’Agricoltura di Lanciano 

    Il presidente Mercurio: “Lancianofiera si conferma un polo espositivo d’interesse e si pone come consorzio fieristico leader nel settore per tutto il centro-sud Italia”
    Marzo 26, 2024Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    “Con la Fiera nazionale dell’Agricoltura, la nostra più antica e conosciuta manifestazione giunta alla sua sessantaduesima edizione, Lancianofiera si conferma un polo espositivo d’interesse e si pone come consorzio fieristico leader nel settore per tutto il centro-sud Italia.

    Innovazione, attenzione all’intero comparto agricolo e dimensione europea

    Sono queste le linee d’orizzonte attorno alle quali abbiamo costruito la quattro giorni di Lanciano per una Fiera dell’Agricoltura – ha detto il presidente del presidente del Polo fieristico d’Abruzzo Ombretta Mercurio, a proposito della rassegna agricola che chiude oggi a Lanciano – che ha messo in mostra professionalità, storia, cultura della qualità, cura dei territori, attenzione alle produzioni.

    Accanto alle aziende che hanno rinsaldato i legami col Polo Fieristico d’Abruzzo, diversi sono stati i nuovi espositori che ringrazio per averci dato fiducia

    I 250 espositori presenti sono arrivati da tutta Italia con oltre 500 referenze, ed hanno animato i 12 mila metri quadrati di superficie espositiva coperti e gli oltre 45 mila esterni a testimonianza della vitalità del comparto agricolo e dell’apprezzamento per il mondo della produzione.

    Sono felice – ha aggiunto il presidente – per l’interesse registrato anche fra le giovani generazioni: un pubblico a cui vogliamo sempre più aprirci. Sono stati oltre un migliaio gli studenti universitari che hanno scelto di visitare la fiera, forse anche invogliati da un costo ridotto del biglietto, a cui si aggiungono gli ingressi gratuiti dei circa 500 studenti delle scuole superiori a partire dagli istituti agrari di tutta la regione e dei 400 bambini di tutte le scuole primarie di Lanciano che nella giornata conclusiva hanno riempito di sorrisi i padiglioni del polo fieristico partecipando all’incontro “Il paese delle api”, promosso da Coldiretti Chieti con la collaborazione di Adi Apicoltura di Tornareccio.

    Enorme successo poi per l’evento promosso dalla Cia Chieti-Pescara che ha portato in fiera Riccardo Scamarcio, noto ed amato attore, con la passione per la campagna che si è definito uno zappattore, raccontando il suo rapporto con la terra e le radici”.

    Da circa vent’anni, Scamarcio ha acquistato terreni a Polignano a mare dove produce vino e olio: un interesse, il suo, che va oltre il fatturato e le politiche aziendali

    Apprezzati e frequentati anche i sedici appuntamenti di approfondimento, tra convegni, workshop e laboratori, arricchiti anche con degustazioni e interessanti momenti di confronto promossi in collaborazione con le migliori energie del territorio (Ordine degli ingegneri di Chieti, Enesco, ConnectAbruzzo per il Progetto Upskilling Rural cofinanziato da Erasmus+, Consorzio Ab.Side – Smart Innovation Enabler, Biodistretto Le verdi Valli Teatine, Consorzio di Difesa Produzioni Agricole d’Abruzzo, associazione culturale Il Mastrogiurato, Dipartimento di Sanità della Regione Abruzzo, Federazione Regionale degli Ordini dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali dell’Abruzzo, di Scerni, Città della Terra Cruda e CedTerra, associazione nazionale Città del Vino, collegio interprovinciale Chieti Pescara dei Periti Agrari e dei Periti Agrari Laureati Chieti e L’Aquila, Istituto Tecnico Agrario Ridolfi-Zimarino di Scerni; Coldiretti e Cia).

    Quanto alle presenze, i cui dati complessivi saranno elaborati nei prossimi giorni: una prima stima conferma i dati dello scorso anno con affluenza di gran lunga superiore rispetto al 2023 nella giornata di domenica.

    “Ringrazio – ha detto ancora Mercurio – gli espositori che ci hanno dato fiducia, i visitatori, tutto il team di lavoro, le oltre settanta persone che hanno collaborato con l’ente fiera in questi giorni, i tanti rappresentanti delle istituzioni intervenuti e tutti coloro che hanno raccolto la nostra sfida per una fiera sempre più aperta al mondo e incline a coltivare rapporti di networking”.

    Particolarmente gradita dai visitatori di Lancianofiera la partecipazione dell’associazione culturale Il Mastrogiurato che continua a rappresentare un valore aggiunto per la fiera dell’Agricoltura e che ha contribuito a rinsaldare i legami di Lanciano con la sua storica tradizione di città al centro dei mercati e degli scambi, umani e commerciali, sin dal Medioevo.

    Applauditi e apprezzati anche il nutrito gruppo di sbandieratori e musici della città di Lanciano, che si è esibito nella giornata di domenica 24 marzo e la scuola Wild Angel di Lanciano con lo spettacolo di danze country che ha animato la fiera sabato scorso.

    “Tutto è migliorabile e faremo il possibile per correggere eventuali errori ma siamo certi di aver consolidato il cambio di passo dell’ente fiera con l’obiettivo di restituire centralità e interesse verso il Polo fieristico d’Abruzzo – ha concluso il presidente Ombretta Mercurio – Intanto siamo a già a lavoro per preparare al meglio il grande appuntamento di metà maggio firmato dalla Lnd Abruzzo con la rassegna Quarto tempo – L’innovazione del calcio dilettantistico”.

    Nella mattinata di ieri ha fatto visita alla Fiera dell’Agricoltura il presidente della Regione Marco Marsilio che lodando il lavoro svolto dall’organizzazione e dalla neo Presidente Ombretta Mercurio ha sottolineato come la fiera “continui a crescere con un impatto va ben oltre i confini regionali.

    Il Polo Fieristico di Lanciano – ha detto Marsilio – non è solo un punto di riferimento per l’Abruzzo, ma coinvolge operatori da ogni parte d’Italia, contribuendo a promuovere la conoscenza dell’agricoltura, dell’alimentazione sana e del benessere”. 

    Marsilio ha sottolineato l’importanza di un impegno costante per il settore agricolo, segnalando l’inserimento nei Fondi di coesione che destina il 15% circa all’agricoltura “un segnale forte del nostro impegno per il rilancio strutturale di questo settore vitale. In particolare le risorse sono destinate a migliorare gli impianti di irrigazione dei consorzi di bonifica, la realizzazione di invasi e le attività di depurazione. Garantire un ciclo idrico efficiente è fondamentale per un’agricoltura sostenibile e resiliente, specialmente in un contesto di cambiamenti climatici”.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    A Lanciano torna Mani Visibili, l’ottava edizione delle Giornate di Economia Marcello De Cecco

    Ottobre 13, 2025

    Lanciano, lunedì 13 attività didattiche sospese alla Scuola dell’Infanzia “Maria Vittoria”

    Ottobre 10, 2025

    Una “cura” per genitori ansiosi: a Lanciano arriva Stefano Rossi

    Ottobre 8, 2025
    Scelte dalla redazione

    Dissesto idrogeologico, a Lanciano sondaggi in diverse aree del centro

    Novembre 22, 2024

    L’ex ministro Andrea Orlando in visita a Lanciano e nel distretto industriale della Val di Sangro

    Aprile 28, 2025
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.729

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.404

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.534

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.159
    In evidenza
    Sport

    L’era Pierantoni: Il Lanciano FC torna a sorridere al Guido Biondi, 2-1 al Celano

    Ottobre 15, 20250

    Lanciano – Al “Guido Biondi” si respira nuovamente aria di entusiasmo. Nell’ottava giornata del campionato…

    Lanciano, blitz antidroga: arrestate 4 persone, sequestrate pistole e chili di droga

    Ottobre 15, 2025

    Pescara-Penne: da domani il primo bus elettrico Tua utilizzato su un tratto suburbano

    Ottobre 15, 2025

    Teramo, via libera al progetto di miglioramento sismico del Municipio di piazza Orsini

    Ottobre 15, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    L’era Pierantoni: Il Lanciano FC torna a sorridere al Guido Biondi, 2-1 al Celano

    Ottobre 15, 2025

    Lanciano, blitz antidroga: arrestate 4 persone, sequestrate pistole e chili di droga

    Ottobre 15, 2025

    Pescara-Penne: da domani il primo bus elettrico Tua utilizzato su un tratto suburbano

    Ottobre 15, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.729

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.404

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.534
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.