L’Unibasket Lanciano apre la Fase ad Orologio del Campionato di serie C Unica con una sconfitta, ma il primo avversario di questa seconda parte di stagione, era davvero proibitivo visto che si trattava della Vasto Basket compagine di alto livello e che ambisce senza mezzi termini al salto di categoria.
Del resto gente come Oluic, Di Tizio, Ianuale e Clark può solo fare la differenza a certi livelli. Il risultato finale di 92 a 58 è decisamente eloquente, mentre per la giovanissima truppa di coach Canzano, quella del Pala Dante è stata l’ennesima occasione di crescita di un torneo affrontato con dagli esordi, proprio con l’obiettivo di testare ad un livello importante i tanti ragazzi provenienti dal vivaio di casa.
Non era sicuramente oggi la partita da provare a portare a casa, mentre dopo la pausa pasquale, quello di sabato 6 sul parquet della Roseto Academy, sarà un test importante in cui i frentani dovranno davvero scendere in campo con l’unico obiettivo di vincere.
La gara di oggi ha avuto davvero poco da dire: i rossoneri scesi in campo con Facciorusso, Latorre, Serrapica, Marinkovic e Cisse’ hanno retto nel primo periodo conclusosi sul 15-23, ma già nel secondo, i biancorossi hanno preso il largo andando negli spogliatoi per la pausa lunga sul +25 (24-49).
Dopo il riposo il terzo quarto ha rispettato il canovaccio già visto con un ulteriore allungo (39-82 il parziale) e la contesa poi chiusa con il definitivo 58 a 92.
Unibasket Lanciano: Marinkovic 13, Facciorusso 9, Latorre 8, Serrapica 2, Cisse’ 4, Vehovec 6, Dzepina 9, Pichierri 7, Stella 2, Schmitz 0.
All:coach Domenico Canzano, Ass. Massone, Prep.fisico-atletoco Aimola.
Vasto Basket: Clark 15, Peluso 13, Ianuale 21, Di Tizio 12, Oluic 13, Mascoli 10, Marino 6, Delle Donne 1, Cicchini 0, Ravasani 0, Andreoni 2, Tana 0.
All:coach: Cazzorla.
Progressivi: 15-23, 24-49, 39-82, 58-92
.Simone Cortese