Close Menu
    Temi del momento

    Lanciano, venerdì 31 si presenta il nuovo libro sulla parrocchia di Sant’Antonio di Padova

    Ottobre 28, 2025

    Monsignor Carlo Ghidelli, dato per defunto, è vivo, vegeto e lucidissimo: continua a scrivere e studiare le Sacre Scritture

    Ottobre 28, 2025

    “Le Stanza Proibite”, alla vigilia di Halloween il Cantiere di Illusioni torna sul palco del Diocleziano

    Ottobre 28, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Lanciano, venerdì 31 si presenta il nuovo libro sulla parrocchia di Sant’Antonio di Padova
    • Monsignor Carlo Ghidelli, dato per defunto, è vivo, vegeto e lucidissimo: continua a scrivere e studiare le Sacre Scritture
    • “Le Stanza Proibite”, alla vigilia di Halloween il Cantiere di Illusioni torna sul palco del Diocleziano
    • Il Dìa de los Muertos protagonista del weekend di spettacoli del Flic – Festival Lanciano in Contemporanea
    • Criminologia ed investigazione: Stuppia, “si applichi la giusta pena per i reati di femminicidio”
    • Operata al femore a 107 anni, è già in piedi. Nuovo primato per l’Ortopedia di Lanciano
    • Lega Giovani Chieti, D’Onofrio nuovo coordinatore provinciale. “Alle prossime amministrative i ragazzi tornino protagonisti”
    • Sasi, il laboratorio aziendale ha ottenuto l’accreditamento. “Un riconoscimento importante che premia lavoro e competenza”
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Le note del Barocco Frentano per celebrare la Festa di San Gabriele
    musica

    Le note del Barocco Frentano per celebrare la Festa di San Gabriele

    Febbraio 22, 2024Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Martedì 27 febbraio l’ensemble Barocco Frentano, per la prima in assoluto, suonerà nel santuario di San Gabriele nel giorno della festa per il santo più amato e conosciuto del Centro Italia. L’esibizione ci sarà nel corso della solenne celebrazione liturgica delle ore 16 presieduta dal vescovo di Teramo mons. Leuzzi con sonate e Cantate Sacre di Bach, Handel, Pergolesi e Telemann. Successivamente alle 18.45 ci sarà anche un concerto nella Cripta del Santo in cui verrà eseguito lo Stabat Mater di Pergolesi.

    L’Ensemble Barocco Frentano è una realtà musicale nata il 27 aprile del 2022 per volere del M° Giuseppe Rullo, nel rispondere ad una richiesta di inclusione e di solidarietà nei confronti di due musicisti ucraini, figli di una terra martoriata dalla guerra e giunti fino alla città di Lanciano. La formazione diventa da subito una vera e propria isola musicale nella quale rifugiarsi. Ogni musicista, seppur lontano dalla propria patria, ha il diritto di continuare a vivere di musica e per la musica.

    Queste premesse hanno fatto sì da raccogliere immediatamente le adesioni dei Musicisti Frentani Professionisti nell’operare insieme per raggiungere un unico obiettivo, ovvero quello di promuovere un Concerto per la Pace in cui poter esprimere tutta la profondità nelle pagine più importanti del repertorio sacro barocco, come ad esempio lo Stabat Mater di Pergolesi, tenutosi il 5 giugno dello stesso anno, presso la chiesa di Santa Lucia di Lanciano, riscuotendo un grande successo di pubblico.

    Ad oggi, a poco meno di due anni dalla sua nascita l’ensemble è già noto per le diverse attività artistiche svolte sia a livello concertistico (basilica San Bernardino di L’Aquila, San Paolo entro le mura di Roma, Ateneo Veneto di Venezia, auditorium Santa Cecilia di Perugia e Complesso Monumentale Donnaregina di Napoli in collaborazione con Gallerie D’Italia Intesa ) che didattico, per i giovani studenti delle scuole secondarie di I e II grado (nella Cattedrale Madonna del Ponte di Lanciano, Abbazia San Giovanni in Venere di Fossacesia e Chiesa Madonna delle Piane di Chieti).

    Il Barocco Frentano è composto dai seguenti Maestri: Il direttore M° Giuseppe Rullo, Il soprano Rosalba Nicolini, il mezzosoprano Monica Astolfi, il primo violino Piero Binchi, il secondo violino Kristina Esekova, il violista Pierluigi Cotellessa, il violoncellista Gianmarco Di Carlo, il contrabbassista Alessio Rinaldi, l’organista Maria Laura Susi, il trombettista Dino Armando Tonelli ed il percussionista Luca Del Peschio. Si eseguiranno brani di G.F.Handel, G.P.Telemann, G.Torelli, A.Marcello, A.Vivaldi, G.B.Pergolesi, M.A.Charpentier, G.Rullo.

    . Simone Cortese

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Fossacesia, avviata la costituzione del Coro Polifonico: sarà diretto dal maestro Angelo Tristani

    Ottobre 20, 2025

    Gennaro e Santino Spinelli suoneranno per Papa Leone XIV da solisti in Vaticano

    Ottobre 15, 2025

    Domani alla scuola civica gemellaggio tra Italia e Bulgaria sotto il segno della musica

    Ottobre 7, 2025
    Scelte dalla redazione

    Musica Essenziale: alla scoperta del giovanissimo Alessandro Carulli

    Febbraio 17, 2024

    Lanciano, fino a lunedì 2 via l’acqua ai Cappuccini dalle ore 16 alle 6

    Novembre 28, 2024
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.765

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.465

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.552

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.182
    In evidenza
    fede

    Lanciano, venerdì 31 si presenta il nuovo libro sulla parrocchia di Sant’Antonio di Padova

    Ottobre 28, 20250

    Sessant’anni di vita parrocchiale e oltre cinque secoli di storia spirituale racchiusi in un volume.…

    Monsignor Carlo Ghidelli, dato per defunto, è vivo, vegeto e lucidissimo: continua a scrivere e studiare le Sacre Scritture

    Ottobre 28, 2025

    “Le Stanza Proibite”, alla vigilia di Halloween il Cantiere di Illusioni torna sul palco del Diocleziano

    Ottobre 28, 2025

    Il Dìa de los Muertos protagonista del weekend di spettacoli del Flic – Festival Lanciano in Contemporanea

    Ottobre 28, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Lanciano, venerdì 31 si presenta il nuovo libro sulla parrocchia di Sant’Antonio di Padova

    Ottobre 28, 2025

    Monsignor Carlo Ghidelli, dato per defunto, è vivo, vegeto e lucidissimo: continua a scrivere e studiare le Sacre Scritture

    Ottobre 28, 2025

    “Le Stanza Proibite”, alla vigilia di Halloween il Cantiere di Illusioni torna sul palco del Diocleziano

    Ottobre 28, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.765

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.465

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.552
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.