Close Menu
    Temi del momento

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 2025

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza
    • Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote
    • Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service
    • Operaio cade dal ponteggio di un cantiere e muore: tragedia a L’Aquila
    • Falsi addetti alle Feste di Settembre: il Comitato lancia l’allarme
    • Fossacesia, dopo la ristrutturazione riapre la biblioteca comunale “Ignazio Silone”
    • Lanciano, il Consiglio Comunale dice no al trasferimento del personale Asl a Chieti
    • Il Lanciano Fc si presenta alla città: appuntamento alle 20.30 in piazza Plebiscito
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Professione Italia – Sezione Chieti su Incontro-Convegno su “La Via Verde e Direttiva Bolkestein”
    Lanciano

    Professione Italia – Sezione Chieti su Incontro-Convegno su “La Via Verde e Direttiva Bolkestein”

    Febbraio 3, 2024Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    “La Via Verde non è solo una sfida, ma è una priorità della Regione Abruzzo. Completeremo la realizzazione dell’asse cicloviario, anche continuando a investire sulle opere antierosione a difesa della costa. Ai Comuni dell’entroterra chiediamo di fare rete con quelli del litorale, predisponendo servizi, puntando sulla ricettività, sui B&B, sull’accoglienza, per farci trovare pronti all’arrivo dei turisti, agevolati anche dai lavori di allungamento della pista dell’Aeroporto di Pescara, lavori che cominceranno lunedì per dotare l’Abruzzo di uno scalo intercontinentale”.

    Lo ha detto il Presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio nel corso dell’Incontro-Convegno su ‘La nuova sfida della Via Verde – dall’Interno alla Costa: Sviluppo Urbanistico, Direttiva Bolkestein, Concessioni Demaniali, Trabocchi, Contenzioso Giudiziario’, svoltosi a Lanciano promosso dall’Associazione Professione Italia – Sezione Chieti, presieduto da Micaela Camiscia con il vicepresidente Alfonso Ucci. Presenti all’evento, tra gli altri, il sindaco di Lanciano Filippo Paolini, gli onorevoli Nazario Pagano e Guerino Testa, il senatore Etelwardo Sigismondi, il Presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio, il Presidente del Consiglio regionale Lorenzo Sospiri, i consiglieri regionali Mauro Febbo e Sara Marcozzi, il Presidente Nazionale Professione Italia Antonio De Angelis, l’assessore regionale all’Urbanistica e Demanio Nicola Campitelli. Interverranno Dario Ciamponi Dirigente del Settore Politica Energetica e risorse del Territorio della Regione Abruzzo; Stefania Valeri Dirigente del Servizio Avvocatura regionale della Regione Abruzzo.

    “Professione Italia – hanno detto in apertura Camiscia e Ucci – si conferma quale Osservatorio privilegiato per tutti i liberi professionisti e un interlocutore valido e costruttivo capace di confrontarsi con ogni livello istituzionale al fine di sostenere la ripresa e il rilancio del nostro territorio.

    E oggi abbiamo deciso di cominciare affrontando due temi di stretta attualità per il nostro Abruzzo: da un lato la nuova sfida della via Verde dall’interno alla costa e, dall’altro lato, l’ormai nota Direttiva Bolkestein, dunque il futuro di tutte le concessioni demaniali, dei trabocchi e il relativo contenzioso giudiziario. La nuova via Verde, la ciclovia nata di fatto sull’antico tracciato ferroviario della Costa Adriatica dismesso nel 2005 che percorre uno dei tratti di costa più suggestivi dell’Adriatico, a pochi metri dal mare, immersi nella natura della Costa dei Trabocchi. Un’infrastruttura voluta dalla Regione Abruzzo e dedicata alla mobilità sostenibile, a ciclisti e camminatori che, nei suoi circa 42 chilometri, offre loro testimonianze storiche e riserve naturali.

    La Via Verde parte da Ortona e termina a Vasto, resta da completare il tratto tra Francavilla al Mare e Ortona. E poi la Direttiva Bolkestein, ovvero quella normativa europea che di fatto ha imposto la vendita all’asta di tutte le concessioni demaniali e che rischia di incidere in maniera pesantissima sulla nostra economia, rischia di distruggere una tipicità tutta italiana e, specificatamente, una tipicità del litorale Adriatico, compreso quello abruzzese perché sta mettendo all’asta i nostri stabilimenti balneari e i trabocchi.

    La Regione Abruzzo si è costituita, unica regione in Italia, contro la Direttiva, inizialmente era stata esclusa, poi riammessa, e l’ultimo capitolo della vicenda è la sentenza della Corte di Cassazione che ha accolto il ricorso del Sib Confcommercio e della Regione Abruzzo contro la sentenza con cui il Consiglio di Stato aveva bocciato la proroga delle concessioni imponendo la vendita all’asta al 31 dicembre 2023”.

    “La nostra costa ha il privilegio di due elementi distintivi: gli stabilimenti balneari e i trabocchi, che sono la garanzia della nostra offerta turistica – ha sottolineato l’onorevole Pagano -. Una delle vie di soluzione la porteremo la prossima settimana nella Commissione Affari Costituzionali dove si incardinerà la norma sull’Autonomia differenziata per dare maggiori poteri alle Regioni”.

    L’assessore Campitelli ha offerto alla platea un excursus su tutti gli interventi attuati dalla Regione sulla costa dei trabocchi “a partire dagli investimenti da 16milioni di euro sulla mobilità sostenibile: 10 milioni di euro del Ministero dell’Ambiente e 6 milioni di euro come partecipazione della Regione Abruzzo”. “Sulla Bolkestein – ha detto l’onorevole Testa – stiamo portando avanti la battaglia al Governo per ottenere la proroga delle concessioni al 2032 per avere il tempo necessario a ottenere dall’Europa il loro riconoscimento come peculiarità dell’Italia”.

    Le novità strutturali sulla Via Verde sono state annunciate dal Dirigente Ciamponi: “Sono disponibili 2milioni 400mila euro per la realizzazione delle ciclostazioni da realizzare entro il 2025: parliamo di 12 interventi con i progetti preliminari già pronti e fondi già assegnati alla Tua stazione appaltante. E poi la seconda parte della ciclabile verso il Gran Sasso”.

    “Professione Italia deve continuare a credere nella sua missione – ha detto in chiusura lavori il Presidente Sospiri – nel cercare i tavoli di confronto con le Istituzioni fornendo il parere qualificato dei professionisti che devono essere oggetto di riflessione da parte delle Istituzioni. La Bolkestein non può essere affrontata solo in punta di diritto, ma va contestualizzata: se l’Europa contende all’Italia gli stabilimenti balneari, l’Italia cosa può contendere? È chiaramente un rapporto impari.

    Dunque il tema va affrontato anche sotto il profilo politico, e spero che i semini che stiamo mettendo a dimora ci aiutino a dare frutti utili alla collettività, un rapporto senza barricate tra il mondo delle libere professioni e i professionisti impegnati nelle Istituzioni”.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 2025

    Falsi addetti alle Feste di Settembre: il Comitato lancia l’allarme

    Settembre 11, 2025

    Lanciano, il Consiglio Comunale dice no al trasferimento del personale Asl a Chieti

    Settembre 11, 2025
    Scelte dalla redazione

    A tutta danza con i nuovi appuntamenti del Flic – Festival Lanciano in Contemporanea

    Novembre 6, 2024

    “La Badante” in scena al Fenaroli: al via il teatro contemporaneo

    Novembre 8, 2023
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.616

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.255

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.464

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.059
    In evidenza
    Politica

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 20250

    Lunedì prossimo nuova seduta del Consiglio comunale. Tra i tanti punti all’ordine del giorno spicca…

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025

    Operaio cade dal ponteggio di un cantiere e muore: tragedia a L’Aquila

    Settembre 11, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 2025

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.616

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.255

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.464
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.