Close Menu
    Temi del momento

    “Il tempo e l’acqua”: a Lanciano la prima rassegna di cultura ambientale

    Settembre 12, 2025

    Il 20 e 21 settembre a Lanciano, il raduno degli alpini della VII Zona Sez. Abruzzi

    Settembre 12, 2025

    Lanciano, bus navetta gratuito per i giorni delle Feste di Settembre

    Settembre 12, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • “Il tempo e l’acqua”: a Lanciano la prima rassegna di cultura ambientale
    • Il 20 e 21 settembre a Lanciano, il raduno degli alpini della VII Zona Sez. Abruzzi
    • Lanciano, bus navetta gratuito per i giorni delle Feste di Settembre
    • Feste di Settembre di speranza: il ricavato del Dono va alla Caritas Diocesana
    • A Lanciano nasce l’edicola di “Binaria”: uno spazio di condivisione sulla mobilità sostenibile
    • Il generale Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione carabinieri Abruzzo e Molise
    • Export: l’Istat classifica I’Abruzzo al terzo posto in Italia con un incremento del 10,1%
    • Lanciano, al Diocleziano s’inaugura “Il Tempo”, la mostra in ricordo di Giuseppina Palazzoli
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » “Premio 28 dicembre” ed. 2023 ad Ada D’Adamo vincitrice del Premio Strega
    Cultura e Spettacoli

    “Premio 28 dicembre” ed. 2023 ad Ada D’Adamo vincitrice del Premio Strega

    Dicembre 17, 2023Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    ada d'adamo premio 28 dicembre ortona
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    ORTONA- Il Premio 28 Dicembre è stato assegnato alla scrittrice Ada D’Adamo. Un’assegnazione che era nell’aria da quando in estate il consigliere di maggioranza Saul Montebruno ha proposto il suo nome poco prima che la scrittrice vincesse il Premio Strega con il libro “Come d’aria”.

    L’edizione numero 28 del riconoscimento, che la città conferisce ogni anno ad un suo concittadino che ha dato lustro alla città e che ne ha promosso la conoscenza al di fuori dei confini comunali, assume dunque un significato particolare perché è assegnato alla memoria di Ada D’Adamo, prematuramente scomparsa lo scorso aprile.

    «Il premio rappresentato dalla scultura l’Alfiere di Valter Polleggioni – sottolinea il sindaco Leo Castiglione che ha fatto la scelta sulle tre proposte selezionate dalla commissione tecnica.

    Quest’anno si lega fortemente alla memoria, di una scrittrice che ha avuto la forza di raccontare una storia che lascia senza fiato e che lascia aperte tante riflessioni, ma anche alla memoria di una comunità che proprio ottanta anni fa voltava pagina e iniziava il suo racconto di rinascita. Grazie alla forza, alla determinazione e alla volontà di una generazione che uscita dal dramma della guerra ha ricostruito la nostra città. Una pagina quella della crescita e dello sviluppo del dopoguerra dove la stessa famiglia D’Adamo con il papà Franco, è stata una delle protagoniste».

    Nel 2023 Ada, prima della sua prematura scomparsa, ha pubblicato con la casa editrice Elliot il romanzo “Come d’aria” che racconta del suo rapporto con la figlia Daria affetta da una una grave malformazione cerebrale. Il libro dopo aver ricevuto una menzione speciale al Premio Campiello, ha vinto lo scorso 6 luglio il Premio Strega, massimo riconoscimento nel campo letterario, ricevendo tantissimi altri premi.

    Un libro che ha ricevuto e sta ricevendo un grandissimo apprezzamento tra i lettori ottenendo il primato nelle classifiche di vendite.

    La tradizionale manifestazione del 28 dicembre al Teatro Tosti si completerà con la consegna degli attestati di merito agli studenti che hanno conseguito il diploma di maturità con il massimo dei voti nell’anno scolastico 2022/2023. A cui si aggiungono gli studenti della classe 3 D dell’Istituto comprensivo F.P. Tosti che hanno vinto il progetto del Senato “Testimoni dei Diritti” indetto dal Senato della Repubblica.

    La classe si è aggiudicata la vittoria, come si ricorderà, unico istituto scolastico abruzzese, con il progetto dal titolo “Art. 19 della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani: un viaggio per imparare ad ascoltarci” curato dalla prof.ssa Margherita Paolini in collaborazione con i docenti della classe.

    Gli alunni hanno parlato delle tematiche dell’ascolto e della libertà di espressione con il vescovo Emidio Cipollone, con il sindaco Leo Castiglione e con l’ex dirigente scolastico Andrea Alongi.

    La giornata prenderà il via in mattinata con la cerimonia al Sacrario delle vittime civili di guerra e si concluderà anche quest’anno con il Gala concerto diretto dal Maestro Giuseppe Piccinino realizzato dall’amministrazione comunale che presenterà il debutto di una nuova formazione strumentale “Aurea Chamber Orchestra” e la partecipazione della violinista Svetly Zenevich. Aurea Chamber Orchestra è una formazione da camera fondata nel 2023 in seno all’associazione culturale Aurea per la presidenza della professoressa Velia Petrosemolo.

    La formazione al suo debutto consta di 13 archi, prevalentemente musicisti di provenienza abruzzese, accuratamente selezionati, qualificati, esperti e, già a pieno titolo inseriti nel panorama musicale nazionale e internazionale. Come segno distintivo e territorialmente distintivo ogni musicista indossa la spilla del rosone di San Tommaso.

    Il concerto al Tosti, con inizio alle ore 21, è aperto a tutti su prenotazione dei posti con un biglietto cortesia che potrà essere effettuato alla biglietteria del teatro o sulla piattaforma Ciaoticket.    

    • Daniela Cesarii 

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Il regista Marco Bellocchio lavora ad un film su Sergio Marchionne

    Settembre 9, 2025

    L’abruzzese Sofia Capone finalista a Miss Italia 2025

    Settembre 9, 2025

    I Ricchi e poveri venerdì in concerto per il Festival dannunziano

    Agosto 31, 2025
    Scelte dalla redazione

    FOSSACESIA, IN PENSIONE DOPO 40 ANNI IL CARABINIERE LUIGI SPAGNA. PER LUI FESTA IN COMUNE

    Marzo 15, 2023

    In pensione Francesco Matrullo. Ha fatto “volare” la Ginecologia di Vasto

    Luglio 25, 2022
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.618

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.257

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.465

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.062
    In evidenza
    Ambiente

    “Il tempo e l’acqua”: a Lanciano la prima rassegna di cultura ambientale

    Settembre 12, 20250

    Dal 13 al 15 settembre la città ospiterà “Il tempo e l’acqua”, la prima rassegna…

    Il 20 e 21 settembre a Lanciano, il raduno degli alpini della VII Zona Sez. Abruzzi

    Settembre 12, 2025

    Lanciano, bus navetta gratuito per i giorni delle Feste di Settembre

    Settembre 12, 2025

    Feste di Settembre di speranza: il ricavato del Dono va alla Caritas Diocesana

    Settembre 12, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    “Il tempo e l’acqua”: a Lanciano la prima rassegna di cultura ambientale

    Settembre 12, 2025

    Il 20 e 21 settembre a Lanciano, il raduno degli alpini della VII Zona Sez. Abruzzi

    Settembre 12, 2025

    Lanciano, bus navetta gratuito per i giorni delle Feste di Settembre

    Settembre 12, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.618

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.257

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.465
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.