Close Menu
    Temi del momento

    Santegidiese-Lanciano 2-1: grande prestazione dei rossoneri, ma i punti restano a Sant’Egidio

    Ottobre 27, 2025

    Villa Santa Maria in lutto: l’intera comunità si stringe per l’addio al piccolo Samuele Bucci

    Ottobre 27, 2025

    Il Comune di Lanciano approva il nuovo regolamento sulla retta degli anziani

    Ottobre 27, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Santegidiese-Lanciano 2-1: grande prestazione dei rossoneri, ma i punti restano a Sant’Egidio
    • Villa Santa Maria in lutto: l’intera comunità si stringe per l’addio al piccolo Samuele Bucci
    • Il Comune di Lanciano approva il nuovo regolamento sulla retta degli anziani
    • Tensione al termine di Santegidiese-Lanciano: assalto al pullmino dei tifosi frentani, nessun ferito
    • Aggiudicati i lavori per “Binaria” la nuova pista ciclabile sulla Costa dei Trabocchi
    • A costo zero per il comune: arriva la ruota panoramica a Lanciano
    • Puliamo il Mondo 2025: a Fossacesia si incontrano la tutela dell’ambiente e quella del patrimonio artistico della città
    • Serie B, Entella-Pescara 1-1: beffa al 93’, sfuma la prima vittoria esterna dei biancazzurri
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Politiche sensibili alle persone nei luoghi. L’Italia vista dal Sangro Aventino
    Cultura e Spettacoli

    Politiche sensibili alle persone nei luoghi. L’Italia vista dal Sangro Aventino

    Dicembre 13, 2023Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    SANTA MARIA IMBARO – In occasione dei 25 anni dalla costituzione della Soc. Cons. Sangro Aventino, e per continuare il lavoro dell’on. Giovanni Di Fonzo, il Patto Territoriale Sangro Aventino ha organizzato una giornata di riflessione su importanti tematiche con la partecipazione di figure di rilievo del territorio e indiscussi protagonisti della politica nazionale.

    Prima sono stati presentati tre casi, dei loro ostacoli, problemi, insuccessi e successi, sottolineando soprattutto i processi di apprendimento.

    Roberto Colombero, ex Sindaco di Canosio e Presidente della Comunità Montana Valli Grana e Maira, SNAI-Val Maira, ora Presidente Uncem-Piemonte

    Alessandro Ficile, Amministratore Unico dell’Agenzia di Sviluppo locale delle Madonie e Coordinatore Strategia Area Interna Madonie resilienti

    Raffaele Trivilino, Direttore Agenzia di Sviluppo Sangro Aventino e Coordinatore Strategia Area Interna Basso Sangro Trigno

    In particolare, Trivilino ha parlato dei trent’anni di esperienze nel territorio Sangro-Aventino partendo dal LEADER e continuando con il Patto Territoriale, che ha messo il turbo al Sangro Aventino: 100 milioni di euro (200 miliardi, all’epoca) di investimenti, 350 progetti finanziati e 1500 nuovi posti di lavoro.

    Parallelamente è stato avviato lo Sportello Unico delle Attività produttive, che da 25 anni è a servizio delle imprese con grandi risultati

    Si è continuato con la deroga europea per gli aiuti di stato per cui tante imprese hanno potuto ricevere centinaia di milioni di incentivi fino ai Progetti integrati e alla Strategia per le aree interne e per le aree funzionali. Tante risorse e un concreto contributo allo sviluppo del comprensorio che è tra i più floridi del centro-sud Italia.

    È seguito un dialogo fra 7 protagonisti dei tentativi compiuti e delle loro valutazioni

    Fabrizio Barca, Co-coordinatore Forum Disuguaglianza e Diversità, già Ministro Coesione Territoriale ha introdotto il tema ricordando che “L’imperativo di accelerare la transizione energetica ed ecologica sta riproponendo nel mondo la centralità di politiche place-based, ovvero di politiche sensibili alle persone nei luoghi. In Europa e nel nostro Paese abbiamo sperimentato questo metodo in forme molteplici. Pur affermando la centralità della dimensione territoriale, però, in molti casi non è stato portato avanti fino in fondo questo metodo.

    E’ seguito il dibattito con Alessandra Faggian, Direttrice dell’Area di Scienze Sociali GSSI, L’Aquila, Emanuela Grimaldi, Capo Dipartimento della Presidenza Regione Abruzzo Ugo Pagano, Professore emerito Università di Siena, Associazione Marcello De Cecco  Isaia Sales, Studioso, scrittore, già Sottosegretario di Stato al Ministero del Tesoro  Gianfranco Viesti, Professore Ordinario di Economia Applicata Università degli Studi di Bari  Sabrina Lucatelli, Direttrice Associazione RIABITARE L’ITALIA; hanno discusso di successi, criticità problemi e le varie soluzioni ribadendo la necessità di rafforzare queste politiche perché possono contribuire positivamente all’efficacia dei vari strumenti messi in campo per lo sviluppo.

    È seguito un ricordo dell’Onorevole Giovanni Di Fonzo che ha contribuito notevolmente e con passione all’attuazione di queste politiche nel Sangro Aventino con l’intitolazione dell’Auditorium del Centro Servizi Sangro Aventino di Santa Maria Imbaro all’On. Giovanni Di Fonzo

    Successivamente si è tenuta una discussione su “La reazione di chi governa”; interventi introdotti da una breve restituzione dei risultati della mattina di Fabrizio Barca e moderato da Marco Di Fonzo, Capo redazione politica Sky Tg24.

    Hanno partecipato vari esponenti del territorio, tra cui il Coordinatore del Gal Maiella Verde, Presidente dell’Agenzia di Sviluppo Sangro Aventino, Presidente Associazione Enti Locali, Sindaco di Atessa, Referente dell’Area Interna Basso Sangro Trigno, Referente dell’area urbana funzionale, Sindaco di Lanciano, Referenti Bper banca, Esperti economia e sviluppo.

    Hanno partecipato Amministratori Locali, rappresentanti imprese, lavoratori, docenti, Banche, associazioni varie

    Tutti hanno raccontato il contributo dato allo sviluppo del Comprensorio Sangro Aventino dei saperi locali, fatto da Sindaci, imprenditori e lavoratori oltre ai vari rappresentanti del tessuto socioeconomico. Determinante è stato fare squadra nella logica della cooperazione e collaborazione tra i vari attori locali e tra i vari livelli di governo nella logica che la competizione è tra territori e non nel territorio.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Chieti, Gullotta, Gallo, Valle, Zeno, Galiena, Muccino, D’Aquino e Bocci tra i protagonisti della stagione teatrale del Marrucino

    Ottobre 24, 2025

    L’Aquila, dal 27 ottobre al 2 novembre torna L’Abruzzo Horror Festival

    Ottobre 20, 2025

    Il teatro del Flic arriva al centro culturale Aldo Moro di San Salvo

    Ottobre 16, 2025
    Scelte dalla redazione

    Lanciano: si denuda in pieno centro di fronte a delle ragazze. La polizia è sulle sue tracce

    Giugno 17, 2023

    Elezioni regionali: De Santis (Lega), “Nessuna provocazione: niente candidatura nelle liste di Centrodestra per gli assessori che hanno tradito gli elettori cambiando partito”

    Ottobre 1, 2023
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.756

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.457

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.546

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.175
    In evidenza
    Sport

    Santegidiese-Lanciano 2-1: grande prestazione dei rossoneri, ma i punti restano a Sant’Egidio

    Ottobre 27, 20250

    Il Lanciano FC esce dal campo di Sant’Egidio alla Vibrata con zero punti, ma con…

    Villa Santa Maria in lutto: l’intera comunità si stringe per l’addio al piccolo Samuele Bucci

    Ottobre 27, 2025

    Il Comune di Lanciano approva il nuovo regolamento sulla retta degli anziani

    Ottobre 27, 2025

    Tensione al termine di Santegidiese-Lanciano: assalto al pullmino dei tifosi frentani, nessun ferito

    Ottobre 27, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Santegidiese-Lanciano 2-1: grande prestazione dei rossoneri, ma i punti restano a Sant’Egidio

    Ottobre 27, 2025

    Villa Santa Maria in lutto: l’intera comunità si stringe per l’addio al piccolo Samuele Bucci

    Ottobre 27, 2025

    Il Comune di Lanciano approva il nuovo regolamento sulla retta degli anziani

    Ottobre 27, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.756

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.457

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.546
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.