Close Menu
    Temi del momento

    La Costa dei Trabocchi protagonista di “Kilimangiaro” con Camila Raznovich e Paride Vitale

    Settembre 15, 2025

    Punto Promozione, Girone B: il San Vita fa sul serio, sei squadre a pieno punteggio

    Settembre 15, 2025

    Istruzione, l’assessore Santangelo augura “buon anno a studenti, docenti, famiglie e a tutto il personale”

    Settembre 15, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • La Costa dei Trabocchi protagonista di “Kilimangiaro” con Camila Raznovich e Paride Vitale
    • Punto Promozione, Girone B: il San Vita fa sul serio, sei squadre a pieno punteggio
    • Istruzione, l’assessore Santangelo augura “buon anno a studenti, docenti, famiglie e a tutto il personale”
    • Riapre il De Titta-Fermi: a Lanciano il grande rientro degli studenti frentani
    • Lanciano FC, “La Nuttate” porta consiglio: 1-0 al Guido Biondi, la decide Verna
    • Lanciano, un telefonino nel bagno delle donne durante le Feste di settembre: usato per filmare di nascosto
    • Occupazione, Istat: l’Abruzzo registra un +2,9% nel secondo trimestre 2025
    • Lanciano rinnova il patto di amicizia con la città canadese di Vaughan
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Gli impianti da sci di Monte Magnola a Ovindoli si faranno. Contrario il WWF.
    L'Aquila

    Gli impianti da sci di Monte Magnola a Ovindoli si faranno. Contrario il WWF.

    Ottobre 5, 2023Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Con l’apertura del cantiere, partono ufficialmente i lavori di realizzazione di nuove piste da sci e nuovi impianti da risalita sul Monte Magnola, nel territorio di Ovindoli (AQ).

    Il progetto aveva sollevato grande contrarietà nel mondo ambientalista e, in seguito ad un ricorso delle Associazioni, il TAR aveva annullato le autorizzazioni rilasciate, ma il Consiglio di Stato, ribaltando la sentenza del TAR e accogliendo il ricorso presentato dalla Regione Abruzzo e dal Comune di Ovindoli, ha infine autorizzato i lavori.

    In particolare, gli ambientalisti erano contro l’iter in quanto la zona, all’interno del Parco Regionale Sirente-Velino, fa parte dei siti di Protezione Speciale della Rete Natura2000, tutelata dall’Unione Europea.

    “Consapevoli del fatto che le sentenze si accettano e non si discutono – commenta Filomena Ricci, delegata WWF Abruzzo – è sotto gli occhi di tutti la devastazione in atto a Monte Magnola dove habitat prioritari potranno essere compromessi per sempre in nome di un modello di sviluppo turistico, quello degli impianti da sci, ormai fuori tempo e senza possibilità né di futuro né di crescita per i territori, che comporta investimento di denaro pubblico (perché raramente questi impianti riescono ad autosostenersi) e lascia spesso carcasse di ferro non più utilizzate sulle nostre montagne, senza il ritorno sperato in termini di benessere, ma sottraendo risorse naturali come suolo, acqua e bellezza del paesaggio che sono patrimonio di tutti“.

    Il WWF, dunque, torna a esprimere il suo disappunto. La giustizia amministrativa ha fatto il suo corso e l’intervento è stato autorizzato, ma questo non potrà evitare i possibili danni che la realizzazione dell’opera comporterà sulla natura protetta. WWF fa qualche esempio: la rimozione della copertura vegetale, oggi costituita da habitat e specie di pregio; il disturbo sia nella fase di cantiere che in quella d’esercizio per l’Orso bruno marsicano; l’impatto sulla rarissima Vipera dell’Orsini a causa della movimentazione di terra con mezzi meccanici.

    “Molti di questi progetti, soprattutto in Appennino, – continua l’associazione – prevedono l’innevamento artificiale, visto che ormai a causa delle temperature che si registrano in inverno sulle nostre montagne, la copertura nevosa non è sempre assicurata, consumando una risorsa preziosa come l’acqua. In Abruzzo, dove spesso città e paesi sono costretti a razionalizzare la fornitura idrica ormai non più soltanto nella stagione estiva, tali progetti dovrebbero solo essere rigettati. Spiace dover constatare che in quella che si professa la Regione verde d’Europa – conclude – continuino a mettersi in atto interventi e azioni che distruggono, invece di conservare le risorse naturali e specie e habitat tutelati”.

    • Beatrice Tomassi

    impianti magnola monte ovindoli scii
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Francavilla risana i conti: la Corte dei Conti certifica la fine delle misure correttive

    Settembre 13, 2025

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 2025

    Operaio cade dal ponteggio di un cantiere e muore: tragedia a L’Aquila

    Settembre 11, 2025
    Scelte dalla redazione

    PESCARA- Passaggio del Giro d’Italia: divieti di sosta e strade chiuse

    Maggio 3, 2023

    La mamma orsa Amarena è tornata: ha partorito altri due cuccioli

    Maggio 26, 2023
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.630

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.266

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.470

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.067
    In evidenza
    Abruzzo

    La Costa dei Trabocchi protagonista di “Kilimangiaro” con Camila Raznovich e Paride Vitale

    Settembre 15, 20250

    L’indizio è arrivato dalla stessa presentatrice con alcune foto postate sul proprio account instagram. La…

    Punto Promozione, Girone B: il San Vita fa sul serio, sei squadre a pieno punteggio

    Settembre 15, 2025

    Istruzione, l’assessore Santangelo augura “buon anno a studenti, docenti, famiglie e a tutto il personale”

    Settembre 15, 2025

    Riapre il De Titta-Fermi: a Lanciano il grande rientro degli studenti frentani

    Settembre 15, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    La Costa dei Trabocchi protagonista di “Kilimangiaro” con Camila Raznovich e Paride Vitale

    Settembre 15, 2025

    Punto Promozione, Girone B: il San Vita fa sul serio, sei squadre a pieno punteggio

    Settembre 15, 2025

    Istruzione, l’assessore Santangelo augura “buon anno a studenti, docenti, famiglie e a tutto il personale”

    Settembre 15, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.630

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.266

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.470
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.