Close Menu
    Temi del momento

    Lanciano festeggia la professione solenne di fr. Danilo. Il primo lancianese dopo 60 anni

    Ottobre 18, 2025

    Pescara, le assenze pesano ma la reazione c’è

    Ottobre 18, 2025

    Castel Frentano, dalla Regione 1.8 milioni per la nuova piazza panoramica

    Ottobre 18, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Lanciano festeggia la professione solenne di fr. Danilo. Il primo lancianese dopo 60 anni
    • Pescara, le assenze pesano ma la reazione c’è
    • Castel Frentano, dalla Regione 1.8 milioni per la nuova piazza panoramica
    • Sabato 18 e domenica 19 ottobre Lanciano accoglie le Reliquie di San Pio da Pietrelcina
    • Al via ieri a Lanciano l’ottava edizione di Mani Visibili – Giornate di economia Marcello De Cecco
    • Ortona Pulita, il movimento di volontari, diventa distaccamento della sede nazionale Guardie Eco Ambientali
    • Taglieri e Alessandrini (M5S): “Una famiglia abruzzese su dieci vive in povertà. Report ISTAT certifica il fallimento sociale della destra di Marsilio”
    • Sabato 18 arriva a Lanciano l’evento Dimore Sonore e d’Arte
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » L’Aquila Città Multiverso: la candidatura a Capitale italiana della cultura 2026
    L'Aquila

    L’Aquila Città Multiverso: la candidatura a Capitale italiana della cultura 2026

    Settembre 29, 2023Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    L’Aquila Città Multiverso è il titolo del progetto di candidatura del capoluogo d’Abruzzo a Capitale Italiana della cultura 2026. Quattro gli assi portanti del dossier: salute pubblica e benessere, coesione sociale, creatività e innovazione, sostenibilità socio-ambientale.

    Entro il 15 dicembre 2023, la commissione del Ministero della Cultura definirà la short list delle dieci città finaliste, e la procedura di valutazione – dopo l’audizione pubblica dei progetti finalisti entro il 14 marzo 2024 – si concluderà entro il 29 marzo 2024 con la proclamazione della vincitrice.

    Il progetto è stato presentato nel corso di una conferenza stampa alla quale hanno preso parte il sindaco dell’Aquila, Pierluigi Biondi, il presidente della Giunta Regionale, Marco Marsilio e il sindaco di Rieti, Daniele Sinibaldi, che ha annunciato il proprio sostegno a L’Aquila.

    Il logo che accompagnerà l’iter è una rivisitazione e stilizzazione del rosone della Basilica di Collemaggio. Attraverso il segno si propongono scenari e ambienti del passato per generare un ponte con il futuro grazie all’uso della tridimensionalità, con la quale si vuole creare, in chiave immersiva, la forte contaminazione tra scienza, cultura umanistica e tecnologia.

    “La candidatura dell’Aquila a Capitale italiana della Cultura 2026 rappresenta una importantissima occasione di rilancio e riscatto delle aree interne dell’Appennino centrale. – afferma il sindaco Biondi – Il dossier presentato al ministero mette in evidenza il percorso di rinascita e rigenerazione dell’Aquila, e dei territori colpiti dal sisma, fondato sulla cultura quale elemento capace di riconnettere, innovare, alimentare crescita e sviluppo economico. Abbiamo lavorato al dossier unitario, con L’Aquila capofila in rappresentanza dei territori colpiti dai terremoti del 2009 e del 2016, con lo scopo di avviare una sinergia strategica per la riscoperta delle aree interne del Centro Italia valorizzandone l’identità e il valore“.

    Ed ecco che entra in gioco, dunque, la città di Rieti

    “Abbiamo accettato con piacere la proposta del Sindaco Pierluigi Biondi, per la costruzione di un dossier unitario con L’Aquila candidata in rappresentanza dell’area vasta dei territori colpiti dal terremoto del 2009 e da quello del 2016. – ha detto il primo cittadino Sinibaldi – Per la prima volta l’Appennino centrale lavorerà insieme nel tentativo di avviare una sinergia strategica e prospettive di sviluppo comuni alle aree interne del Centro Italia. E’ una grande sfida che passa per la valorizzazione culturale e la riscoperta dell’identità comune e delle radici storiche delle nostre terre”.

    “Crediamo fortemente nel progetto presentato dalla Città dell’Aquila e nutriamo forti speranze che possa convincere la giuria ed essere prescelta come capitale italiana della cultura. L’Aquila e la cultura rappresentano un binomio inscindibile che affonda le radici nella storia del territorio, che caratterizza le aree interne della nostra regione”, ha concluso Marco Marsilio.

    Oltre la città dell’Aquila le altre candidate, in rappresentanza di quattordici regioni, a Capitale Italiana della cultura 2026 sono:

    Agnone (Isernia) – Molise; Alba (Cuneo) – Piemonte; Bernalda (Matera) – Basilicata; Carpi (Modena) – Emilia Romagna; Cleto (Cosenza) – Calabria; Cosenza – Calabria; Gaeta (Latina) – Lazio; Latina – Lazio; Lucca – Toscana; Lucera (Foggia) – Puglia; Maratea (Potenza) – Basilicata; Marcellinara (Catanzaro) – Calabria; Massa – Toscana; Moliterno (Potenza) – Basilicata; Nuoro – Sardegna; Pantelleria (Trapani) – Sicilia; Potenza – Basilicata; Rimini – Emilia Romagna; Senigallia (Ancona) – Marche; Todi (Perugia) – Umbria; Treviso – Veneto; Unione dei Comuni dei Monti Dauni (Accadia – Anzano di Puglia – Bovino – Candela – Deliceto – Monteleone di Puglia – Orsara di Puglia – Panni – Rocchetta Sant’Antonio – Sant’Agata di Puglia; Foggia) – Puglia; Unione dei Comuni Terre dell’Olio e del Sagrantino (Bevagna – Campello sul Clitunno – Castel Ritaldi – Giano dell’Umbria -Gualdo Cattaneo – Massa Martana – Montefalco – Trevi; Perugia) – Umbria; Unione dei Comuni Valdichiana Senese (Cetona – Chianciano Terme – Chiusi – Montepulciano – San Casciano dei Bagni – Sarteano – Sinalunga – Torrita di Siena – Pienza – Trequanda; Siena) – Toscana; Unione Montana dei Comuni della Valtiberina Toscana (Anghiari – Badia Tedalda – Caprese Michelangelo – Monterchi – Sansepolcro – Sestino; Arezzo) – Toscana.

    • Beatrice Tomassi

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Operaio cade dal ponteggio di un cantiere e muore: tragedia a L’Aquila

    Settembre 11, 2025

    Perdonanza Celestiniana, fede e musica: Brunori, Michielin e Venditti per il gran finale

    Agosto 30, 2025

    Riapre l’Istituto Penale Minore: riattivati 28 posti dopo un investimento di 2 milioni di euro

    Agosto 5, 2025
    Scelte dalla redazione

    L’Abruzzo ha ospitato gli allenamenti dei giovani fondisti provenienti dal Centro e Sud Italia

    Settembre 17, 2025

    Assistenza sanitaria ai turisti, in provincia di Chieti si parte il 1° luglio

    Giugno 27, 2023
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.734

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.410

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.537

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.164
    In evidenza
    fede

    Lanciano festeggia la professione solenne di fr. Danilo. Il primo lancianese dopo 60 anni

    Ottobre 18, 20250

    Una mattinata di grande emozione e di festa per la comunità francescana e per tutta…

    Pescara, le assenze pesano ma la reazione c’è

    Ottobre 18, 2025

    Castel Frentano, dalla Regione 1.8 milioni per la nuova piazza panoramica

    Ottobre 18, 2025

    Sabato 18 e domenica 19 ottobre Lanciano accoglie le Reliquie di San Pio da Pietrelcina

    Ottobre 18, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Lanciano festeggia la professione solenne di fr. Danilo. Il primo lancianese dopo 60 anni

    Ottobre 18, 2025

    Pescara, le assenze pesano ma la reazione c’è

    Ottobre 18, 2025

    Castel Frentano, dalla Regione 1.8 milioni per la nuova piazza panoramica

    Ottobre 18, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.734

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.410

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.537
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.