Close Menu
    Temi del momento

    L’Aquila, rinvenute tre tombe di epoca romana lungo la statale 80

    Ottobre 27, 2025

    Lanciano, cane lasciato al freddo sul balcone: due uomini condannati per abbandono

    Ottobre 27, 2025

    L’Altino Volley torna a sorridere: vittoria per 3 set a 1 in casa del Modena

    Ottobre 27, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • L’Aquila, rinvenute tre tombe di epoca romana lungo la statale 80
    • Lanciano, cane lasciato al freddo sul balcone: due uomini condannati per abbandono
    • L’Altino Volley torna a sorridere: vittoria per 3 set a 1 in casa del Modena
    • BCC Costa dei Trabocchi Half Marathon: sul traguardo di Fossacesia trionfa Lorenzo Dell’Orefice
    • A Chieti fa tappa il Villaggio della salute Komen dal 29 ottobre al 1° novembre
    • Santegidiese-Lanciano 2-1: grande prestazione dei rossoneri, ma i punti restano a Sant’Egidio
    • Villa Santa Maria in lutto: l’intera comunità si stringe per l’addio al piccolo Samuele Bucci
    • Il Comune di Lanciano approva il nuovo regolamento sulla retta degli anziani
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Marcello Marciani vince il premio “ACROBATA DELLE PAROLE”
    Cultura e Spettacoli

    Marcello Marciani vince il premio “ACROBATA DELLE PAROLE”

    Settembre 27, 2023Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Marcello Marciani
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Doppio riconoscimento per il poeta abruzzese Marcello Marciani, che trionfa alla XVIII edizione del Premio Letterario Internazionale “Poesia Onesta”, classificandosi finalista nella sezione di poesia edita in italiano con “Sottovuoto” (Moretti&Vitali, 2021).

    E’ fra i vincitori per la silloge inedita in lingua italiana “Sestine”, consistente in cinque testi strutturati, appunto, secondo lo schema metrico suggerito dal titolo.

    La cerimonia di premiazione si è svolta domenica 24 settembre scorso, presso la Sala Congressi dell’Hotel Touring, a Falconara Marittima (Ancona).

    “Sestine”

    “Sestine” contiene il monologo di un gigolò polisemico, un ritratto/ricordo dell’attore Alfredo Cohen, di un ragazzo tossico morto per overdose, un’elegia del corpo che risorge dal patema di una malattia e una sulla stella Sirio.

    Questa la motivazione con la quale la giuria ha premiato la raccolta inedita:

    “Il poeta di Lanciano è un giocoliere, un acrobata delle parole cui impone piroette incredibili, parabole inedite. Ed è anche un attore nel senso che le fa passare in tutto il corpo, ossa sangue e nervi per esprimerle con gran potenza.

    Tutto il corpo è attraversato dalle parole, che, recitate a retto tono, poi sembrano spiccare il volo fino a diventare canto, cadenzato sillabato, accelerato, rallentato.

    Il piano recitativo è molto importante per comprendere la poesia di Marcello Marciani. Le parole erompono dai sotterranei di altri linguaggi, non ultimo il dialetto nel quale eccelle il nostro poeta, talora sembrano rischiare un ‘gramelot’ dove a prevalere è il suono più del significato. E l’onomatopea ha un ruolo decisivo in questa scrittura. Il tutto non è affatto un mero esercizio ma un tentativo di slogare la grammatica e la sintassi per sovvertire una regolarità un fissismo che troviamo anche nel mondo cosiddetto normale, di una morale univoca, di un pietismo ipocrita perché possa prendervi parte il nuovo, il diverso, l’altro, il minoritario.

    È l’affermazione dell’amore complesso e totale perché “tutto è corpo d’amore” scriveva Franco Scataglini, dove amare non è una colpa, dove ogni amore è autentico e benedetto e “Maledetto sia l’amore che l’abbraccio non darà” secondo l’esergo al primo testo di questa silloge di Marcello Marciani che sicuramente ha la caratteristica dell’originalità in un diffuso mondo poetico attuale che si configura come un piagnisteo nientista o un limbico clima di sospensione di idee e sentimenti, uno status di anoressia spirituale, o interiore se più vi aggrada”.

    Il Premio Letterario Internazionale “Poesia Onesta”

    Prende il suo nome da un verso di Umberto Saba (“Ai poeti resta da fare la poesia onesta”), è organizzato dall’Associazione culturale “Versante”, che si propone in primo luogo di diffondere la passione e la conoscenza della scrittura poetica e in prosa. Il concorso si articola in cinque sezioni a tema libero: raccolta inedita di cinque poesie in italiano; raccolta inedita di cinque poesie nei dialetti italiani e lingue di minoranza, con traduzione in italiano; racconto breve in italiano; opera edita di poesie in italiano; opera edita di poesie in dialetto e lingue di minoranza, con traduzione in italiano.

    La giuria d’eccezione

    Il Premio vanta, inoltre, una giuria d’eccezione, composta da esperti, studiosi e professionisti del mondo letterario e accademico: Fabio Serpilli (Presidente di giuria), Sanzio Balducci, Gastone Mosci e Maria Grazia Sassi (docenti Università “Carlo Bo”, Urbino), Mario Narducci e Liliana Biondi (Università de L’Aquila), Manuel Cohen (poeta e critico, Roma), Fabio Ciceroni e Giuseppe Langella (Università Cattolica di Milano), Marzio Porro e Giuseppe Polimeni (Università Statale di Milano), Elisabetta Serpilli (docente lingua italiana Accademia di Metz Nancy), Marco Di Pasquale (poeta e critico), Jacopo Curi (poeta e docente di Lettere), Sara Lorenzetti e Carlo Pongetti (Università di Macerata), Eleonora Rimolo (poetessa, Salerno), Piera Tomasoni (Università di Pavia)

    La biografia di Marcello Marciani

    Marcello Marciani è nato e risiede a Lanciano.

    Marcello Marciani

    Fra le sue varie opere in versi, si ricordano

    Body movements, con traduzione inglese a fronte di Amelia Rosselli (Gradiva Publications, Stony Brook-New York 1988), Caccia alla lepre, (Moby DicK, Faenza 1995), Persensi e tempi, (Book, Castelmaggiore 2003), Nel mare della stanza, (LietoColle, Faloppio 2006), La corona dei mesi, (LietoColle Faloppio 2012), Rasulanne (Cofine, Roma 2012), Monologhi da specchio, (Robin, Torino 2017), Revuçegne (Puntoacapo, Pasturana 2019). Suoi testi in dialetto frentano sono stati eseguiti negli spettacoli Mar’addó’ (1998-1999) e Rasulanne (2008/ 2012), dove ha partecipato anche come attore. Dal 1988 al 2008 è stato segretario-organizzatore del Premio Nazionale di Poesia in Dialetto “Lanciano-Mario Sansone”. Ha ricevuto diversi premi, fra cui: Gabicce Mare, Ischitella-Pietro Giannone, Matacotta, Nelle terre dei Pallavicino, Noventa-Pascutto, Pandolfo, Penne.

    Con componimenti in versi e saggi critici è presente in riviste italiane e statunitensi.

    Suoi testi sono stati ospitati nelle antologie Via Terra (curata da Achille Serrao, Campanotto 1992), L’Italia a pezzi (a cura di M. Cohen, V. Cuccaroni, G. Nava, R. Renzi, C. Sinico, Gwynplaine 2014) e Dialetto lingua della Poesia (a curadi Ombretta Ciurnelli, Cofine ed. 2015).

    Marcello Marciani, inoltre, sarà ospite domani, giovedì 28 settembre, alle 20, a Livorno, alla II edizione del Festival “Voci” di poesia dialettale, organizzato dall’Associazione culturale “Le Cicale Operose”, che propone performances di poesia e musica dal vivo, intrecciando versi e note in un dialogo tra i due linguaggi espressivi. Le letture del poeta lancianese saranno accompagnate dalla chitarra di Letizia Carriero.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Chieti, Gullotta, Gallo, Valle, Zeno, Galiena, Muccino, D’Aquino e Bocci tra i protagonisti della stagione teatrale del Marrucino

    Ottobre 24, 2025

    L’Aquila, dal 27 ottobre al 2 novembre torna L’Abruzzo Horror Festival

    Ottobre 20, 2025

    Valeriano Palombaro vince la causa contro l’ex presidente del Lanciano FC Ercole Pompa

    Ottobre 19, 2025
    Scelte dalla redazione

    Truffe di Natale: la guida per acquisti sicuri on line

    Dicembre 20, 2022

    Domani l’ultimo saluto al giovane Luca. A Crecchio proclamato il lutto cittadino

    Settembre 5, 2023
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.758

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.458

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.547

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.175
    In evidenza
    cultura

    L’Aquila, rinvenute tre tombe di epoca romana lungo la statale 80

    Ottobre 27, 20250

    Durante gli scavi per la costruzione del nuovo complesso Eurospin a Coppito, vicino l’Aquila, sono…

    Lanciano, cane lasciato al freddo sul balcone: due uomini condannati per abbandono

    Ottobre 27, 2025

    L’Altino Volley torna a sorridere: vittoria per 3 set a 1 in casa del Modena

    Ottobre 27, 2025

    BCC Costa dei Trabocchi Half Marathon: sul traguardo di Fossacesia trionfa Lorenzo Dell’Orefice

    Ottobre 27, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    L’Aquila, rinvenute tre tombe di epoca romana lungo la statale 80

    Ottobre 27, 2025

    Lanciano, cane lasciato al freddo sul balcone: due uomini condannati per abbandono

    Ottobre 27, 2025

    L’Altino Volley torna a sorridere: vittoria per 3 set a 1 in casa del Modena

    Ottobre 27, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.758

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.458

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.547
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.