Close Menu
    Temi del momento

    Premio nazionale al Comando di Polizia Locale di Chieti: riconoscimento al Forum di Bergamo

    Ottobre 16, 2025

    Lanciano, fermato di notte con droga e coltello, denunciato 27enne

    Ottobre 16, 2025

    Ortona alla Barcolana, a bordo di Anassa gli studenti del Nautico

    Ottobre 16, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Premio nazionale al Comando di Polizia Locale di Chieti: riconoscimento al Forum di Bergamo
    • Lanciano, fermato di notte con droga e coltello, denunciato 27enne
    • Ortona alla Barcolana, a bordo di Anassa gli studenti del Nautico
    • Guardiagrele, lavori per otto milioni di euro. Verì: “Qui presidio della sanità di prossimità”
    • Domenica 19 la Costa dei Trabocchi si tinge di rosa per beneficenza. C’è la Pittarosso Pink Parade
    • Il teatro del Flic arriva al centro culturale Aldo Moro di San Salvo
    • Ospedali e Case da Comunità. La Regione Abruzzo conferma che “tutti gli obiettivi stabiliti sono stati raggiunti e centrati”
    • “Rosencrantz e Guildenstern sono morti” : il 22 ottobre prende avvio la stagione della grande prosa del Teatro Tosti di Ortona.
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » “Le Riforme al Centro”. Conclusa la giornata di studi al Teatro Fenaroli di Lanciano
    Cultura e Spettacoli

    “Le Riforme al Centro”. Conclusa la giornata di studi al Teatro Fenaroli di Lanciano

    Settembre 26, 2023Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Il 25 settembre, presso il Teatro Fenaroli di Lanciano, si è svolta la giornata di studi “Le riforme al centro: tempi e modi per massimizzarne l’efficacia“, organizzata dal Dott. Ermando Bozza, Presidente dell’Ordine dei Commercialisti e degli Esperti Contabili di Lanciano.

    Il convegno, articolato in quattro tavole rotonde sulla sfida del PNNR, la riforma contabile, la riforma fiscale e la riforma della crisi d’impresa, ha visto la partecipazione di illustri figure del panorama economico, politico e accademico italiano.

    L’evento ha avuto come fulcro le principali riforme attualmente in discussione, proponendosi come momento di analisi concreta delle necessità attuali e non solo come spazio di discussione teorica.

    Il Presidente della Regione Marco Marsilio, presente al convegno, ha espresso apprezzamento per l’iniziativa

    “Questo approfondimento su una serie di riforme che sono in corso e che condizioneranno gli anni a venire, giunge molto opportuna ed è in perfetta sintonia con la riflessione che stiamo sviluppando sul territorio come Regione”, egli inoltre ha aggiunto.

    “Sono ben lieto che l’Ordine dei commercialisti abbia colto l’intuizione di sintonizzarsi sulle priorità e sui temi del momento, grazie a questa iniziativa e ad un’altra recentemente organizzata dalla Regione, l’Abruzzo diventa terreno di incontro e di stimolo con l’obiettivo di favorire l’aggiornamento e la conoscenza degli strumenti a disposizione dei professionisti. Strumenti che poi avranno un impatto, ci si auspica il più possibile positivo, sulla vita delle imprese e delle famiglie.”

    Il Dott. Ermando Bozza ha ribadito

    “La giornata di studi è stata un’occasione per analizzare, con esponenti di calibro nazionale, le criticità e le opportunità relative ad importanti riforme strutturali quali quella fiscale, della crisi di impresa e del bilancio. Riforme interconnesse tra di loro e che sono un propulsore fondamentale per favorire gli effetti auspicati del PNRR. Solo mettendo a sistema le riforme, un oculato utilizzo dei fondi (dei quali buona parte a debito) e un approccio proattivo delle forze economiche e produttive sarà possibile vincere le grandi sfide che ci attendono”.

    I temi trattati

    Le discussioni hanno toccato temi cruciali come la semplificazione fiscale, la trasparenza contabile, la gestione delle crisi d’impresa e la salvaguardia dell’occupazione, esaminando come queste riforme possano influire sulla coesione sociale e la resilienza economica, e come possano essere interconnesse e sinergiche tra loro.

    In conclusione, il convegno si è rivelato un momento di confronto e riflessione approfondita sulle riforme imminenti e sulla necessità di attuarle in modo efficace, equilibrato e sinergico, al fine di massimizzare il loro impatto positivo sulla vita delle imprese e delle famiglie italiane grazie al prezioso contributo fornito dagli autorevoli.

    Un ringraziamento va agli autorevoli relatori intervenuti

    Ing. Mauro Cappello – Docente Università degli Studi della Tuscia ed esperto di fondi europei

    Dott. Stefano Maria Cianciotta – Amministratore Delegato della Fira SpA

    Prof. Andrea Ziruolo – Professore Ordinario di Economia delle Aziende e delle Amministrazioni Pubbliche – Università degli studi G. d’Annunzio Chieti-Pescara

    Dott. Antonio Repaci – Consigliere delegato all’area Finanza del CNDCEC

    Prof. Claudio Sottoriva – Professore aggregato di Metodologie e determinazioni quantitative d’azienda Facoltà di Economia Università Cattolica del S. Cuore di Milano

    Prof. Alessandro Sura – Professore aggregato di Ragioneria Facoltà di Economia Università di Roma Sapienza

    Prof. Francesco De Luca – Professore Ordinario di Economia Aziendale Università “G. d’Annunzio” Chieti-Pescara

    Prof. Piergiorgio Valente – docente di “Pianificazione Fiscale e Finanziaria” e Politiche Fiscali dell’UE” Università degli Studi Link Campus University di Roma

    Dott. Salvatore Regalbuto – Commercialista, Tesoriere Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili

    Dott. Pasquale Saggese – Commercialista, Coordinatore Fondazione Nazionale di Ricerca dei Commercialisti

    Dott. Enrico Zanetti – Commercialista e Revisore Legale Consigliere del Ministro dell’Economia e delle Finanze Già Viceministro dell’Economia e delle Finanze

    Prof. Maria Lucetta Russotto – Professore aggregato di Economia Aziendale Università degli Studi di Firenze

    Dott.ssa Chiara D’Alfonso – Giudice delegato e alle Esecuzioni presso il Tribunale di Lanciano

    Dott.ssa Patrizia Pompei – Magistrato presso il Tribunale di Firenze

    Prof. Giovanni Barbara – Professore straordinario, Dipartimento di Scienze Giuridiche e dell’Impresa, Università LUM Giuseppe De Gennaro

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Il teatro del Flic arriva al centro culturale Aldo Moro di San Salvo

    Ottobre 16, 2025

    “Rosencrantz e Guildenstern sono morti” : il 22 ottobre prende avvio la stagione della grande prosa del Teatro Tosti di Ortona.

    Ottobre 16, 2025

    Premio Antonio Russo: Francavilla celebra il coraggio di chi racconta i conflitti

    Ottobre 14, 2025
    Scelte dalla redazione

    Sieco Akea Ortona d’acciaio: contro la Domotek Reggio Calabria termina 3-2

    Marzo 10, 2025

    Prima Categoria, Athletic Lanciano rimontato fuori casa dal Casalanguida

    Novembre 20, 2023
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.730

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.406

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.534

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.160
    In evidenza
    Chieti

    Premio nazionale al Comando di Polizia Locale di Chieti: riconoscimento al Forum di Bergamo

    Ottobre 16, 20250

    CHIETI- Grande soddisfazione per la città, il comando della Polizia Locale, guidato dalla comandante Donatella Di…

    Lanciano, fermato di notte con droga e coltello, denunciato 27enne

    Ottobre 16, 2025

    Ortona alla Barcolana, a bordo di Anassa gli studenti del Nautico

    Ottobre 16, 2025

    Guardiagrele, lavori per otto milioni di euro. Verì: “Qui presidio della sanità di prossimità”

    Ottobre 16, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Premio nazionale al Comando di Polizia Locale di Chieti: riconoscimento al Forum di Bergamo

    Ottobre 16, 2025

    Lanciano, fermato di notte con droga e coltello, denunciato 27enne

    Ottobre 16, 2025

    Ortona alla Barcolana, a bordo di Anassa gli studenti del Nautico

    Ottobre 16, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.730

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.406

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.534
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.