Close Menu
    Temi del momento

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 2025

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza
    • Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote
    • Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service
    • Operaio cade dal ponteggio di un cantiere e muore: tragedia a L’Aquila
    • Falsi addetti alle Feste di Settembre: il Comitato lancia l’allarme
    • Fossacesia, dopo la ristrutturazione riapre la biblioteca comunale “Ignazio Silone”
    • Lanciano, il Consiglio Comunale dice no al trasferimento del personale Asl a Chieti
    • Il Lanciano Fc si presenta alla città: appuntamento alle 20.30 in piazza Plebiscito
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » LA COSTA DI FOSSACESIA OGGETTO DI STUDIO E PROPOSTE DEGLI STUDENTI DI ARCHITETTURA DI PESCARA
    Abruzzo

    LA COSTA DI FOSSACESIA OGGETTO DI STUDIO E PROPOSTE DEGLI STUDENTI DI ARCHITETTURA DI PESCARA

    Settembre 2, 2023Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Progetti di rigenerazione e valorizzazione delle aree costiere del Medio Adriatico sono stati al centro dell’Edizione 2023 della Summer School “Land and Sea in Transition. Beyond the coastal defences in the middle-adriatic sea“, promossa dal Dipartimento di Architettura dell’Università d’Annunzio di Pescara.

    Il progetto ha visto studenti, ricercatori e docenti, provenienti da numerose università italiane e straniere (Delft, Santo Domingo, Derna e Ferrara) impegnati in conferenze, seminari e visite guidate, al fine di elaborare visioni e proposte progettuali sulla Costa dei Trabocchi.

    Un programma di 12 giornate ricco di attività con il coordinamento scientifico del prof. Matteo di Venosa (Unich) supportato da un ampio partenariato istituzionale composto da Regione Abruzzo, dai comuni di Fossacesia ,Torino di Sangro e Vasto, Legambiente Abruzzo, Camera di Commercio Chieti-Pescara, Destination Management Company (DMC) Costa dei Trabocchi, GAL Costa dei Trabocchi e Polo Inoltra.

    Dopo la conferenza inaugurale, ricercatori e studenti si sono spostati nei centri della Costa dei Trabocchi, a cominciare da Fossacesia, che subisce da anni il fenomeno dell’erosione della propria spiaggia e pertanto impegnata a tutelare e valorizzare il proprio territorio.

    Accolti dal sindaco Enrico Di Giuseppantonio, la delegazione è giunta presso l’abbazia di San Giovanni in Venere, luogo oggetto di valutazione dell’Università per la realizzazione di un collegamento pedonale con la Costa dei Trabocchi coerentemente con un progetto di riqualificazione del paesaggio promosso dal Comune. 

    “Un territorio- ha detto il sindaco Enrico Di Giuseppantonio nel suo incontro con docenti e studenti –  che abbiamo cercato tutti assieme di valorizzare, conservare e tutelare a beneficio dello sviluppo turistico.

    È necessario prendere decisioni intelligenti a beneficio di tutti evitando di antropizzare questa natura con paesaggi impattanti.

    È una terra fragile, contraddistinta dalla presenza di industrie nella Val di Sangro e da un territorio che presenta bellezze naturali uniche. Quindi è di rigore lavorare in un’ottica di sostenibilità, fondamentale per armonizzare qualunque altra forma di sviluppo”.

    Nell’ambito degli interventi strutturali, focus puntato sull’area dell’ex stazione ferroviaria. Una zona strategica, che deve essere immaginata, come spazio culturale, ricreativo e ricettivo per attività e servizi, nonché per percorsi lenti della mobilità sostenibile data la sua vicinanza alla Statale Adriatica 16.

    “Vogliamo valutare la proposta del Comune in collaborazione con la Provincia, di un’area d’interscambio per la riorganizzazione della mobilità e dei parcheggi– ha affermato Matteo di Venosa, Docente di Pianificazione e Progettazione Urbanistica dell’Università “G.D’Annunzio” Chieti-Pescara-.

    L’ex stazione deve avere un ruolo di cerniera territoriale e di connessione ambientale valorizzando il dislivello esistente di 4 metri tra la SS16 e l’attuale parcheggio”.

    Sguardi puntati anche sulla Marina turistica di Fossacesia in una prospettiva di integrazione con i valori paesaggistici esistenti (lecceta e fiume) e di interconnessione con la Via Verde.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Operaio cade dal ponteggio di un cantiere e muore: tragedia a L’Aquila

    Settembre 11, 2025

    Falsi addetti alle Feste di Settembre: il Comitato lancia l’allarme

    Settembre 11, 2025
    Scelte dalla redazione

    A Scuola con il Fai. All’ Umberto I la fiaba di Pinocchio fiaba patrimonio di tutti.

    Novembre 24, 2023

    La migliore musica jazz si da appuntamento a Pescara

    Maggio 28, 2024
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.617

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.255

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.464

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.059
    In evidenza
    Politica

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 20250

    Lunedì prossimo nuova seduta del Consiglio comunale. Tra i tanti punti all’ordine del giorno spicca…

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025

    Operaio cade dal ponteggio di un cantiere e muore: tragedia a L’Aquila

    Settembre 11, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 2025

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.617

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.255

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.464
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.