Close Menu
    Temi del momento

    “Il tempo e l’acqua”: a Lanciano la prima rassegna di cultura ambientale

    Settembre 12, 2025

    Il 20 e 21 settembre a Lanciano, il raduno degli alpini della VII Zona Sez. Abruzzi

    Settembre 12, 2025

    Lanciano, bus navetta gratuito per i giorni delle Feste di Settembre

    Settembre 12, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • “Il tempo e l’acqua”: a Lanciano la prima rassegna di cultura ambientale
    • Il 20 e 21 settembre a Lanciano, il raduno degli alpini della VII Zona Sez. Abruzzi
    • Lanciano, bus navetta gratuito per i giorni delle Feste di Settembre
    • Feste di Settembre di speranza: il ricavato del Dono va alla Caritas Diocesana
    • A Lanciano nasce l’edicola di “Binaria”: uno spazio di condivisione sulla mobilità sostenibile
    • Il generale Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione carabinieri Abruzzo e Molise
    • Export: l’Istat classifica I’Abruzzo al terzo posto in Italia con un incremento del 10,1%
    • Lanciano, al Diocleziano s’inaugura “Il Tempo”, la mostra in ricordo di Giuseppina Palazzoli
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Il Mastrogiurato 2023 è Donato Di Campli: ” Emozione grande, la speranza è quella di aggregare i giovani alla riscoperta delle tradizioni”
    Cultura e Spettacoli

    Il Mastrogiurato 2023 è Donato Di Campli: ” Emozione grande, la speranza è quella di aggregare i giovani alla riscoperta delle tradizioni”

    Agosto 4, 2023Updated:Agosto 4, 2023Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Ecco la Settimana medievale 2023 a Lanciano. Il Mastrogiurato 2023 sarà Donato Di Campli.

    La grande rievocazione storica che ripropone le fiere dell’antichità si svolgerà a Lanciano a partire l’ultima domenica di agosto e si concluderà la prima domenica di settembre.

    Tutto pronto per la XLI edizione della rievocazione storica dell’investitura del Mastrogiurato, la rievocazione storica più antica d’Abruzzo.

    Dal 1981, l’Associazione Culturale “Il Mastrogiurato” si è fatta promotrice della Rievocazione Storica dell’Investitura dell’antico magistrato delle fiere, una manifestazione che si è saldamente radicata nel cuore dei lancianesi e di tutto il numerosissimo pubblico che ogni anno assiste alla cerimonia ed alle iniziative collaterali. Migliaia di persone giungeranno da tutta Italia, e non solo, per immergersi nel fantastico mondo delle Fiere Medievali.

    Lanciano, cittadina nota fin dall’epoca romana, ha sempre saputo accrescere la propria centralità nell’area frentana divenendo punto di riferimento essenziale di un ampio territorio.

    La storia delle Fiere

    Nel grande mosaico dell’Italia medioevale Lanciano, ha assunto poi, grazie alla sua invidiabile posizione geografica, snodo di importanti “tratturi”, un ruolo primario nell’ambito delle attività commerciali, proponendosi come luogo privilegiato per le fiere frequentate – due volte l’anno (a maggio e settembre) – da mercanti provenienti da tutta l’Europa continentale e da molte nazioni mediterranee. La crescita notevole di importanza delle fiere indusse Carlo II D’Angiò, così come aveva fatto e fece per altre città del Regno di Napoli, ad istituire nel 1304 la figura del Mastrogiurato.

    Il Mastrogiurato, per tutto il periodo della fiere, con la sua scorta, era l’unico che potesse girare armato ed aveva il potere di arrestare immediatamente chiunque arrecasse disturbo agli ospiti. Tra i suoi compiti principali ricordiamo quelli di buona accoglienza degli ospiti, del controllo rigoroso di pesi e misure e l’amministrazione della giustizia civile e penale.

    A vestire i panni del Magistrato delle Fiere medievali quest’anno sarà l’avvocato lancianese Donato Di Campli, attuale presidente dell’ente Fiera di Lanciano, le fiere moderne e appassionato lancianese che ha saputo e voluto fortemente investire nella sua città d’origine. L’Avvocato Di Campli è attualmente imprenditore e proprietario del Gruppo Supporter. Vanta un prestigioso passato di Procuratore sportivo di grandi calciatori internazionali. Nonostante i successi personali non ha mai dimenticato la sua città natale e per questo ha deciso di investire nel territorio creando decine di posti di lavoro e nuova visibilità al turismo abruzzese.

    L’edizione 2023

    L’edizione numero 41 del Mastrogiurato prenderà il via con la Tenzone dei Quartieri di domenica 27 agosto, in piazza Plebiscito.

    A contendersi il trofeo dell’artista Vito Pancella, e il diritto a sfilare per primi durante il corteo storico, sono i 4 rioni storici della città: Lancianovecchia, Civitanova, Sacca e Borgo. La simulazione dei viaggi delle donne per lavare i panni alla fonte, del lavoro dei maestri vasai, agorai e funai e il tiro alla fune sono le prove di abilità e resistenza sulle quali si misurano i ragazzi delle squadre, tutti in costume d’epoca.

    Lunedì 28 agosto alle ore 18,15 presso il salone d’onore Benito Lanciano Conviviale dibattito dal titolo: “I Frentani”. Relatore il giornalista Paolo Gambescia, modera Enrico Giancristofaro.

    Martedì 29, sempre in piazza, l’evento più amato dai bambini: I Rapaci in volo, spettacolo di falconeria a cura del gruppo “ I Falconieri di Sua Maestà”.

    Mercoledì 30 agosto apertura del Villaggio medievale e mercato internazionale al Parco Villa Delle Rose. La novità del mercato quest’anno saranno due accampamenti con esposizione e vendita di delegazioni ungheresi e tedesche. Nel Mercato medievale sarà possibile degustare pietanze tipiche all’interno della “Locanda de lo Mercante” e non mancherà il dolce “Torcinello” e la Pizza fritta de lo Pellegrino.

    Galleria fotografica di Marino Testa

    All’interno del mercato troverete espositori provenienti da varie città

    Saltimbanchi• Giocolieri• Cantori• Musici• Cartomanti• Cavalieri dell’Ordine di San Giorgio Gruppo Danza “Primavera • Compagnia di Santo Macinello • Animazione “Belsav” • “Pyroetnico Fre Dancer & Contemporary Juggler” • Armigeri e Balestrieri Città di Bucchianico

    Domenica 3 settembre sarà il giorno della grande Rievocazione dell’Investitura del Mastrogiurato. Decine di delegazioni estere arriveranno in città, non mancheranno i Cavalieri dell’ordine di San Giorgio Di Visegrad, città ungherese gemellata con Lanciano.

    La regia dell’Evento è a cura di Gabriele Tinari. Allestimento scenico: Filippo lezzi. Progetto: lng. Antonio Di Camillo, e Arch. Antonella Di Stefano.

    Gli ospiti saranno: Confederazione Europea Giochi e Manifestazioni Storiche – Federazione italiana Giochi Storici• Gruppo danza Primavera” di Visegrad (Ungheria)• Armigeri e Balestrieri Città di Bucchianico • Gruppo Storico Sbandieratori e Musici “Farnese” Ortona, Tamburine Tamburini e Sbandieratori di Montecassiano – Chiarine del Mastrogiurato • Sbandieratori e Musici di Lanciano • Valentina Mahira e Layalli• Gruppo Tamburi “In Nomine Anxa•The Blest Nest (duo musicale) • Compagna de Castello-Ortona • Corteo Storico del Camerlengo di Civitas Theatina “Teate Nostra”• Davide Manzi & Merlino.

    “Possedeva le chiavi della città, scrive il Mastrogiurato 2023 Donato Di Campli sui suoi profili social, addestrava i soldati con l’unico obiettivo di assicurare pace e rispetto delle regole all’interno delle mura cittadine, sovrintendeva con equità e giustizia fiere e mercato. Ha attraversato i secoli questa storica figura cittadina, grazie all’omonima associazione che da oltre quarant’anni svolge un egregio lavoro, che non è solo di memoria storica, ma di valori e sguardo al futuro.

    FIERO ED ONORATO Di VESTIRE I PANNI DEL MASTROGIURATO 2023, per la mia Lanciano.”

    Presenti in conferenza stampa oltre al sindaco di Lanciano Filippo Paolini e gli assessori Tonia Paolucci, Maria Ida Troilo e Danilo Ranieri anche il direttore della Ecologica Sangro, sponsor ufficiale della manifestazione, il dott. Alessandro Di Francesco.

    Il presidente Mario La Farciola annuncia fra le novità il ritorno al percorso tradizionale e altri grandi novità.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    “Il tempo e l’acqua”: a Lanciano la prima rassegna di cultura ambientale

    Settembre 12, 2025

    Falsi addetti alle Feste di Settembre: il Comitato lancia l’allarme

    Settembre 11, 2025

    Episodio di cronaca in piazza D’Amico, il Comitato Feste rassicura le famiglie: “I giostrai sono estranei ai fatti”

    Settembre 10, 2025
    Scelte dalla redazione

    EcoLan premia gli alunni della primaria di Fossacesia per la sostenibilità ambientale 

    Febbraio 24, 2024

    Denunciata una ladra di prodotti cosmetici. Tra i negozi colpiti il Conad di Santa Maria Imbaro

    Febbraio 22, 2025
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.618

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.257

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.465

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.061
    In evidenza
    Lanciano

    “Il tempo e l’acqua”: a Lanciano la prima rassegna di cultura ambientale

    Settembre 12, 20250

    Lanciano – Dal 13 al 15 settembre la città ospiterà “Il tempo e l’acqua”, la…

    Il 20 e 21 settembre a Lanciano, il raduno degli alpini della VII Zona Sez. Abruzzi

    Settembre 12, 2025

    Lanciano, bus navetta gratuito per i giorni delle Feste di Settembre

    Settembre 12, 2025

    Feste di Settembre di speranza: il ricavato del Dono va alla Caritas Diocesana

    Settembre 12, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    “Il tempo e l’acqua”: a Lanciano la prima rassegna di cultura ambientale

    Settembre 12, 2025

    Il 20 e 21 settembre a Lanciano, il raduno degli alpini della VII Zona Sez. Abruzzi

    Settembre 12, 2025

    Lanciano, bus navetta gratuito per i giorni delle Feste di Settembre

    Settembre 12, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.618

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.257

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.465
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.