Close Menu
    Temi del momento

    L’Aquila, rinvenute tre tombe di epoca romana lungo la statale 80

    Ottobre 27, 2025

    Lanciano, cane lasciato al freddo sul balcone: due uomini condannati per abbandono

    Ottobre 27, 2025

    L’Altino Volley torna a sorridere: vittoria per 3 set a 1 in casa del Modena

    Ottobre 27, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • L’Aquila, rinvenute tre tombe di epoca romana lungo la statale 80
    • Lanciano, cane lasciato al freddo sul balcone: due uomini condannati per abbandono
    • L’Altino Volley torna a sorridere: vittoria per 3 set a 1 in casa del Modena
    • BCC Costa dei Trabocchi Half Marathon: sul traguardo di Fossacesia trionfa Lorenzo Dell’Orefice
    • A Chieti fa tappa il Villaggio della salute Komen dal 29 ottobre al 1° novembre
    • Santegidiese-Lanciano 2-1: grande prestazione dei rossoneri, ma i punti restano a Sant’Egidio
    • Villa Santa Maria in lutto: l’intera comunità si stringe per l’addio al piccolo Samuele Bucci
    • Il Comune di Lanciano approva il nuovo regolamento sulla retta degli anziani
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Torna 18 e 19 agosto, ad Altino, il Festival del peperone dolce di Altino e Palio culinario delle Contrade
    cucina

    Torna 18 e 19 agosto, ad Altino, il Festival del peperone dolce di Altino e Palio culinario delle Contrade

    XIV edizione venerdì 18 e sabato 19 agosto 2023
    Agosto 2, 2023Updated:Agosto 2, 2023Nessun commento7 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Altino, Briccioli, Fonte Lama, La Selva, Le 6 Quartier, Le Vrecciuole sott’ a lu monde, Mmèzze a mbrène* e Silvestrina sono le otto Contrade che concorreranno al Palio culinario del XIV Festival del peperone dolce di Altino.  

    L’appuntamento gastronomico dell’estate abruzzese, che ogni anno richiama migliaia di buongustai, si svolgerà quest’anno nella settimana del Ferragosto, venerdì 18 e sabato 19 agosto, nel centro storico del paese collinare, situato tra le valli dell’Aventino e del Sangro.  

    Tra conferme e novità, il programma del 2023 è stato illustrato in conferenza stampa, a Lanciano, dal presidente dell’Associazione di tutela del peperone dolce di Altino, Mario Nicola D’Alonzo, che organizza il Festival.

    “Gli otto menu elaborati dalle contrade sono stati messi a punto nelle ultime settimane con lo chef Ermanno Di Paolo, presidente della giuria tecnica del Palio culinario – spiega il presidente D’Alonzo – a garanzia della qualità dei piatti che saranno proposti agli avventori”.  

    Ad ogni menu (primo, secondo e dolce a base di peperone dolce di Altino) è abbinata una cantina di vini del territorio, alle quali quest’anno si aggiungono le bollicine abruzzesi “Trabocco” della cooperativa Vin.co. di Ortona e forniti dalla Cantina Eredi Legonziano di Lanciano, disponibili in ogni stand delle Contrade in gara. 

    Servizio a cura di Clara Labrozzi, Montaggio Marino Testa

    Il convegno sulla biodiversità domenica 6 agosto

    Ma c’è di più. Anche la Cantina Orsogna sposa il peperone dolce di Altino, e lo fa con una produzione dedicata nell’ambito del progetto “Pe’ nin perde la sumente”: tre bottiglie con tre storie diverse elaborate da Tino Bellisario, fondatore dell’Associazione di tutela nel 2009 e custode degli antichi semi di varietà che ormai si credevano perdute. 

    Camillo Zulli, enologo e direttore tecnico della Cantina Orsogna, ha creato la nuova linea “dellAcea” dal vitigno autoctono di Altino, recentemente riscoperto: è un ecotipo di Sangiovese introdotto in Abruzzo nei primi anni ‘50 del Novecento dalle maestranze laziali dell’azienda ACEA, impegnate nella costruzione dei bacini idroelettrici di Bomba e Casoli. Tenuto in grande considerazione dai contadini locali per la vinificazione, ebbe una notevole diffusione nel territorio dove tuttora alcune viti sono ancora presenti.

    Il progetto sarà illustrato dettagliatamente nel pomeriggio di domenica 6 agosto, al convegno sulla biodiversità che annualmente precede il Festival e che si svolgerà nel centro storico, assieme alla presentazione ufficiale delle Contrade e dei menu in gara.

    Il Folklore e l’accoglienza 

    Accanto al buon cibo non manca la cornice di folklore che caratterizza il Festival del peperone dolce di Altino.

    Ogni Contrada, come consuetudine, dovrà allestire lo stand a tema con il menu e intrattenere il pubblico con balli e canti o scenette agresti.  

    Si ballerà già dall’ingresso del centro storico: prima di iniziare il percorso gastronomico, un gruppo folkloristico accoglierà i visitatori con danze popolari e della tradizione contadina che rievocano la storia del peperone dolce di Altino e la sua provenienza dalle regioni balcaniche. 

    Per il palio culinario saranno allestiti 2000 posti a sedere, ogni sera. 

    Lungo il percorso, saranno disponibili quattro punti vendita dell’Europeperone, necessari per acquistare i menu. Saranno in funzione anche i dispositivi per il pagamento elettronico.

    Al Festival non mancherà l’esposizione di artigiani e produttori locali.

    La logistica 

    Confermato nelle due giornate del Festival il servizio navetta no-stop, dalle ore 19 all’una della notte, con quattro autobus che da località Selva di Altino porteranno gli avventori al capoluogo, e viceversa. Costo: 1 euro.

    A Selva di Altino saranno disponibili posti auto in quattro aree di sosta.  

    L’organizzazione del Festival mette a disposizione gratuitamente parcheggi e assistenza per diversamente abili con difficoltà motorie.  

    Sicurezza 

    L’Associazione di tutela del peperone dolce di Altino non trascura la sicurezza. 

    Per tutta la durata del festival sarà presente sul posto una ambulanza per il punto di primo soccorso, con medico e infermiere.  

    Tra vicoli e piazzette del centro storico vigileranno i volontari della Pegaso, gruppo di protezione civile di Altino.   

    Premi e Giurie 

    Ogni Contrada concorre per il Palio culinario, per la Ricetta d’Autore, intitolata a Annamaria De Laurentiis, e per il Premio del folklore. 

    Quest’anno ai tre premi tradizionali si aggiunge anche il quarto premio per il “Miglior costume”, dedicato alla memoria di Maria Tamburrino, contradaiola sempre molto attiva nel folklore del Festival, tragicamente scomparsa un anno fa. 

    La premiazione si svolgerà al termine del Festival, la sera del sabato. 

    La giuria tecnica del Palio culinario è presieduta, come sempre, dallo chef Ermanno Di Paolo, docente all’Istituto alberghiero “Marchitelli” di Villa Santa Maria.  

    La giuria del folklore sarà presieduta, come consuetudine, da Tino Bellisario, che l’Associazione di tutela ha nominato quale Ambasciatore del peperone dolce di Altino.

    Il testimonial “wild” Davide Nanni 

    Dopo la fortunata esperienza con il conduttore e autore di programmi radio-televisivi Federico Quaranta, nel 2018, quest’anno il Festival avrà di nuovo un testimonial, stavolta abruzzese: lo chef wild Davide Nanni, di Castrovalva (L’Aquila). 

    Nanni, 31 anni, “è un fenomeno sui social grazie ai suoi video tra i boschi in cui fa conoscere i sapori dell’Abruzzo”, scrive Repubblica (giugno 2023). Dopo varie esperienze in Inghilterra, negli Usa e infine a Roma, ha deciso di tornare nel piccolissimo borgo di origine per ritrovare l’autenticità del suo lavoro e il rapporto con la sua terra. “Nanni è uno degli interpreti della nuova cucina wild, con preparazioni anche complesse ma eseguite nella natura, su fuoco vivo, con pochi strumenti e molta tecnica”, dicono di lui le riviste specializzate di cucina (maggio 2023). 

    Davide Nanni farà anche parte della giuria tecnica, assieme agli altri chef. 

    Produzione annuale del peperone dolce di Altino  

    “La raccolta del peperone dolce quest’anno subisce un ritardo a causa delle piogge abbondanti del mese di maggio. Non sarà una ricca annata, come lo scorso anno, anche a causa delle temperature elevate di questa estate”, dichiara il presidente dell’Associazione di tutela, D’Alonzo, a sua volta produttore del peperone dolce di Altino. 

    Tra le criticità nel territorio di riferimento della produzione, un’area compresa tra le valli del Sangro e dell’Aventino, “permane il problema di carenza idrica, a causa della scarsa manutenzione dei canali di irrigazione, della vetustà delle condutture del Consorzio di bonifica sud” aggiunge il sindaco di Altino, Vincenzo Muratelli, intervenuto alla conferenza stampa. Mentre “restano scoperte dal servizio zone che sono state recuperate, in questi ultimi anni, proprio per la coltivazione del peperone”, aggiunge il presidente D’Alonzo.  

    Nel frattempo sul mercato, non solo locale, la richiesta del peperone dolce di Altino è in crescita. “C’è una forte richiesta da parte delle attività alberghiere di tutta la costa abruzzese. I grandi alberghi del Teramano, ad esempio, acquistano migliaia di vasetti di peperone secco tritato come souvenir per i turisti”, conclude il presidente D’Alonzo. 

    Nasce, dunque, l’appello rivolto in primis ai giovani a coltivare peperone dolce di Altino.  

    Tra i produttori si annoverano quattro aziende a ciclo completo della filiera produttiva, tra coltivazione, trasformazione e vendita, mentre sono una trentina i coltivatori che cedono il raccolto alla filiera della trasformazione.  

    N.B. (*) La locuzione altinese Mmèzze a mbrène, che quest’anno dà il nome ad una Contrada in gara al Palio culinario, significa “in mezzo alla piazza”.

    abruzzo Altino cucina culinaria enogastronomia Festival gastronomia mangiare peperonedolce prodottitipici
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Chieti, Gullotta, Gallo, Valle, Zeno, Galiena, Muccino, D’Aquino e Bocci tra i protagonisti della stagione teatrale del Marrucino

    Ottobre 24, 2025

    Serpentosa Fest, al via la prima edizione tra Guardiagrele e Rocca San Giovanni

    Ottobre 23, 2025

    Un territorio da scoprire: al via l’edizione 2025 di Active Abruzzo

    Ottobre 21, 2025
    Scelte dalla redazione

    Pesca di frodo, sequestrati cinquanta chili di polpi al Lido Riccio

    Novembre 8, 2023

    Roseto, sedicenne trovato morto in casa

    Marzo 30, 2024
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.759

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.458

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.548

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.175
    In evidenza
    cultura

    L’Aquila, rinvenute tre tombe di epoca romana lungo la statale 80

    Ottobre 27, 20250

    Durante gli scavi per la costruzione del nuovo complesso Eurospin a Coppito, vicino l’Aquila, sono…

    Lanciano, cane lasciato al freddo sul balcone: due uomini condannati per abbandono

    Ottobre 27, 2025

    L’Altino Volley torna a sorridere: vittoria per 3 set a 1 in casa del Modena

    Ottobre 27, 2025

    BCC Costa dei Trabocchi Half Marathon: sul traguardo di Fossacesia trionfa Lorenzo Dell’Orefice

    Ottobre 27, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    L’Aquila, rinvenute tre tombe di epoca romana lungo la statale 80

    Ottobre 27, 2025

    Lanciano, cane lasciato al freddo sul balcone: due uomini condannati per abbandono

    Ottobre 27, 2025

    L’Altino Volley torna a sorridere: vittoria per 3 set a 1 in casa del Modena

    Ottobre 27, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.759

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.458

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.548
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.