Close Menu
    Temi del momento

    Lanciano, aperture straordinarie e un’app per onorare i nostri defunti anche dallo smartphone

    Ottobre 29, 2025

    Fossacesia rafforza i controlli per mantenere la città pulita e accogliente

    Ottobre 29, 2025

    Ortona, al Teatro Tosti domenica 2 novembre appuntamento con il teatro sacro e lo spettacolo “Il Vincitore”

    Ottobre 29, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Lanciano, aperture straordinarie e un’app per onorare i nostri defunti anche dallo smartphone
    • Fossacesia rafforza i controlli per mantenere la città pulita e accogliente
    • Ortona, al Teatro Tosti domenica 2 novembre appuntamento con il teatro sacro e lo spettacolo “Il Vincitore”
    • Lanciano, istituiti nuovi parcheggi rosa per donne in gravidanza e genitori con bimbi fino ai due anni
    • Sasi, domani l’assemblea dei sindaci. All’ordine del giorno la riforma del sistema idrico integrato
    • Serie B, Pescara e Avellino si dividono la posta: all’Adriatico finisce 1-1
    • Caso Andrea Prospero, resta ai domiciliari il diciottenne indagato per istigazione al suicidio
    • Tromba d’aria e grandinata del 3 agosto: la Regione approva la richiesta di Fossacesia per i danni eccezionali all’agricoltura
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » FAI per non dimenticare. Luoghi di guerra in tempo di pace
    Cultura e Spettacoli

    FAI per non dimenticare. Luoghi di guerra in tempo di pace

    Il FAI di Abruzzo e Molise presenta un nuovo evento regionale itinerante che ci porterà alla scoperta di fatti, storie e luoghi legati al ricordo del secondo conflitto mondiale nel nostro territorio.
    Giugno 30, 2023Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Nell’80° anniversario della “Battaglia di Ortona” e nel 75° anniversario della Costituzione italiana, il 2023 è un anno importante che il FAI di Abruzzo e Molise vuole celebrare con un calendario di eventi, che da luglio a settembre ci porterà a ricordare luoghi, storie e persone che hanno segnato e trasformato profondamente la nostra storia e il nostro territorio.

    Oggi, con una guerra così vicina a noi, ci è sembrato il momento giusto per realizzare un evento corale che raccontasse ciò che il nostro territorio ha vissuto e patito durante il secondo conflitto mondiale, nato dal desiderio di ricordare e la necessità di non dimenticare.

    Nel corso dell’ultimo conflitto mondiale l’Italia è stata divisa in due dalla “Linea Gustav”, una linea di fronte a difesa dei tedeschi che aveva lo scopo di fermare l’avanzata degli alleati diretti a Roma per liberare l’Italia. Questa “Linea” ha unito nella ria sorte i territori dal Tirreno all’Adriatico, da Cassino a Ortona passando per le zone interne. I tedeschi e le truppe alleate si sono fronteggiate per lunghi mesi, pesanti bombardamenti preventivi hanno raso al suolo centri come Ortona, Capracotta e Cassino per indebolire le linee nemiche, e sanguinose battaglie anche corpo a corpo hanno coinvolto, loro malgrado, le popolazioni residenti.

    Roberto Di Monte, Presidente Regionale FAI Abruzzo e Molise aggiunge: «Dopo l’esperienza di ItineDante nei due anni passati, anche per il 2023 le Delegazioni di Abruzzo e Molise si sono mostrate coese e in accordo nel realizzare un evento regionale dal tema importante e di forte attualità.

    Tutto questo è reso possibile dalla sinergia e dalla collaborazione delle Delegazioni FAI in un territorio che poco per volta sta crescendo, e dalla consapevolezza che ha ancora tanto da dare.

    Ringrazio quindi tutti i Delegati e Volontari che dedicano il loro tempo e il proprio impegno per la Fondazione. L’obiettivo di questo nuovo evento regionale è quello di “narrare per non dimenticare”, ma soprattutto raccontare un territorio meraviglioso che va riscoperto e salvaguardato».

    La rassegna di eventi “FAI per non dimenticare – Luoghi di guerra in tempo di pace” avrà inizio mercoledì 5 luglio a L’Aquila con il Convegno “Il bombardamento della Zecca dell’Aquila ed alcuni episodi della Seconda guerra mondiale”, in contemporanea verrà inaugurata una mostra documentaria nelle sale dell’Archivio di Stato e saranno aperte le porte delle “sale storiche” del Museo della storia Militare della Caserma Pasquali. Il viaggio nella memoria si sposterà poi sabato 15 luglio sulla costa dei trabocchi, per ripercorrere la storia e il significato del Sangro River War Cemetery di Torino di Sangro.

    Per scoprire tutti gli eventi in programma da luglio a settembre: https://fondoambiente.it/news/fai-per-non-dimenticare-luoghi-di-guerra-in-tempo-di-pace?fbclid=IwAR0srKefujfj_9IuXaTDx-cIwY17z2YEax7TwrCqk2kU_bbFvuHBKYZPOWw

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Ortona, al Teatro Tosti domenica 2 novembre appuntamento con il teatro sacro e lo spettacolo “Il Vincitore”

    Ottobre 29, 2025

    “Le Stanza Proibite”, alla vigilia di Halloween il Cantiere di Illusioni torna sul palco del Diocleziano

    Ottobre 28, 2025

    Il Dìa de los Muertos protagonista del weekend di spettacoli del Flic – Festival Lanciano in Contemporanea

    Ottobre 28, 2025
    Scelte dalla redazione

    L’Unibasket lotta ma deve arrendersi all’Alba: gli ospiti s’impongono 76 a 66

    Febbraio 17, 2025

    CAMPITELLI (LEGA): SVOLTA STORICA. DA OGGI LA PROVINCIA DI CHIETI POTRÀ ACQUISTARE LE EX STAZIONI PER VALORIZZARE LA COSTA DEI TRABOCCHI

    Febbraio 28, 2023
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.769

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.467

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.554

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.186
    In evidenza
    Attualità

    Lanciano, aperture straordinarie e un’app per onorare i nostri defunti anche dallo smartphone

    Ottobre 29, 20250

    Orario di apertura continuato, una messa in suffragio dei nostri defunti e un’app per digitalizzare…

    Fossacesia rafforza i controlli per mantenere la città pulita e accogliente

    Ottobre 29, 2025

    Ortona, al Teatro Tosti domenica 2 novembre appuntamento con il teatro sacro e lo spettacolo “Il Vincitore”

    Ottobre 29, 2025

    Lanciano, istituiti nuovi parcheggi rosa per donne in gravidanza e genitori con bimbi fino ai due anni

    Ottobre 29, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Lanciano, aperture straordinarie e un’app per onorare i nostri defunti anche dallo smartphone

    Ottobre 29, 2025

    Fossacesia rafforza i controlli per mantenere la città pulita e accogliente

    Ottobre 29, 2025

    Ortona, al Teatro Tosti domenica 2 novembre appuntamento con il teatro sacro e lo spettacolo “Il Vincitore”

    Ottobre 29, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.769

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.467

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.554
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.