Close Menu
    Temi del momento

    Lanciano, venerdì 31 si presenta il nuovo libro sulla parrocchia di Sant’Antonio di Padova

    Ottobre 28, 2025

    Monsignor Carlo Ghidelli, dato per defunto, è vivo, vegeto e lucidissimo: continua a scrivere e studiare le Sacre Scritture

    Ottobre 28, 2025

    “Le Stanza Proibite”, alla vigilia di Halloween il Cantiere di Illusioni torna sul palco del Diocleziano

    Ottobre 28, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Lanciano, venerdì 31 si presenta il nuovo libro sulla parrocchia di Sant’Antonio di Padova
    • Monsignor Carlo Ghidelli, dato per defunto, è vivo, vegeto e lucidissimo: continua a scrivere e studiare le Sacre Scritture
    • “Le Stanza Proibite”, alla vigilia di Halloween il Cantiere di Illusioni torna sul palco del Diocleziano
    • Il Dìa de los Muertos protagonista del weekend di spettacoli del Flic – Festival Lanciano in Contemporanea
    • Criminologia ed investigazione: Stuppia, “si applichi la giusta pena per i reati di femminicidio”
    • Operata al femore a 107 anni, è già in piedi. Nuovo primato per l’Ortopedia di Lanciano
    • Lega Giovani Chieti, D’Onofrio nuovo coordinatore provinciale. “Alle prossime amministrative i ragazzi tornino protagonisti”
    • Sasi, il laboratorio aziendale ha ottenuto l’accreditamento. “Un riconoscimento importante che premia lavoro e competenza”
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Menzione speciale per “Il Cammino d’Abruzzo” all’Oscar italiano del cicloturismo
    Abruzzo

    Menzione speciale per “Il Cammino d’Abruzzo” all’Oscar italiano del cicloturismo

    Giugno 5, 2023Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Marsilio: “I cammini fanno scoprire il territorio, spesso sconosciuto, attraverso un turismo lento”

    Pescara, 5 giu. “ll Cammino d’Abruzzo” ha ricevuto la menzione speciale di Legambiente all’Oscar Italiano del cicloturismo 2023. Questo suggestivo percorso è stato selezionato per la straordinaria capacità di promuovere il cicloturismo sostenibile, esaltando la bellezza naturale e culturale dell’ Abruzzo.  A tal proposito, l’assessore al Turismo, Daniele D’Amario, ha dichiarato che “il premio Legambiente è un riconoscimento per il lavoro fatto in questi anni dall’associazione APS A Piede Libero, dalle Sentinelle di ogni Comune attraversato e dagli amministratori locali, che hanno lavorato per la creazione di un prodotto turistico fortemente legato all’ambiente. La Regione Abruzzo ha svolto il suo ruolo di supporto e coordinamento, aderendo all’iniziativa, e presentandola. Dal Km 0 ai suoi 700 Km di meraviglie, il Cammino d’Abruzzo è un percorso naturalistico libero e aperto a tutti, da percorrere in mountain bike,a piedi o con le joilette per persone con disabilità motorie . Il Progetto esalta la magnificenza di gran parte territorio abruzzese, riscopre la conoscenza degli usi, costumi e tradizioni locali, onora il rispetto dell’ambiente, esalta l’arte e la cultura, esprime riconoscenza alla natura e ai suoi doni, sensibilizza all’appartenenza e all’inclusione, rievoca la storia, nobilita l’artigianato e i mestieri, rilancia i canti e balli popolari, glorifica l’arte culinaria. Il Cammino d’Abruzzo si snoda inoltre sui parchi del territorio regionale: il Parco Nazionale d’Abruzzo, il Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, il Parco Nazionale della Majella, il Parco Regionale Velino-Sirente, Parco marino del Cerrano, attraversa numerose oasi WWF: Riserva naturale dei Calanchi di Atri, Riserva naturale Lago di Penne, Riserva Naturale delle Gole del Sagittario, oasi di Serranella, riserva del Borsacchio e riserva della Pineta Dannunziana. In sostanza un grandioso progetto nato dall’idea della vulcanica camminatrice Orietta D’Armi e realizzato dall’ APS “A Piede Libero “, che ringrazio, con l’adesione di ben 71 comuni abruzzesi. Con l’occasione ringrazio anche Legambiente per la menzione speciale riservata all’Abruzzo che ancora una volta conferma la sua eccezionalità, frutto di bellezze naturali, specificità territoriali ed accoglienza. Il Cammino d’Abruzzo è una grande opportunità di conoscenza sostenibile dell’ecosistema regionale, un viaggio tra natura e cultura, un’emozione che sta coinvolgendo viandanti e bikers da tutto il mondo. Dobbiamo essere grati a tutti i soggetti che hanno reso possibile questa realtà che ci impegniamo a sostenere e a far crescere”
    Anche il presidente della Regione, Marco Marsilio partecipa al successo per il riconoscimento ottenuto: “I cammini rappresentano la possibilità di scoprire il territorio spesso sconosciuto, attraverso un turismo lento, in Abruzzo abbiamo aree verdi tra collina e montagna che coinvolgono zone rurali, monumenti, antichi edifici religiosi che proprio attraverso i cammini vengono proposti ai tanti visitatori. È importante questo riconoscimento per far conoscere l’Abruzzo e il suo territorio anche fuori dai confini nazionali, con un’offerta turistica di altissimo livello”.

    ciclolturismo vacanze
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Scuola, mare e lavoro: la sottosegretaria Frassinetti all’Istituto Nautico di Ortona

    Ottobre 24, 2025

    Valeriano Palombaro vince la causa contro l’ex presidente del Lanciano FC Ercole Pompa

    Ottobre 19, 2025

    A Lanciano torna Mani Visibili, l’ottava edizione delle Giornate di Economia Marcello De Cecco

    Ottobre 13, 2025
    Scelte dalla redazione

    Fossacesia, intervento urgente per ripristinare la segnaletica stradale danneggiata

    Settembre 6, 2025

    I 100 anni della Disney tornano sul palco del teatro “Fenaroli”

    Febbraio 6, 2024
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.765

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.463

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.552

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.182
    In evidenza
    fede

    Lanciano, venerdì 31 si presenta il nuovo libro sulla parrocchia di Sant’Antonio di Padova

    Ottobre 28, 20250

    Sessant’anni di vita parrocchiale e oltre cinque secoli di storia spirituale racchiusi in un volume.…

    Monsignor Carlo Ghidelli, dato per defunto, è vivo, vegeto e lucidissimo: continua a scrivere e studiare le Sacre Scritture

    Ottobre 28, 2025

    “Le Stanza Proibite”, alla vigilia di Halloween il Cantiere di Illusioni torna sul palco del Diocleziano

    Ottobre 28, 2025

    Il Dìa de los Muertos protagonista del weekend di spettacoli del Flic – Festival Lanciano in Contemporanea

    Ottobre 28, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Lanciano, venerdì 31 si presenta il nuovo libro sulla parrocchia di Sant’Antonio di Padova

    Ottobre 28, 2025

    Monsignor Carlo Ghidelli, dato per defunto, è vivo, vegeto e lucidissimo: continua a scrivere e studiare le Sacre Scritture

    Ottobre 28, 2025

    “Le Stanza Proibite”, alla vigilia di Halloween il Cantiere di Illusioni torna sul palco del Diocleziano

    Ottobre 28, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.765

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.463

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.552
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.