Close Menu
    Temi del momento

    Guardiagrele, lavori per otto milioni di euro. Verì: “Qui presidio della sanità di prossimità”

    Ottobre 16, 2025

    Domenica 19 la Costa dei Trabocchi si tinge di rosa per beneficenza. C’è la Pittarosso Pink Parade

    Ottobre 16, 2025

    Il teatro del Flic arriva al centro culturale Aldo Moro di San Salvo

    Ottobre 16, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Guardiagrele, lavori per otto milioni di euro. Verì: “Qui presidio della sanità di prossimità”
    • Domenica 19 la Costa dei Trabocchi si tinge di rosa per beneficenza. C’è la Pittarosso Pink Parade
    • Il teatro del Flic arriva al centro culturale Aldo Moro di San Salvo
    • Ospedali e Case da Comunità. La Regione Abruzzo conferma che “tutti gli obiettivi stabiliti sono stati raggiunti e centrati”
    • “Rosencrantz e Guildenstern sono morti” : il 22 ottobre prende avvio la stagione della grande prosa del Teatro Tosti di Ortona.
    • I lavoratori di Pierburg e Rheinmetall in stato di mobilitazione permanente. I sindacati “Il Governo apra subito il tavolo di crisi nazionale”
    • Pescara, evacuato il liceo “Marconi”. Malori tra gli studenti dopo aver inalato una sostanza lanciata in aula
    • Lanciano, percorsi formativi per i dipendenti comunali grazie al progetto “Costruire competenze, coltivare innovazione”
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » “Tu come me”, EduFest 2023 dedicato all’educazione all’altro e alle differenze
    Abruzzo

    “Tu come me”, EduFest 2023 dedicato all’educazione all’altro e alle differenze

    Lanciano, 19 e 20 Maggio, Piazza Plebiscito e Auditorium Diocleziano. Laboratori per bambini e ragazzi gratuiti in centro città.
    Maggio 16, 2023Nessun commento4 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    LANCIANO- L’imbarbarimento che caratterizza il costume di questo tempo, che si scopre incapace di riconoscere l’altro. Guarda a questo dato di realtà, e alla necessità di andarci a fondo per correggere il tiro, la seconda edizione di “EduFest”, il Festival dell’Educazione promosso dall’Associazione “Maria Luisa Brasile”, che si svolgerà a Lanciano il 19 e 20 maggio. 

    “Tu come me. Educazione all’altro e alle differenze” è il titolo scelto per questo nuovo appuntamento, articolato in due giornate per un confronto su un tema essenziale: il riconoscimento reciproco tra le persone. 

    “I segnali di incapacità ad accogliere l’altro, di ostilità verso tutto ciò che è percepito come diverso li vediamo ogni giorno – chiarisce Licia Caprara, Presidente dell’Associazione – e sono la causa di episodi di prevaricazione e sopruso che la cronaca ci consegna. Riguarda le donne, i disabili, gli emarginati, gli immigrati, i poveri, gli omosessuali, che subiscono discriminazioni e violenza espressi in diverse forme, ma che tali restano. Sono soggetti che non trovano accoglienza nell’animo di una società infastidita da queste vite di scarto, attratta da esempi patinati, magari anche finti, ma belli da vedere, perfetti. Noi di Maria Luisa Brasile vogliamo puntare lo sguardo esattamente su queste realtà percepite come disturbanti, convinte della necessità di proporre una riflessione su questi temi per costruire uno spazio in cui l’altro venga riconosciuto come persona. L’educazione è questo: nutrire, aiutare a essere adulti capaci di sviluppare le potenzialità migliori”. 

    Il programma di EduFest 2023 si sviluppa in due giornate, la prima con un taglio più sociale, la seconda orientata su aspetti culturali.

    Un’anteprìma straordinaria è prevista per la mattinata di venerdì 19, quando in piazza Plebiscito arriverà Vanni Oddera, campione di freestyle motocross, noto per evoluzioni mozzafiato in sella alla moto e per il progetto di Mototerapia che porta avanti da anni con la finalità di regalare la gioia e l’emozione di un giro sulle due ruote a persone che non hanno questa libertà. A partire dalle ore 11.00 sarà a disposizione di persone speciali, bambini e adulti portatori di handicap che potranno provare l’euforia di salire con lui in sella a una moto. 

    Nel pomeriggio, a partire dalle ore 16.00, all’Auditorium Diocleziano sarà lo stesso Vanni Oddera ad aprire la parte convegnistica, con un intervento suggestivo dal titolo “Si cade anche da fermi”. Seguiranno fra Giulio Cesareo, frate minore conventuale, Direttore dell’Ufficio Comunicazione del Sacro Convento di Assisi, che racconterà dal suo osservatorio “L’altro chi è”, e Giusy Gallinaro, studentessa in Veterinaria che con “L’altro sono io” porterà la sua storia di vita. 

    Programma fittissimo per la giornata di sabato 20, che si apre con EduFestLab dedicato ai bambini da 0 a 14 anni: laboratori tematici che a partire dalle ore 9.30 si svolgeranno presso il Foyer del Teatro Fenaroli, l’Ex Casa di Conversazione, la Chiesa dell’Annunziata all’interno del Diocleziano, Complesso di San Legonziano, tutti in piazza Plebiscito, e Diunozero Lab in via Duca degli Abruzzi. Colori, musica, radio, sorrisi e burattini saranno i temi a cura dell’Associazione Artelieu, La tavolozza dei sorrisi, Omep Italia, Stefano Di Matteo e Francesco Di Bucchianico. La partecipazione è gratuita ma è obbligatorio prenotarsi inviando una mail al seguente indirizzo: [email protected] oppure chiamando il numero 371 5370362.  

    Nel pomeriggio, a partire dalle ore 16, presso l’Auditorium Diocleziano aprirà lo spazio delle riflessioni Luca Trapanese, papà single gay di Alba, bimba down adottata dopo il rifiuto di decine di famiglie “tradizionali”, con un intervento dal titolo “Nessuno è imperfetto”. Seguiranno Luciana Delle Donne, manager e fondatrice del progetto “Made in carcere”, che racconterà il suo impegno parlando di “Diversamente utili”; il Collettivo Mica Macho, che invita a ripensare il maschile con un interrogativo sfidante “Cosa vuol dire fare l’uomo oggi?”; Barbara Mapelli, tra le fondatrici della Casa delle Donne di Milano e docente di Pedagogia delle differenze di genere, che parlerà dell’”Allegria che verrà. Oltre stereotipi, pregiudizi, discriminazioni”. 

    Gli eventi sono aperti a tutti e gratuiti.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Il teatro del Flic arriva al centro culturale Aldo Moro di San Salvo

    Ottobre 16, 2025

    “Rosencrantz e Guildenstern sono morti” : il 22 ottobre prende avvio la stagione della grande prosa del Teatro Tosti di Ortona.

    Ottobre 16, 2025

    Premio Antonio Russo: Francavilla celebra il coraggio di chi racconta i conflitti

    Ottobre 14, 2025
    Scelte dalla redazione

    Palazzo Tilli di Casoli-Presentazione del libro di Pier Luigi Lannutti “Gessopalena Itaca passando per la Luna, attraversando la pandemia dall’Ape all’Apollo”, un viaggio tra passato e presente

    Agosto 5, 2022

    Gli inediti di Masciangelo per il concerto di capodanno dell’Estate Musicale Frentana

    Dicembre 29, 2022
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.729

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.405

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.534

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.160
    In evidenza
    Salute

    Guardiagrele, lavori per otto milioni di euro. Verì: “Qui presidio della sanità di prossimità”

    Ottobre 16, 20250

    Un investimento complessivo di quasi otto milioni di euro per tre opere, in gran parte…

    Domenica 19 la Costa dei Trabocchi si tinge di rosa per beneficenza. C’è la Pittarosso Pink Parade

    Ottobre 16, 2025

    Il teatro del Flic arriva al centro culturale Aldo Moro di San Salvo

    Ottobre 16, 2025

    Ospedali e Case da Comunità. La Regione Abruzzo conferma che “tutti gli obiettivi stabiliti sono stati raggiunti e centrati”

    Ottobre 16, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Guardiagrele, lavori per otto milioni di euro. Verì: “Qui presidio della sanità di prossimità”

    Ottobre 16, 2025

    Domenica 19 la Costa dei Trabocchi si tinge di rosa per beneficenza. C’è la Pittarosso Pink Parade

    Ottobre 16, 2025

    Il teatro del Flic arriva al centro culturale Aldo Moro di San Salvo

    Ottobre 16, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.729

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.405

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.534
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.