Close Menu
    Temi del momento

    Unitre Ortona: il 30 ottobre conversazione dello storico Sandro Galantini sugli insediamenti slavi e albanesi nel Teramano e nell’Ortonese tra ‘400 e ‘500

    Ottobre 29, 2025

    Arrivati in Italia 71 studenti rifugiati: l’Università d’Annunzio accoglie due giovani talenti

    Ottobre 29, 2025

    “Il futuro ha un cuore antico” A Lanciano nasce il Museo delle Arti Tipografiche

    Ottobre 29, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Unitre Ortona: il 30 ottobre conversazione dello storico Sandro Galantini sugli insediamenti slavi e albanesi nel Teramano e nell’Ortonese tra ‘400 e ‘500
    • Arrivati in Italia 71 studenti rifugiati: l’Università d’Annunzio accoglie due giovani talenti
    • “Il futuro ha un cuore antico” A Lanciano nasce il Museo delle Arti Tipografiche
    • Lanciano, aperture straordinarie e un’app per onorare i nostri defunti anche dallo smartphone
    • Fossacesia rafforza i controlli per mantenere la città pulita e accogliente
    • Ortona, al Teatro Tosti domenica 2 novembre appuntamento con il teatro sacro e lo spettacolo “Il Vincitore”
    • Lanciano, istituiti nuovi parcheggi rosa per donne in gravidanza e genitori con bimbi fino ai due anni
    • Sasi, domani l’assemblea dei sindaci. All’ordine del giorno la riforma del sistema idrico integrato
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Alla scoperta delle meraviglie e delle eccellenze della regione con il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo, il FAI Abruzzo e Molise e Slow Food Abruzzo.
    Abruzzo

    Alla scoperta delle meraviglie e delle eccellenze della regione con il Consorzio Tutela Vini d’Abruzzo, il FAI Abruzzo e Molise e Slow Food Abruzzo.

    Aprile 28, 2023Nessun commento2 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp


    Saranno proposti sei itinerari attraverso le quattro province d’Abruzzo, con degustazioni guidate di vini e prodotti agroalimentari, visite accompagnate, eventi culturali e tanto altro.

    Nel dettaglio le aperture speciali curate dalle Delegazioni FAI:

    Bucchianico (CH), Piazza Roma – Visita al Borgo: Palazzo Corsi, Chiesa del Purgatorio, Palazzo Monaco – La Valletta, Palazzo Massangioli, Piazza San Camillo, visite a cura della Delegazione FAI di Chieti;

    Capestrano (AQ), SS602, 95 – Convento di San Giovanni, visite a cura della Delegazione FAI di L’Aquila;

    Città Sant’Angelo (PE), Corso Vittorio Emanuele – Visita al Borgo: Collegiata di San Michele, Chiesa di S.Francesco, Chiesa di Sant’Agostino, Museo Civico, Chiesa di Santa Chiara, Ruota degli esposti, il Cisternone, visite a cura della Delegazione FAI di Pescara;

    Lanciano (CH), Largo dell’Appello,1 – Dal Parco delle Arti musicali si snoderano 4 percorsi: “L’antico borgo di Civitanova”; “Santa Giovina, le Torri e il Parco”; “I quartieri dei musicisti”;”La diocesi e il Museo”, visite a cura della Delegazione FAI di Lanciano;

    Montorio al Vomano (TE), Via Urbani – Visita al Borgo: “La Montorio nascosta e l’ Ex Convento degli Zoccolanti”, visite a cura della Delegazione FAI di Teramo;

    Pollutri (CH), Corso Papa Giovanni Paolo II – Dimore Storiche: Palazzo D’Ippolito, Palazzo D’Agostino, Fondaco di Palazzo Del Re; Chiesa incompiuta della Madonna del Piano; Museo “Magie del ricamo”, visite a cura della Delegazione FAI di Vasto.
    ORARIO
    Sabato 29 aprile dalle ore 16.00 alle ore 21.00
    Domenica 30 aprile dalle ore 10.00 alle ore 20.00

    Gli orari delle visite accompagnate sono consultabili nelle locandine pubblicate sulle pagine Facebook delle Delegazioni.

    MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
    Per le visite accompagnate non è necessaria la prenotazione. Possibilità di iscrizione al FAI in loco.

    Per i percorsi enogastronomici info www.vinidabruzzo.it

    CONTATTI
    Per informazioni sulle visite accompagnate rivolgersi a:

    Delegazione FAI di Chieti: Bucchianico (CH)
    Info: [email protected] – Tel. 334 6714089

    Delegazione FAI di L’Aquila: Capestrano (AQ)
    Info: [email protected] – Tel. 333 3564553

    Delegazione FAI di Lanciano: Lanciano (CH)
    Info: [email protected] – Tel. 320 5658635

    Delegazione FAI di Pescara: Città Sant’Angelo (PE)
    Info: [email protected] – Tel. 328 7252829

    Delegazione FAI di Teramo: Montorio al Vomano (TE)
    Info: [email protected] – Tel. 350 5438822

    Delegazione FAI di Vasto: Pollutri (CH)
    Info: [email protected] – Tel. 349 6811863

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Scuola, mare e lavoro: la sottosegretaria Frassinetti all’Istituto Nautico di Ortona

    Ottobre 24, 2025

    Serpentosa Fest, al via la prima edizione tra Guardiagrele e Rocca San Giovanni

    Ottobre 23, 2025

    Un territorio da scoprire: al via l’edizione 2025 di Active Abruzzo

    Ottobre 21, 2025
    Scelte dalla redazione

    Ortona: E’ di nuovo crisi in comune, azzerata la giunta

    Marzo 15, 2024

    Animali avvelenati a Cocullo: esposto del WWF Italia alla Procura di Avezzano.

    Giugno 1, 2023
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.769

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.469

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.554

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.186
    In evidenza
    cultura

    Unitre Ortona: il 30 ottobre conversazione dello storico Sandro Galantini sugli insediamenti slavi e albanesi nel Teramano e nell’Ortonese tra ‘400 e ‘500

    Ottobre 29, 20250

    Nell’ambito del ciclo di conversazioni dell’anno accademico 2025/2026 dell’Università ortonese della terza età, il 30…

    Arrivati in Italia 71 studenti rifugiati: l’Università d’Annunzio accoglie due giovani talenti

    Ottobre 29, 2025

    “Il futuro ha un cuore antico” A Lanciano nasce il Museo delle Arti Tipografiche

    Ottobre 29, 2025

    Lanciano, aperture straordinarie e un’app per onorare i nostri defunti anche dallo smartphone

    Ottobre 29, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Unitre Ortona: il 30 ottobre conversazione dello storico Sandro Galantini sugli insediamenti slavi e albanesi nel Teramano e nell’Ortonese tra ‘400 e ‘500

    Ottobre 29, 2025

    Arrivati in Italia 71 studenti rifugiati: l’Università d’Annunzio accoglie due giovani talenti

    Ottobre 29, 2025

    “Il futuro ha un cuore antico” A Lanciano nasce il Museo delle Arti Tipografiche

    Ottobre 29, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.769

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.469

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.554
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.