Close Menu
    Temi del momento

    Francavilla, vetri e degrado nei cortili scolastici: il sindaco Russo interviene

    Ottobre 8, 2025

    Lanciano FC, Antonio Aquilanti sollevato dall’incarico: “Grazie di tutto mister”

    Ottobre 7, 2025

    Non abbiamo liberato Gaza, ma Gaza ha liberato noi: dubbi e speranze da Lanciano

    Ottobre 7, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Francavilla, vetri e degrado nei cortili scolastici: il sindaco Russo interviene
    • Lanciano FC, Antonio Aquilanti sollevato dall’incarico: “Grazie di tutto mister”
    • Non abbiamo liberato Gaza, ma Gaza ha liberato noi: dubbi e speranze da Lanciano
    • Arca Defence Italy rileva Esplodenti Sabino: investimenti per 100 milioni e rilancio del sito di Casalbordino
    • Domani alla scuola civica gemellaggio tra Italia e Bulgaria sotto il segno della musica
    • Domenica 12 ottobre Pepe Servillo in scena per la stagione del Teatro del Sangro
    • Ad Archi un evento dedicato all’ “oro verde” con lo chef wild Davide Nanni e l’influencer JustGiò
    • Giardini centrali restituiti ai cittadini: un’oasi di verde e socialità a Francavilla
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » IL TOUR DELLA SALUTE RIPARTE DA PESCARA
    Salute

    IL TOUR DELLA SALUTE RIPARTE DA PESCARA

    Il 15 e 16 aprile, in Piazza della Rinascita, controlli medici gratuiti, sport, danza e tante altre attività. La grande novità è il consulto per gli animali da affezione
    Aprile 11, 2023Nessun commento6 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    PESCARA- Riparte da Pescara il Tour della Salute, l’evento itinerante, giunto alla sua quinta edizione, che quest’anno, da aprile ad ottobre, percorrerà per la prima volta l’intera penisola: 20 piazze italiane, una per ogni regione, nelle quali i cittadini avranno la possibilità di sottoporsi a consulti medici gratuiti, finalizzati a ridurre il rischio di malattie croniche. La tappa abruzzese del Tour della Salute si terrà sabato 15 e domenica 16 aprile, in Piazza della Rinascita a Pescara, con orari che andranno dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19 in entrambe le giornate.

    La manifestazione, promossa da ASC Attività Sportive Confederate, con il supporto non condizionato di EG STADA Group, ha l’obiettivo di sensibilizzare i cittadini sull’importanza della prevenzione, sulla necessità di condurre uno stile di vita sano e sulla centralità della pratica sportiva nell’azione di contrasto rispetto all’insorgenza di malattie. Nel prossimo week-end il “salotto” di Pescara si trasformerà dunque in un enorme villaggio dello sport e della salute, all’interno del quale, oltre ai controlli di tipo sanitario, si svolgeranno tantissime attività: fitness, calcio, basket, baseball e atletica leggera, ma anche bocce, skateboard, yoga, balli di gruppo, danze caraibiche, canti popolari, pittura e animazione per bambini.

    All’interno della Screen Station, attrezzata con 6 ambulatori, sarà possibile sottoporsi a controlli gratuiti e consulti medici, di tipo cardiologico, dermatologico, nutrizionale e reumatologico, curati da qualificati esponenti delle principali società scientifiche. In particolare saranno offerti consigli su prevenzione e gestione di eventuali patologie, ma anche suggerimenti in riferimento ad una corretta alimentazione, all’attività fisica da svolgere e all’importanza dell’aderenza alla terapia. Si tratta di un servizio particolarmente prezioso, che nelle precedenti edizioni del tour ha consentito di rilevare diversi casi di cittadini ignari, alle prese con gravi problemi di salute, che grazie ai controlli effettuati nella Screen Station hanno scongiurato conseguenze potenzialmente gravi. Un altro servizio di particolare rilievo è lo Sportello d’Ascolto, che si pone l’obiettivo di rispondere al notevole incremento di disturbi psicologici registrati nelle fasi pandemica e post-pandemica: anche in questo caso i cittadini potranno ottenere un consulto gratuito da parte di qualificati specialisti aderenti alla Federazione Italiana Psicologi. Tra le grandi novità di quest’anno figura un apposito sportello, all’interno del quale opereranno dei medici veterinari che forniranno consigli utili a riconoscere i fattori di rischio riguardanti i propri animali da affezione.

    Il grande Palco-ledwall, che affiancherà la Screen Station, è invece destinato ad ospitare le molteplici attività fisiche, sportive e aggregative che saranno proposte dagli istruttori aderenti alla rete ASC, i quali coinvolgeranno il pubblico in diverse attività dimostrative. Sullo stesso palco si terranno anche una serie di momenti formativi ed informativi, riservati ad esempio all’insegnamento delle manovre di disostruzione  pediatrica e delle tecniche di utilizzo del defibrillatore. L’edizione 2023 del Tour della Salute sarà inoltre caratterizzata da due grandi progetti collaterali, in partenariato con FIDAL, FIDS, FIB, OPES e ASC: Porte Aperte allo Sport, che punta ad avvicinare gli studenti dai 6 ai 17 anni e le rispettive famiglie alla pratica di atletica leggera, bocce e danza sportiva tramite una serie di open-day e attraverso la realizzazione di attività sportive dentro e fuori gli istituti scolastici; Insuperabili, che mira invece a promuovere lo sport come strumento per migliorare il benessere psicofisico e l’inclusione sociale delle persone con disabilità. 

    Il presidente nazionale di ASC, Luca Stevanato, esterna tutta la propria soddisfazione e sottolinea che la scelta di puntare su Pescara, come prima tappa dell’evento, non è stata casuale. “E’ con grande entusiasmo che ci apprestiamo a ripartire da Pescara, una città da sempre molto attenta e sensibile alle proposte della pratica sportiva – dice Stevanato – tantissime associazioni della nostra rete, in tutta Italia, hanno voluto prendere parte a questa grande manifestazione che, in una fase particolarmente delicata a livello economico e sociale, svolge una funzione fondamentale per tutti i cittadini e rafforza l’inossidabile legame che esiste tra sport e salute”.

    Marco Visconti, project manager di ASC, fa sapere che il Tour della Salute è anche parte di un importante progetto di ricerca. “Per noi di ASC, abituati ad operare quotidianamente su una popolazione ‘dinamica’ e allenati a riflettere sul tema della salute, è una necessità e al contempo un grande impegno portare l’ attenzione su quella che è nota come ricerca pura o di base – afferma Visconti – grazie al Tour della Salute, e insieme all’Università Sapienza di Roma, avremo modo di indagare su aspetti più o meno noti che riguardano le scelte, i metodi e i linguaggi delle relazioni tra le persone, con la consapevolezza della complessità del nostro essere umani e con il desiderio di contribuire a comprendere e raccontare le infinite sfaccettature della sfera relazionale”.

    Stefano Mei, presidente nazionale di FIDAL, sottolinea che “tra gli obiettivi principali della Federazione Italiana di Atletica Leggera c’è sicuramente la promozione della salute e dei corretti stili di vita, ad ogni età, dai bambini fino agli over 65, con lo scopo primario di mantenersi in forma e in equilibrio con se stessi. Ecco perché crediamo che il Tour della Salute sia un’occasione preziosa per far arrivare questo messaggio a tanta gente – prosegue Mei – inoltre riteniamo che la sensibilizzazione debba partire dalle nuove generazioni e in tal senso, con il progetto Porte Aperte allo Sport, vogliamo sostenere la pratica sportiva fin dai banchi di scuola”.

    “Ci rende particolarmente orgogliosi offrire anche quest’anno, nel 25° anniversario di EG STADA, il nostro contributo incondizionato a questa iniziativa – afferma Salvatore Butti, general manager & managing director di EG STADA Group – attività di questo tipo ci consentono di dare un risvolto concreto alla nostra purpose ‘Caring for People’s Health as a Trusted Partner’ e di rispondere attivamente, in termini di sostenibilità sociale, agli effettivi bisogni di salute della collettività, con particolare riferimento alla prevenzione e alla promozione del benessere e di uno stile di vita sano”.

    ORGANIZZAZIONE E PARTNER

    L’evento è promosso da ASC Attività Sportive Confederate. Il Tour della Salute 2023 si avvale della collaborazione delle società scientifiche ADI (Associazione Dietetica e Nutrizione Clinica), ADOI (Associazione Dermatologi Veneorologi Ospedalieri Italiani), SIPREC (Società Italiana per la prevenzione Cardiovascolare), CreI (Collegio Reumatologi Italiani), FNOVI (Federazione Nazionale Ordini Veterinari), SIOCMF (Società Italiana di Odontostomatologia e Chirurgia Maxillo-facciale), Cenacolo Italiano di Audiovestibologia, FIP (Federazione Italiana Psicologi). L’evento gode del contributo incondizionato di EG STADA Group ed è supportato da Farmina Food, Nihon Kohden,  Garaventa, Medico Pace e Marefarm.

    LE 20 TAPPE

    Abruzzo (Pescara 15/16 aprile); Friuli V. Giulia (Pordenone 22/23 aprile); Lombardia (Sesto San Giovanni 29/30 aprile); Trentino Alto Adige (Bolzano 6/7 maggio); Val d’Aosta (Aosta 13/14 maggio); Piemonte (Alessandria 20/21 maggio); Veneto (Bassano del Grappa 27/28 maggio); Liguria (Sanremo 3/4 giugno); Emilia Romagna (Rimini 10/11 giugno); Toscana (Pisa 17/18 giugno); Umbria (Orvieto 24/25 giugno); Marche (Ascoli Piceno 1/2 luglio); Molise (Campobasso 8/9 luglio); Campania (Avellino 2/3 settembre); Lazio (Civitavecchia 9/10 settembre); Sardegna (Cagliari 16/17 settembre); Basilicata (Potenza 23/24 settembre); Puglia (Lecce 30 settembre/1 ottobre); Calabria (Reggio Calabria 7/8 ottobre); Sicilia (Palermo 14/15 ottobre).

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Disturbi dell’apprendimento, l’importanza di riconoscerli subito

    Ottobre 6, 2025

    Open day per la salute mentale, venerdì 10 visite e colloqui gratuiti negli ospedali di Chieti, Lanciano e Vasto

    Ottobre 2, 2025

    Al via oggi in Abruzzo la campagna vaccinale stagionale

    Ottobre 1, 2025
    Scelte dalla redazione

    Camion cisterna con 300 quintali di mosto si incastra, traffico in tilt

    Ottobre 21, 2024

    Lanciano, tubo di scarico all’aperto sulla scalinata storica verso Civitanova

    Marzo 22, 2025
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.706

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.370

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.522

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.143
    In evidenza
    Francavilla al mare

    Francavilla, vetri e degrado nei cortili scolastici: il sindaco Russo interviene

    Ottobre 8, 20250

    FRANCAVILLA AL MARE- Gli spazi esterni della scuola primaria D’Annunzio e della scuola media Michetti…

    Lanciano FC, Antonio Aquilanti sollevato dall’incarico: “Grazie di tutto mister”

    Ottobre 7, 2025

    Non abbiamo liberato Gaza, ma Gaza ha liberato noi: dubbi e speranze da Lanciano

    Ottobre 7, 2025

    Arca Defence Italy rileva Esplodenti Sabino: investimenti per 100 milioni e rilancio del sito di Casalbordino

    Ottobre 7, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Francavilla, vetri e degrado nei cortili scolastici: il sindaco Russo interviene

    Ottobre 8, 2025

    Lanciano FC, Antonio Aquilanti sollevato dall’incarico: “Grazie di tutto mister”

    Ottobre 7, 2025

    Non abbiamo liberato Gaza, ma Gaza ha liberato noi: dubbi e speranze da Lanciano

    Ottobre 7, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.706

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.370

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.522
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.