Close Menu
    Temi del momento

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 2025

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza
    • Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote
    • Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service
    • Operaio cade dal ponteggio di un cantiere e muore: tragedia a L’Aquila
    • Falsi addetti alle Feste di Settembre: il Comitato lancia l’allarme
    • Fossacesia, dopo la ristrutturazione riapre la biblioteca comunale “Ignazio Silone”
    • Lanciano, il Consiglio Comunale dice no al trasferimento del personale Asl a Chieti
    • Il Lanciano Fc si presenta alla città: appuntamento alle 20.30 in piazza Plebiscito
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Complesso commerciale e residenziale in via Ercole Tinari. Abbiamo bisogno di tutte queste nuove case?
    Abruzzo

    Complesso commerciale e residenziale in via Ercole Tinari. Abbiamo bisogno di tutte queste nuove case?

    Marzo 13, 2023Updated:Marzo 13, 2023Nessun commento5 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    L'area di via tinari dove dovrebbe sorgere il nuovo complesso residenziale
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Nei giorni scorsi si è molto parlato a Lanciano di un nuovo insediamento commerciale nella zona di Via Tinari, con l’arrivo in città di un fast food a marchio McDonald, inoltre nella zona dovrebbero essere avviate altre attività commerciali delle quali al momento non si hanno informazioni, si parla della nascita di supermercati.

    20 anni fa la nascita di due centri commerciali a poche centinaia di metri l’uno dall’altro, decretarono la morte del commercio in centro città. Il passeggio, l’offerta più variegata in pochi anni ha visto il passeggio per lo shopping dirigersi verso i centri commerciali. Situazione questa simile in tutta Italia.

    Ora, oltre allle nuove attività commerciali saranno costruiti palazzi, strade e parcheggi.

    “Il risultato di tutta questa operazione, si legge in una nota stampa a firma di Rita Aruffo Stefano Luciani Europa Verde Frentania, al di là dei marchi commerciali e di quante palazzine saranno realizzate, sarà l’ennesima speculazione immobiliare con relativo consumo di suolo, in barba a qualsiasi logica o politica di sostenibilità che a gran voce ci viene richiesta soprattutto dal’Unione Europea”.

    Sono decine i cantieri aperti in questo momento in città.

    “Il consumo di suolo è una delle attività che sta influenzando maggiormente il cambiamento climatico e che sta creando in tutti i contesti urbani delle vere e proprie isole di calore. Inoltre si verificano sempre più spesso, in virtù proprio dei cambiamenti climatici, eventi estremi che si abbattono sulle città. Nel 2022 in Italia sono stati 310 quelli che hanno provocato 29 morti con un aumento del 55% rispetto all’anno precedente, con costi tra i 150 e i 200 miliardi di euro.
    Le città avendo impermeabilizzato quasi completamente il proprio suolo vengono danneggiate da alluvioni, allagamenti, danni a persone, a case, a strade, con rischio per la sicurezza dei cittadini e aggravio per le casse dell’amministrazione pubblica”

    Nel 2018 proprio uno di questi eventi ha creato grandi pericoli e danni a Lanciano, con allagamenti diffusi, come in via per Fossacesia, dove l’Eurospin venne completamente allagato, il centro commerciale Pianeta evacuato, diversi sottopassi allagati, con auto intrappolate e danni su tutto il territorio comunale, già interessato in diversi punti dal dissesto idrogeologico. Tutto questo per fortuna non ebbe conseguenze per le persone, si rischio molto però, e ci sono stati danni per oltre 1 milione di euro.

    “In questo contesto- continua la nota stampa- di parlare di nuovi insediamenti in toni trionfalistici, in maniera superficiale, senza approfondire le ricadute sociali, economiche, ambientali, senza valutare eventuali alternative e mettere sulla bilancia i vantaggi e gli svantaggi di un’azione di questo tipo, ci pare fuori tempo e fuori luogo.

    La Aruffo e Luciani fanno poi un elenco di quelli che sarebbero i rischi di nuovi insediamneti commerciali/abitativi:

    • Ricadute commerciali negative: insistendo con grandi attività commerciali in una zona semi- periferica, già interessata da grandi superfici commerciali che in qualche modo hanno già danneggiato le attività in centro città, si rischia ancora una volta di creare una barriera agli esercizi commerciali posti su altre zone, non solo in centro, andando ad impoverire ulteriormente il piccolo commercio e la piccola ristorazione, già in evidente difficoltà.
    • Ricadute sull’ambiente: realizzare nuovi palazzi strade e parcheggi, con ulteriori esercizi commerciali in una zona già sovraccarica e tra le più trafficate e inquinate di Lanciano, porterebbe ulteriore traffico e ulteriore inquinamento atmosferico.
    • Consumo di suolo: Lanciano ha già pagato negli anni scorsi in termini di consumo di suolo, nel 2020/2021 è stato il comune abruzzese con il più alto consumo di solo, ben 26 ettari oltre il doppio di tutti gli altri comuni abruzzesi.
    • Calo demografico: negli ultimi 2 anni Lanciano ha perso circa 300 abitanti, un calo demografico che va ormai avanti da anni.
    • Aree da riqualificare: a Lanciano sono presenti vaste aree e proprietà abbandonate da anni che potrebbero essere riqualificate, se si pensa alla zona industriale o a diverse strutture ormai abbandonate da tempo.

    “In breve, al di là del momentaneo vantaggio economica per il comune , dato dalle entrate amministrative per le nuove costruzioni, c’è un costo reale, in tema di insufficienza delle reti sotterranee, dei servizi e del mancato recupero di intere zone spopolate, che non viene mai calcolato.

    Proprio per questo- incalzano– chiediamo delle risposte dall’amministrazione comunale: Lanciano ha proprio bisogno di nuovi supermercati e catene di ristoranti per qualificare il proprio territorio? I lavoratori attualmente occupati nelle attività esistenti, sia nella grande distribuzione che nei piccoli esercizi, possono essere certi di mantenere il proprio posto di lavoro?

    Costruire nuove strade e parcheggi intensifica il traffico o lo snellisce? La qualità dell’aria nell’area di Via Tinari verrà monitorata e tenuta almeno ai livelli attuali? Verranno ripristinate aree verdi per compensare il consumo di suolo, in un’area, quella di via Tinari, tra le ultime zone verdi nei pressi del centro abitato? La costruzione di nuovi palazzi è necessaria visto il continuo calo demografico? Non si poteva stimolare o suggerire il nuovo insediamento in aree da riqualificare in modo da avere un doppio vantaggio?

    Se si pensa che le nostre sono tutte fantasie e non siamo aderenti alla realtà economica, si esamini attentamente le cause del dissesto idrogeologico “serio”, presente tra il corso Trento e Trieste e la zona del Malvò e di Piazza Garibaldi. La perizia commissionata dallo stesso Comune di Lanciano da una risposta molto esaustiva, che può essere riassunta come segue: completa insufficienza delle reti sotterranee dopo la grande proliferazione e speculazione urbanistica negli anni precedenti. Ora errare è umano, ma perseverare è diabolico.

    Aspettiamo fiduciosi delle risposte e ricordiamo che la modernità di una città, ormai da anni, non si misura più su quanti palazzi, strade, parcheggi si costruiscono o supermercati e fast food aprono, ma sulla qualità della vita e il benessere del cittadino“

    Lanciano
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 2025

    Operaio cade dal ponteggio di un cantiere e muore: tragedia a L’Aquila

    Settembre 11, 2025

    Falsi addetti alle Feste di Settembre: il Comitato lancia l’allarme

    Settembre 11, 2025
    Scelte dalla redazione

    Trovato amianto nel cimitero di Francavilla, disposta la rimozione

    Ottobre 14, 2023

    “Mater Musicae” la dedica dell’Estate Musicale Frentana alla Madonna del Ponte

    Settembre 6, 2025
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.616

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.255

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.464

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.059
    In evidenza
    Politica

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 20250

    Lunedì prossimo nuova seduta del Consiglio comunale. Tra i tanti punti all’ordine del giorno spicca…

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025

    Operaio cade dal ponteggio di un cantiere e muore: tragedia a L’Aquila

    Settembre 11, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Ortona, lunedì il Consiglio comunale: tra i temi il destino dell’ex scuola in località Foro–Postilli, il bilancio e il gemellaggio con Gaza

    Settembre 11, 2025

    Torna l’Italian Motor Week: Atessa si prepara ad accogliere gli appassionati delle quattro ruote

    Settembre 11, 2025

    Lavoro e diritti, la denuncia della CGIL: irregolarità e licenziamenti alla Hospital Service

    Settembre 11, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.616

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.255

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.464
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.