Close Menu
    Temi del momento

    Un viaggio di cuore e speranza: da Vicenza alla Costa dei Trabocchi

    Settembre 16, 2025

    Via Verde, 4,7 milioni per la sistemazione a Torino di Sangro e San Vito Chietino

    Settembre 16, 2025

    Giornata mondiale per la Sla: la Aisla accende l’Abruzzo con monumenti verdi e tante iniziative

    Settembre 16, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Un viaggio di cuore e speranza: da Vicenza alla Costa dei Trabocchi
    • Via Verde, 4,7 milioni per la sistemazione a Torino di Sangro e San Vito Chietino
    • Giornata mondiale per la Sla: la Aisla accende l’Abruzzo con monumenti verdi e tante iniziative
    • L’Abruzzo presente al Salone del Camper di Parma
    • Via al cantiere dell’Utic di Lanciano, la nuova risonanza in funzione da ottobre 2025
    • Massimiliano Memmo riparte dalla Angolana: l’ex Lanciano FC sarà l’allenatore della Renato Curi
    • Filovia Pescara–Montesilvano: oltre 5.300 passeggeri nel primo giorno di riapertura delle scuole
    • Il concerto di Noemi in piazza Plebiscito chiude il Settembre Lancianese
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » La Sasi presenta la terza edizione del progetto destinato alle scuole “C’era una volta l’acqua”.
    Abruzzo

    La Sasi presenta la terza edizione del progetto destinato alle scuole “C’era una volta l’acqua”.

    Febbraio 15, 2023Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Dopo il successo e la numerosa partecipazione delle scuole torna il concorso promosso dalla Sasi dal titolo significativo “C’era una volta l’acqua” che quest’anno firma la terza edizione arricchita da  interessanti novità.  Ci sono, infatti, pure le associazioni ambientaliste a sostenere un progetto che sta molto a cuore al presidente della Sasi Gianfranco Basterebbe che in questi anni ha rivolto grande attenzione al territorio anche con un’opera di sensibilizzazione nei confronti dell’utilizzo corretto di un bene prezioso e vitale come l’acqua. Questo concorso si rivolge ai ragazzi, guarda quindi, alle nuove generazione auspicando una maggiore consapevolezza e rispetto per l’ambiente e quindi per l’acqua, risorsa fondamentale ma non illimitata.

    “La presenza di sei associazioni, le più rappresentative del territorio, è un segnale importante per la Sasi e per questo progetto in particolare, perché testimonia l’efficacia dell’iniziativa – ha detto il presidente Gianfranco Basterebbe nel corso della conferenza stampa di presentazione – alla quale abbiamo voluto dare una marcia in più proprio con la partecipazione concreta di chi da tempo si occupa del rispetto e della tutela dell’ambiente. I volontari di queste associazioni potranno svolgere alcune ore di lezione nelle scuole che accoglieranno questa nostra proposta”.

    All’incontro con i giornalisti hanno preso parte i rappresentanti delle associazioni che hanno scelto di collaborare con la Sasi. Ines Palena presidente della sezione fentana e costa teatina del WWF, Rebecca Virtù del circolo di Atessa di Legambiente, Alessandro Lanci, presidente di Nuovo Senso Civico, Renato Di Nicola del Forum H2O e Silvia Ferrante del centro documentazione conflitti ambientali della Regione Abruzzo. Assente giustificato il rappresentante di Mare Vivo che ha dato la sua adesione al progetto. Tutti hanno sottolineato l’importanza e la validità di una collaborazione di questo tipo che li vede seriamente e concretamente impegnati con l’obiettivo non solo di coinvolgere i ragazzi, ma di arrivare alle loro famiglie per renderli partecipi di un percorso virtuoso che metta in primo piano il rispetto dell’ambiente e della risorsa idrica.

    “Abbiamo voluto ampliare la platea dei partecipanti con la presenza delle associazioni – ha spiegato Manuela Carlucci, dirigente dell’area commerciale, amministrativa e regolazione della Sasi, che è stata anche l’ideatrice di questo concorso – questa collaborazione rappresenta un valore aggiunto per proseguire nell’opera di avvicinamento e sensibilizzazione partendo proprio dai più piccoli. Il Concorso è destinato agli alunni della Scuola Primaria e Secondaria di Primo grado – ha ricordato la Carlucci – chiamati a realizzare elaborati che vanno dal disegno alla fotografia. I bambini di prima e seconda elementare si cimenteranno nel disegno, quelli di terza, quarta e quinta dovranno svolgere un componimento e gli alunni della scuola media useranno creatività e fantasia per video e foto. Le tematiche del concorso sono, l’acqua come bene prezioso, l’acqua è un diritto basilare, l’inquinamento dell’acqua, la vita senz’acqua, l’acqua come bisogno umano, riutilizzo dell’acqua depurata, acqua ed energia pulita, impatto ambientale sul consumo dell’acqua e l’acqua come risorsa esauribile”. Sono questi, dunque, gli argomenti che saranno oggetto di riflessione e di confronto per poi essere interpretati e tradotti negli elaborati richiesti. 

    La Giuria del Concorso sarà definita entro il 30 aprile, la data ultima per inviare i lavori è il 15 maggio. La premiazione si terrà il 9 giugno.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    Chiude l’edicola Primavera di piazza della Repubblica, un luogo caro agli ortonesi

    Settembre 15, 2025

    Festa Patronale di San Martino e Palio delle Contrade, si chiude con Nduccio

    Settembre 14, 2025

    Il Festival Dannunziano fa tappa a Chieti con il concerto gratuito della PFM in piazza San Giustino

    Settembre 13, 2025
    Scelte dalla redazione

    Ricostruzione post-sisma: ATER Teramo presenta il cronoprogramma per il rientro degli sfollati entro fine mandato

    Luglio 30, 2025

    Musica, cultura e cabaret: l’estate del Comitato Feste di settembre 2024 si fa itinerante

    Giugno 28, 2024
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Cultura e Spettacoli

    Sabato 29 Matteo Paciocco presenta il suo libro “Ventunomila passi”

    Giugno 26, 20240

    La casa editrice abruzzese Il Viandante continua a promuovere con vivace entusiasmo il libro “21…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.634

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.290

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.472

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.074
    In evidenza
    Sport

    Un viaggio di cuore e speranza: da Vicenza alla Costa dei Trabocchi

    Settembre 16, 20250

    Il 19 e 20 settembre 2025 prende vita #IOPEDALOCONALE, una sfida che unisce sport, resilienza…

    Via Verde, 4,7 milioni per la sistemazione a Torino di Sangro e San Vito Chietino

    Settembre 16, 2025

    Giornata mondiale per la Sla: la Aisla accende l’Abruzzo con monumenti verdi e tante iniziative

    Settembre 16, 2025

    L’Abruzzo presente al Salone del Camper di Parma

    Settembre 16, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Un viaggio di cuore e speranza: da Vicenza alla Costa dei Trabocchi

    Settembre 16, 2025

    Via Verde, 4,7 milioni per la sistemazione a Torino di Sangro e San Vito Chietino

    Settembre 16, 2025

    Giornata mondiale per la Sla: la Aisla accende l’Abruzzo con monumenti verdi e tante iniziative

    Settembre 16, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.634

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.290

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.472
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.