FRANCAVILLA AL MARE – Torna, dopo due anni di stop dovuto alla pandemia, l’atteso appuntamento con lo storico “Carnevale d’Abruzzo” giunto alla sua 68° edizione.
Il Carnevale di Francavilla è il più longevo della Regione e si festeggia dal 1948. Si tratta di una tradizione nata nei primi anni del dopoguerra quando, in occasione del Carnevale, un gruppo caratteristico del luogo, il complesso bandistico “ Zu-zù in cerca di Za-zà”, si esibiva lungo le strade del paese. I carri allegorici faranno la loro comparsa qualche anno piu tardi. Il 12 febbraio, alle ore 15.00, il sindaco Luisa Russo consegnerà le chiavi della città a Patanello, maschera tipica e simbolo della manifestazione. Prenderà poi il via la sfilata dei carri impreziosita dallo spettacolo in piazza degli sbandieratori de L’Aquila.
Domenica 19 febbraio si parte, sempre dalle ore 15.00, da piazzale stazione e piazza Sirena con l’aggiunta dei trampolieri e giocolieri. Martedì 21 febbraio sarà la volta, invece, delle premiazioni: sarà scelto il carro più bello del carnevale. Parteciperanno cinque carri e ben nove gruppi animati. Questi i nomi dei carri allegorici: Il carrozzone, Nec spe nec metu (Nessuna speranza nessun timore), I supereroi, La via dell’acqua e Stiamo lavorando per voi. La direzione artistica è affidata a Tony Miccoli. “Ci crediamo molto – commenta il sindaco Russo – e saremo sempre più partecipi, con grande rispetto per l’associazione, presieduta da Nicola De Francesco, e per la direzione artistica che meritano fiducia e un grande ringraziamento”.
Daniela Cesarii