Close Menu
    Temi del momento

    Lanciano, venerdì 31 si presenta il nuovo libro sulla parrocchia di Sant’Antonio di Padova

    Ottobre 28, 2025

    Monsignor Carlo Ghidelli, dato per defunto, è vivo, vegeto e lucidissimo: continua a scrivere e studiare le Sacre Scritture

    Ottobre 28, 2025

    “Le Stanza Proibite”, alla vigilia di Halloween il Cantiere di Illusioni torna sul palco del Diocleziano

    Ottobre 28, 2025

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Facebook X (Twitter) Instagram
    Trending
    • Lanciano, venerdì 31 si presenta il nuovo libro sulla parrocchia di Sant’Antonio di Padova
    • Monsignor Carlo Ghidelli, dato per defunto, è vivo, vegeto e lucidissimo: continua a scrivere e studiare le Sacre Scritture
    • “Le Stanza Proibite”, alla vigilia di Halloween il Cantiere di Illusioni torna sul palco del Diocleziano
    • Il Dìa de los Muertos protagonista del weekend di spettacoli del Flic – Festival Lanciano in Contemporanea
    • Criminologia ed investigazione: Stuppia, “si applichi la giusta pena per i reati di femminicidio”
    • Operata al femore a 107 anni, è già in piedi. Nuovo primato per l’Ortopedia di Lanciano
    • Lega Giovani Chieti, D’Onofrio nuovo coordinatore provinciale. “Alle prossime amministrative i ragazzi tornino protagonisti”
    • Sasi, il laboratorio aziendale ha ottenuto l’accreditamento. “Un riconoscimento importante che premia lavoro e competenza”
    Facebook YouTube Instagram
    VideocittàVideocittà
    • Home
    • Notizie
    • Abruzzo
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Cronaca
    • Politica
    • Economia
    • Salute
    • Dall’Italia
    • Cultura e spettacoli
      • Lanciano
      • Ortona
      • Chieti
      • Pescara
      • Vasto
      • L’Aquila
      • Teramo
    • Sport
    VideocittàVideocittà
    Home » Il Presidente della fondazione MAXXI Alessandro Giuli all’Aquila: “Una realtà di cui essere orgogliosi”.
    Cultura e Spettacoli

    Il Presidente della fondazione MAXXI Alessandro Giuli all’Aquila: “Una realtà di cui essere orgogliosi”.

    Febbraio 4, 2023Nessun commento3 Mins Read
    Facebook Twitter WhatsApp LinkedIn Telegram Email
    Share
    Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Il Presidente della Fondazione MAXXI, Alessandro Giuli, ha scelto il capoluogo abruzzese per la sua prima missione istituzionale, per consolidare e ampliare la rete di collaborazioni e sottolineare ancora una volta la centralità del progetto MAXXI L’Aquila.

    Accompagnato dal Direttore della sede aquilana del Museo, Bartolomeo Pietromarchi, e dal Segretario generale della Fondazione MAXXI, Francesco Spano, il Presidente Giuli ha incontrato autorità e rappresentanti di enti locali (tra cui il Presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio, il Prefetto Cinzia Teresa Torraco, il Sindaco dell’Aquila Pierluigi Biondi, il Sindaco di Fontecchio Sabrina Ciancone, ilPresidente della Camera di Commercio Gran Sasso D’Italia Antonella Ballone), stakeholder, rappresentanti delle istituzioni culturali, degli enti di formazione e del settore produttivo con i quali il MAXXI L’Aquila collabora dalla sua apertura.

    “Il progetto MAXXI L’Aquila – dice Alessandro Giuli –  è una realtà culturale strategica di cui essere orgogliosi. Una realtà destinata a essere valorizzata maggiormente, sia nel suo rapporto con il territorio e le istituzioni locali sia nella sua vocazione artistica già da tempo internazionalizzata. MAXXI L’Aquila può avere la funzione di centro focale e luogo di irradiazione. Uscendo dalle sue mura e aprendosi, mettendosi a disposizione di questa comunità così fiorente, integrandosi con essa per far emergere tutto ciò che è valore. In 3 parole, e cito un’opera dalla straordinaria mostra di Franco Summa appena conclusa: “AMARE“, l’amore per la propria terra, per l’arte, per la bellezza. “PROGETTARE“, nel senso di gettare avanti lo sguardo. “ESSERE“, essere qui, fondersi e integrarsi con la comunità”.

    “Nel corso del tempo MAXXI L’Aquila è costantemente cresciuto, – ricorda il sindaco Pierluigi Biondi – integrandosi nell’ambito di un contesto culturale in cui ogni singolo ente, istituzione o associazione fornisce il suo prezioso contributo per la costante crescita della comunità. L’attenzione dell’amministrazione nei confronti di MAXXI L’Aquila è stata sempre molto alta, dal grande sostegno affinché fossero garantite risorse stabili dal governo nazionale per lo svolgimento delle attività alle numerose forme di collaborazione per iniziative in grado di coinvolgere specialisti del settore, appassionati e giovani”.

    Intanto il MAXXI dell’Aquila si prepara al 2023, con la stagione espositiva che si inaugura il prossimo 1° aprile 2023 con la doppia personale dedicata a Marisa Merz e Shilpa Gupta. La prima, Leone d’oro alla carriera alla Biennale di Venezia del 2013, esplora con sculture, installazioni e disegni la dimensione intima, domestica e privata in una poetica delicata, fragile e sottile come trame di rame. La seconda conduce a un’ulteriore riflessione sul presente, in particolare sui temi sociali e sulle identità culturali. La mostra tesse un dialogo nel tempo e nello spazio tra due protagoniste dell’arte al femminile che si arricchiscono di nuove prospettive e significati nell’incontro tra le loro opere.

    In primavera, invece, è in programma un appuntamento di approfondimento dedicato alla figura dell’artista abruzzese Franco Summa realizzato in collaborazione con Univaq.

    In estate, Piazza Santa Maria Paganica, ospiterà come negli anni precedenti una struttura a disposizione della città e pensata per gli eventi estivi del museo realizzata nell’ambito di un progetto di autocostruzione condiviso con il Dipartimento di Ingegneria Civile, Edile – Architettura, Ambientale dell’Università degli Studi dell’Aquila.

    A settembre, infine, torna PERFORMATIVE.03, la terza edizione del festival, realizzato in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti dell’Aquila e con il Patrocinio del Comune dell’Aquila, che come negli scorsi anni trasformerà L’Aquila nel centro della performance di arte, danza, musica e teatro nel terzo week end del mese.

    Beatrice Tomassi

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Email Telegram WhatsApp

    Related Posts

    “Le Stanza Proibite”, alla vigilia di Halloween il Cantiere di Illusioni torna sul palco del Diocleziano

    Ottobre 28, 2025

    Il Dìa de los Muertos protagonista del weekend di spettacoli del Flic – Festival Lanciano in Contemporanea

    Ottobre 28, 2025

    Chieti, Gullotta, Gallo, Valle, Zeno, Galiena, Muccino, D’Aquino e Bocci tra i protagonisti della stagione teatrale del Marrucino

    Ottobre 24, 2025
    Scelte dalla redazione

    Fantasticare il mondo…con il Signor Conchiglia

    Maggio 16, 2023

    Parte dal Rossetti di Trieste il tour italiano di Voglio Vederti Danzare, il concerto-omaggio a Franco Battiato

    Gennaio 10, 2025
    Chieti
    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 2024
    Cronaca

    CHIETI- Stalker patteggia. Condanna per lui a nove mesi 

    Dicembre 15, 2023
    Chieti

    Il Masci celebra i suoi 100 anni con un ricco programma di eventi

    Ottobre 14, 2023
    Lanciano
    Cronaca

    Paura a Lanciano: uomo si introduce nel Canadian College di via Bastioni, fermato dalla polizia

    Ottobre 11, 20250

    Notte di tensione in via Cavour, dove un giovane uomo si è introdotto all’interno del…

    Chieti

    Minerva C5 all’ottava: larga vittoria contro Montesilvano e terzo posto in Serie C1

    Novembre 3, 20240

    Chieti- Ricca di gol e vittoria di grande carattere, questo è lo slogan del Minerva…

    cultura

    Sarah Buccheri, la ballerina di flamenco lancianese che conquista la Spagna

    Luglio 10, 20240

    Sarah Buccheri, una lancianese dallo spirito spagnolo, è un nome che risuona con passione e…

    Abruzzo

    La rocambolesca vita di Paolo Pennacchione: dal gioco d’azzardo alle rapine, ora in fuga

    Giugno 27, 20240

    Nel 2014 un libro, presentato da Don Luigi Ciotti, aveva raccontato la sua vita LANCIANO…

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.765

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.463

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.552

    Costa dei Trabocchi: bella, ma non all’altezza delle aspettative

    Luglio 11, 202520.182
    In evidenza
    fede

    Lanciano, venerdì 31 si presenta il nuovo libro sulla parrocchia di Sant’Antonio di Padova

    Ottobre 28, 20250

    Sessant’anni di vita parrocchiale e oltre cinque secoli di storia spirituale racchiusi in un volume.…

    Monsignor Carlo Ghidelli, dato per defunto, è vivo, vegeto e lucidissimo: continua a scrivere e studiare le Sacre Scritture

    Ottobre 28, 2025

    “Le Stanza Proibite”, alla vigilia di Halloween il Cantiere di Illusioni torna sul palco del Diocleziano

    Ottobre 28, 2025

    Il Dìa de los Muertos protagonista del weekend di spettacoli del Flic – Festival Lanciano in Contemporanea

    Ottobre 28, 2025
    Resta in contatto
    • Facebook
    • Twitter
    • Instagram
    • YouTube
    • Telegram
    • WhatsApp

    VideoCittà.it è un marchio registrato.
    Direttore responsabile: Clara Labrozzi.
    Giornalisti in redazione: Daniela Cesarii, Dennis Spinelli, Simone Cortese, Marianna Di Desidero.
    Tecnici e operatori video: Alessandro Di Biase e Marino Testa.
    Editore: Marco Angelucci per Angelucci Audio Evoluzione srl sede legale Via Morge 7/A, Castel Frentano (CH)

    Indirizzi e-mail:
    [email protected]
    [email protected]
    [email protected]

    Testata giornalistica registrata al Tribunale di Lanciano autorizzazione n.185 del 13-12-2008

    Seguici sui nostri canali

    Facebook Instagram YouTube

    Iscriviti per rimanere aggiornato

    Ricevi le ultime notizie su cronaca, ambiente e politica.

    Località
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto
    Ultima ora

    Lanciano, venerdì 31 si presenta il nuovo libro sulla parrocchia di Sant’Antonio di Padova

    Ottobre 28, 2025

    Monsignor Carlo Ghidelli, dato per defunto, è vivo, vegeto e lucidissimo: continua a scrivere e studiare le Sacre Scritture

    Ottobre 28, 2025

    “Le Stanza Proibite”, alla vigilia di Halloween il Cantiere di Illusioni torna sul palco del Diocleziano

    Ottobre 28, 2025
    I più letti

    Lanciano, mangiano in due al ristorante e vanno via senza pagare. L’appello del titolare sui social: ” Non è bello essere fregati così”

    Settembre 2, 202329.765

    Andrea Rosato di “Langiane”, la storia di un uomo per il quale Lanciano era il centro dell’Universo

    Febbraio 17, 202326.463

    Tragedia sul lavoro: in Val di Sangro muore un uomo di Lanciano

    Gennaio 15, 202422.552
    © Copyright 2025 All Rights Reserved | created by Marketing01
    • Home
    • Chieti
    • L’Aquila
    • Lanciano
    • Ortona
    • Pescara
    • Teramo
    • Vasto

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.